RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg is freedom







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:43

Comodi i jpeg ma come faccio a recuperare ombre e luci con quelli? Dovrebbe esserci un impostazione in macchina per dirgli cosa recuperare e cosa no in modo da farmi più stili....


Sulla Fuji oltre alla resa della pellicola puoi indicare quanto "recuperare" o meglio quanto contrastare le luci e le ombre (oltre a usare il DR esteso per non clippare le luci).
Comunque sui jpeg della mia X100F ti assicuro che per stampe normali e visualizzazioni a schermo intero senza zoom al 100% un po' di margine di recupero in post (specie se l'hai previsto in fase di scatto) ce l'hai. Di sicuro più che sul jpeg del cellulare MrGreen
Poi ovvio meglio il Raw. Su questo non si discute...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:46

Confesso che le noiose discussioni Jpeg/Raw mi hanno annoiato. E siccome ci casco spesso ho deciso di darmi delle regole per il futuro :
Alla prossima discussione sull'argomento chiederò all'autore se si considera un esperto in sviluppo del digitale.
1) se dice no gli rispondo con il filmatino di Totò che dice : ma mi faccia il piacere !
2) se dice si e dimostra quello che dice ci discuto.

Perchè se uno non sa postprodurre e non ha voglia di imparare e sostiene che per lui il Jpeg è sufficiente cosa cavolo apre queste discussioni ?? Faccia come gli pare senza doversi giustificare e sopratutto senza scartavetrare i marroni

user117231
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:47

Illele..ma chi è questo Reuters...parente di Sal Gado ? MrGreen;-)

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:48

DavideMi_Otto nei jpeg luci e ombre li recuperi (NON COME I RAW...così nessuno mi offende...), io li recupero già con la FUJI in fase di scatto, te ne fa recuperare un bel po'...(Non come i raw ;-))

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:49

Eccolo che è tornato Iacopini...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:50

ha parlato la minestra di pane

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:50

Concordo con Masti e Andrea.Taiana ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:52

No Felix, ti confondi.
E' il cugino di Cartier e è nato a Bresson MrGreen

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:53

Eliminato Iacopini MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 10:54

Di sicuro più che sul jpeg del cellulare

Questo è scontato...ma la priorità non era la libertà?...perchè se invece è la potenzialità allora é game over per il rawCool se stiamo parlando di un compromesso...non ha senso parlarne essendo la cosa totalmente soggettiva;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:00

È un discorso di lana caprina. Tecnicamente il file raw ha più dati e può quindi "sviluppare" un'immagine migliore. Come tutte le cose questo richiede capacità e tempo. Per alcuni la priorità è questa, per altri no...
Io scatto raw+JPEG ma non li sviluppo quasi mai perché quando provo mi escono cagate inferiori al jpg. Certamente con pratica è pazienza potrei migliorare ma mi basta la consapevolezza di avere una "ruota di scorta" salvata sull'HD e intanto mi tengo il JPEG...
Per altri, forse con altre esigenze, anche professionali, lo sviluppo del raw è una necessità o magari un piacere.
È tutto così soggettivo, un po' come il cambio automatico ed il manuale sulle vetture...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:06

Beato chi non sa che farsene del raw. Viva tranquillo. Io se fossi costretto a scattare in jpeg preferirei evitare di farlo.

user64117
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:06

Io guardo le mie foto e sono soddisfatto così, in qualche paesaggio ho cercato di recuperare un po' di ombre o di valorizzare le nuvole del cielo direttamente su jpeg con snapseed...

Le guardo e le riguardo e mi piacciono. jpeg.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:10

@Matschatsch: posso farti una domanda molto banale?
tu le foto che scatti poi come le archivi? le salvi sul computer in cartelle e le apri/guardi direttamente senza alcun programma?

o invece usi un qualsiasi programma di fotografia?

nel primo caso, secondo me hai perfettamente ragione e nessuno può/dovrebbe contestarti nulla (o meglio, non dovrebbe comunque, ma...)

ma il ma è che se hai/usi un qualsiasi programma di fotoritocco salvando i RAW hai comunque e sempre lo stesso (o quasi) jpg pronto all'uso: perchè oggi come oggi il raw viene comunque trasformato in modo più o meno automatico (spesso applicando gli stessi identici parametri che scegli in camera) in un jpg.

però, al solo costo di spazio aggiuntivo sull'hard disk, avrai sempre e comunque una base di partenza per eventuali migliorie.

in altre parole: scattare in raw ti lascia la stessa identica libertà di non ritoccare per nulla i tuoi scatti, ma non ti limita come invece fa il jpg nel caso in cui decidessi di volerlo fare, anche in futuro.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 11:12

Le guardo e le riguardo e mi piacciono. jpeg.


Benissimo...e allora? Vivi felice e rispetta la scelta di chi invece vuole ottenere una qualità più alta...liberamente;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me