RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vi prego... usiamo la nostra bellissima lingua


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Vi prego... usiamo la nostra bellissima lingua





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:01

Che poi, a me l'inglese non piace. preferisco il francese.

Comunque, sempre per ridere, ricordo una gita scolastica al liceo in cui la (orribile e terribile) prof di latino non riusciva a comunicare con uno straniero, prof di latino pure lui, che parlava solo tedesco.
Su mio suggerimento si imbarcarono in una conversazione in latino, senza capirsi e finendo per litigare nelle rispettive lingue.
Dimostrai quella volta che le lingue morte e' meglio non risvegliarle. Ma fu una vittoria di Pirro. Pagai lo scotto con latino a Settembre per gli anni di liceo che mi restavano.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:00

Caro Salt, mi sa che se "la lingua batte dove il dente duole", le lingue morte battono dove il dente è già caduto Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 9:10

Salt : certo si potrebbe prendere ad esempio la Francia dove si sono prese iniziative per la protezione della lingua. Tuttavia bisogna riconoscere che l'inglese è più scarno , diretto e senza accenti !!
Il francese con tutti i suoi accenti alcuni dei quali non ci sono nemmeno nelle nostre tastiere qwerty rende più complicato per noi scriverlo correttamente.
Ritornando all'italiano credo che non solo sia sempre più inquinato da termini inglesi ma mi pare che oltretutto ci sia uno scadimento nella qualità dell'italiano parlato e scritto.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:10

...mi pare che oltretutto ci sia uno scadimento nella qualità dell'italiano parlato e scritto.


Basti vedere l'enorme quantità di errori di chi scrive in questo forum:
- apostrofo dopo UN usato al contrario (cioè messo con le parole maschili e non messo con le parole femminili: "un immagine" invece di "un'immagine" - "un'obietttivo" invece di "un obiettivo");
- H non messe nel caso di verbi e messe negli altri casi in cui non ci andrebbe ("o comprato" - "un grandangolare ho untelobietivo").
- per non parlare del sempre intramontabile INUTILIZZO del congiuntivo imperfetto: "se AVREI la necessità di alzare gli ISO come ne risentirebbe la qualità d'immagine?"
Eeeek!!!SorryTriste
Probabilmente molti utenti hanno letto più libri di Post Produzione che di grammatica o narrativa MrGreen

Propongo di inserire nel forum una sezione dedicata alle regole base della grammatica italiana!MrGreen Sul serio, ci starebbe proprio bene.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:30

il tuo "o comprato" mi fa venire in mente - ma forse la memoria mi tradisce - che da piccolo la maestra diceva che quel verbo si poteva scrivere ho oppure ò ovvero la o accentata . Ma lasciamo perdere altrimenti ci sarà qualcuno che dirà che visto che ci vuole la acca bisogna scrivere habbiamo MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 13:15

E' vero! fino al 1955 la prima persona del verbo avere si scriveva con la o accentata; in seguito si è passati alla H.
Possiedo ancora quaderni miei di quel periodo con frasi in cui le o come avere, erano accentate.

Ma questo sarebbe il meno; mi ricordo di una signora, negli anni '60 che con una folding, credo 6x9, per scattare una fotografia, si assicurava il sole alle spalle, fuoco e distanza a stima e via con lo scatto. Questa era una forma di cultura fotografica, limitata certo, ma corretta. Oggi si scatta e si parla un po' troppo a caso.

franco santi

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 15:55

Aloisius68, hai perfettamete ragione. Io stesso ho usato un titolo in inglese solo perchè suonava figo. Prometto di evitare d'ora in avanti!!
Viva la lingua italiana!
CIAO
Claudio

user28347
avatar
inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:49

io sto lanciando la moda del latino,nelle mie ultime foto nei titoli

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 18:52

Sergio: ma lo sai che più del 65% del lessico inglese deriva in qualche modo dal latino?
Vedi: focus, stadium, bonus, status, media, data, server, sponsor, junior, senior, campus, referendum, video, audio, data, bonus, alibi, plus, ultra, super, extra, computer (dal latino cum putare), monitor, FORUM ... et cetera et cetera. MrGreen
www.ihromamz.it/blog/linfluenza-del-latino-sulla-lingua-inglese/
Comunque, per rimanere in tema, il vero problema è la mancata conoscenza della lingua italiana: verrebbe da dire "L'Italiano agli Italiani!" ma dopo il "lockdown" usato da politici, giornalisti e popolo a seguire, mi cadono le ... braccia! MrGreen
Almeno si sapesse bene l'inglese! :-P

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 11:23

@ Sergio. Purtroppo il latino non lo conosco ma cercherò di imitarti! Cool (sono anche andato a sbirciare tra le tue foto;-))
@ Fabrizio, hai ragione: che tristezza veder usare tutti sti vocaboli misteriosi quando si potrebbe esprimere il concetto con maggior chiarezza e precisione tramite l'italiano. (es. droplets.....ma per favore!)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 11:55

Molti ignorantoni pensano che usare l'inglese faccia colti, renda più importanti.....
Basta vedere anche i nostri amati politici, che titolano le leggi in inglese.
Sono delle buffonate da bifolchi ignoranti e provinciali.


user28347
avatar
inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:04

io ero già arrabbiato per l'inglese 20 anni fa ,per dispetto ho impatato bene il russo che parlo come quasi un russo :-P do svidania

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:15

Molti ignorantoni pensano che usare l'inglese faccia colti

esattamente come quelli che pensano che per essere acculturati basti entrare in un museo con la stessa leggiadria di pensiero di quando vanno a fare una "tonda" in un centro commerciale; ma il vero problema è che ci sono musei che si stanno adeguando a questo andazzo. Inutile recriminare contro l'ignoranza dei politici se persino gli enti culturali smettono di mantenere la cultura ad un certo livello.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:03

Senza giri di parole la lingua del web è l'inglese.
Su qualunque pubblicazione on line sarebbe più opportuno usare sempre l'inglese per titoli e descrizione dei lavori.
È semplicemente più logico, qui non lo faccio ma sarebbe più sensato farlo.

user28347
avatar
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:06

però è un sito italiano,e se non faccio per lavoro il fotografo preferisco che traducano gli inglesi ,così imparano qualcosa quei puzzoni MrGreen non usano nemmeno il bidè:-P. apparecchio sanitario per l'igiene intima

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me