| inviato il 24 Settembre 2017 ore 5:21
“ non è vero sto caxxo !!! MrGreen quando vuoi porti il tuo 35L senz'anima e facciamo due scatti „ Avevi una copia fallata del 35LII! Accetto la sfida...però si fa su bigmpx che su 20mpx della 1DX2 è buono tutto... |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 7:36
@ULY Da 80D a 5D4, appena fatto il cambio pensavo di aver buttato i soldi. Poi con pazienza ho settato i vari case per le mie esigenze. É, secondo il mio modesto parere, una macchina che in quanto pro va settata per i vari contesti di utilizzo per rendere il massimo. Aggiungo che la 1DXII sarebbe stata forse la scelta migliore (forse, eh) ma mi ritrovo con 2 5D4 avendo speso poco di più e per ciò che faccio preferisco cosí. Hai comunque rivalutato la Cenerentola 6DII dandole il giusto valore. Era ora che qualcuno lo facesse. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:35
Ulisse, prima di tutto ti ringrazio per il tempo che stai dedicando a questi test che reputo molto utili. Un applauso anche alla tua donna che ha una pazienza incredibile. Finalmente un test che stavo aspettando: test dell'AF a mano libera in condizioni di scarsa luce e ad alti iso. In realtà gli iso sarebbero dovuti essere più alti e la luce ambientale più bassa però quanto hai mostrato mi è più che sufficiente per capire la qualità che potrei ottenere. "IO PORTO ESEMPI e noto che la realtà corrisponde a quello che leggi su dpreview e non solo.." Probabilmente ho frainteso io, ma hai detto cose abbastanza differenti rispetto a dpreview. |
user44306 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:09
@Ulisse stamattina ho fatto delle prove in LV ed in effetti la percentuale di fuori fuoco col riconoscimento volti sono decisamente elevate (devo provare anche con un STM comunque e con un USM moderno poi), e a questo punto penso che sia stato ancora più raffinato nella 6d2. Speriamo che questo voglia dire che la ML canon FF è ancora più vicina! |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:13
Ottima disamina, almeno uno che sa far foto e che restituisce un senso, che è quello Canon di sempre. Il miglioramento c'è eccome. Già l'af migliorato, il monitor, un minimo touch, dopo aver usato la 6d a lungo e dovendola cambiare per vecchiaia, possono essere un motivo di cambiamento. Canon è come quelle squadre di calcio ciniche in testa al campionato che fanno un golletto e continuano a vincere. Non credo non abbia la tecnologia per surclassare tutti sia lato sensore che af. In fondo da 30 anni, dall'introduzione dell'af è sempre stata in vantaggio, e lo stesso all'uscita del digitale. Quando Nikon, unico vero competitor, ancora dichiarava inutile il ff e faceva le professionali aps-c, Canon aveva il ff pro con la serie 1 e semipro con la 5. Che si siano addormentati. Dubito. Non potevano mettere un sensore con tecnologia 5D4? Semplicemente non vogliono, aggiungono le novità col contagocce, che si fottano. La clientela la tengono con un mix calibratissimo di qualità e disponibilità insuperata nelle ottiche e in corpi macchina che tutto sommato vanno. Nikon, pur facendo ottime macchine (ma con affidabilità variabile) e ottime ottiche non è riuscita a smuovere Canon neanche un po'. Vedremo Sony, ma non sembra. Avendo avuto un po' tutte le macchine Canon dal 90 a ora (sia analogiche che digitali), i problemi che mi ritrovo sono sempre gli stessi nel mio genere preferito, i grandi rapaci. Af e esposimetro inaffidabili. In qualsiasi situazione di un rapace in volo, ti può capitare una raffica in cui, anche in una situazione non difficile, su 10 scatti ne sbaglia 8-9, e qualche sottoesposizione (o sovraesposizione) clamorosa. Cambiare sistema? Alcune ottiche non ci sono o sono inferiori (100-400, 400, 180M, 65MPE, 17TSE, 50/1.2, 35/1.4II) o sono inspiegabilmente costosissime o più costose (19, 70-200, tutti i supertele). E poi siamo sicuri che le cose andrebbero meglio? Questa è la forza di Canon, alla fine se tiri le somme non ne vale la pena. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:21
Comunque Uly, sulla qualità dei file non eri contento e quasi quasi era meglio la vecchia 6D, mentre sull'AF dici non cambia molto tra 5d IV e 6D II (che comunque sono molto superiori alla 6D old e manco serve dirlo). Quindi riassumendo le tue valutazioni, dimmi se ho capito bene, per il 2017 con canon siamo indietro qualità/prezzo, MA chi ha gia un corredo obiettivi e non vuole uscirne dissanguato non può pensare di cambiare brand. A questo punto il salto dalla 6D old alla II non vale la qualità d'immagine ma vale per le migliorie in AF e in LV , per lo schermo orientabile e soprattuto per una esposizione più corretta? Scusa mi sono un po perso, perchè inizialmente dicevi SCAFFALE mentre adesso l'hai rivalutata. Grazie |
user44306 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:26
Adesso SCAFFALE per la 5d4! |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:34
Dpreview, dxomark, una caterva di recensioni fra YouTube e il web ne parlano non benissimo in senso assoluto ma bene. parlano bene dell'af.. del display... meno del sensore sempre in ottica di una che è la 6d versione due, una entry level castrata che è eccelsa per i beginners , ottima per chi sa cosa vuole anche se non lo è più per usare le ottiche Canon con tutti i santi crismi. io non ho fatto che confermare ciò dopo averla provata senza i melodrammi di dr, qualità varie mancanti ecc.. oggi metto in vendita la 6d. cosa comprerò? molto forte ora la voglia di avere un corpo leggero, con display tilt , con af migliorato , exp superiore, tantissime migliorie in menu e opzioni varie . grosso dilemma ovviamente quello per cui vi ringrazio .. il file della 5dsr e la doppia scheda. E quando dico file intendo solo la risoluzione perché il resto sono le classiche cagate da nerds. come avevo esordito prima delle prove solo raw confermo che online se scarichi i file finisci per non comprare nulla, i tester fanno davvero pena, foto brutte o scarse il che denota che la comunità che recensisce, o in generale quella fotografica sul web è davvero scarsa e dopo lx100 e 6dmkii invece di invogliarti ti fa passare la voglia. file scarsi, mal esposti .. difficile trovare roba valida. personamente mi prendo il tempo dell asta per vedere la vincitrice . al prezzo di oggi si, confermo, la 5div è da scaffale. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:34
Io sono un principiante e non faccio testo, ma come si fa a sbagliare 8-9 foto su 10 in una raffica ad uccelli con le vostre reflex? Io ho una 1300d con 55_250 stm (inadatto ad avifauna) eppure non sbaglio 8-9 foto su 10, ne può sbagliare qualcuna in certe condizioni di luce etc ma non 8-9...qualcosa non mi torna. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:36
Lux.. qua parliamo di punti esterni in af continuo con oggetti puntiformi.. il peggio del peggio.. col centrale anche la 6d old è una cecchina. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:44
Non sempre si tratta di uccelletti fermi sul ramo Non sono d'accordo sulla 5D4 sullo scaffale. Una 5DSr, con quello che è, ossia una macchina non perfetta, ma pur sempre la prima in assoluto a raggiungere quella risoluzione e altre caratteristiche di contorno da non disdegnare, si trova anche a 2400 in Italia. Costava 3800. La 5D4 è uscita allo stesso prezzo. Ora si trova anche a 1000€ meno. A meno di avere la fregola di avere l'ultimissimo modello appena sfornato, appena esce la 5DSr2, magari si troverà a 2200. Quello sarà un buon momento per prenderla. |
user44306 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:47
Pensa che io non considero che nessun altro corpo Canon valga la pena di essere comprato se non la 5d4, almeno rispetto alla concorrenza ed eliminando l'ammiraglia! |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:56
ovvio Leth.. anche io se mi obbligano a stare una notte intera a letto con una fra Emma Stone Olivia Wilde Marisa Laurito The Rock Shaquille O'Neal ed esce fuori che la Stone e la Wilde non sono più disponibili , scelgo la Laurito.. |
user44306 | inviato il 24 Settembre 2017 ore 10:58
Forse rispetto alla Laurito preferisco cambiare sponda e chiamare The Rock... o magari si può giocare alla PlayStation tutta la notte, in fondo è uscito FIFA 18! E comunque non sono d'accordo con te sulla 5d4, però è una questione di gusti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |