RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II Analisi raw; post tecnico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II Analisi raw; post tecnico.





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:20

Scusate la mia ignoranza, ma C1 che software è? Dove lo trovo? Nel senso.. Io uso solo LR e in modo molto elementare perchè non voglio perdere tempo in elaborazione (cosa che dovrò fare per l'astrofotografia) quindi non ho mai fatto confronti tra vari software. Ora mi sa che mi tocca scaricarmi sto C1 per provarlo, mi date qualche link?
Grazie
Alessandro

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:24

www.phaseone.com/it-IT/Products/Software/Capture-One-Pro/Highlights.as

enjoy.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:25

Enrico.. lr non ha riduzione rumore..c1 si.


e a quanto vedo c1 elimina anche l'aberrazione cromatica che nel file lr è presente, quindi perchè non potrebbe dare anche più contrasto/micro-contrasto? Confuso

(questa correzione che fa di default all'aberrazione cromatica rossa/magenta non potrebbe essere il motivo per il quale non fa vedere gli aloni che compaiono nelle ombre? magari correggendo l'aberrazione va a toccare i magenta abbassandoli)

Parlo sempre da ignorante perchè non ho mai provato c1

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:43

boh, io ho provato su dei miei files, ma la procedura DLO a 60 %+ 1 Sharp , non da risultati apprezzabili . Molto meglio un Sharpening di +6 .

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:09

Comunque non vedere differenze nelle foto del molo o dello scenario della citta' della 5dsr significa poter risparmiare e andare avanti con una 40d con ottica analogica ancora per tanti anni, sul serio MrGreen

Ho mostrato al tecnico qua in ufficio, che bestemmia dietro adobe dalla mattina alla sera per la loro immobilita' ultimamente nel risolvere magagne in premiere, after effects e in design, e per la loro cecita' nel rimanere statici con photoshop e il RISAPUTO problema profili fotocamera di LR e camera raw...

la differenza del faro e dello scatto con 5dsr... in quest'ultimo mi fa..: il dettaglio della cupola e' imbarazzante,non e' sharpening, e' proprio la texture che LR ha spalmato e c1 ha rappresentat, stessa cosa con le rocce e le piante sotto il faro .. LR e' WASHED ....dovrebbero fare causa ad adobe per falsa pubblicita' delle loro performances quelli di Canon.. la resa di questa 50mpx sembra una medio formato..!


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:12

per la loro immobilita' ultimamente nel risolvere magagne in premiere


uly... ora non allargarti troppo eh ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:17

Grazie Vafudhr, ti aggiungo anche come "amico"...
P.S. Vediamo se san adunanza mi aiuta nel "testare" il software...

@zentropa: ma tutta sta patata che fotografi da dove salta fuori? Beato te.. io più che alberi e qualche galassia non fotografo.. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:22

Ho mostrato al tecnico qua in ufficio, che bestemmia dietro adobe dalla mattina alla sera per la loro immobilita' ultimamente nel risolvere magagne in premiere, after effects e in design, e per la loro cecita' nel rimanere statici con photoshop e il RISAPUTO problema profili fotocamera di LR e camera raw...

D'altronde non venne paventato anni fa, quando Adobe passò al modello a noleggio, che sarebbe stato ovvio il rallentamento della gestione dei problemi, dell'ottimizzazione e della voglia di far uscire prodotti davvero buoni perchè in fondo stavano mettendo un cappio al collo dei professionisti che usavano i loro prodotti?

Questi confronti sembrano davvero comprovare quanto si temeva al tempo.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:24

Ciccio, figurati, per un link. MrGreen

Comunque c'è la versione trial per 30 giorni di C1. ;-):-P

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:33

Ho mostrato al tecnico qua in ufficio, che bestemmia dietro adobe dalla mattina alla sera



e chi non lo fa MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:38

si si.. certo trial.. vai tranquillo che provo quella... uah uah uah. Riguardo ad adobe ritengo che gli abbonamenti siano una vaccata per gli utenti e oro per la software house (office 365, adobe, ecc ecc) perchè così facendo fidelizzano senza sforzo; minima spesa (per loro) massima resa (per loro), per gli utenti è massima spesa, minima resa..
scusate L'ot

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:40

sinceramente premiere è dalla cc 2015 che non perde un colpo !!

comunque... andiamo avanti col topic !

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:43

Andiamo avanti dicendo che oggi vado da Parks Camera a provare sta 6d... vediamo se posso scattare con la mia scheda in LV... vediamo come va l'af e l'uso.

E vediamo se mi emoziona piu' di quanto sono emozionato a vedere i file della 5dsr aperti su c1... siamo a livelli di PAURA e vi assicuro che molte paranoie fatte per la 5dsr /5ds nascono dallo spalmare di adobe che sembra visto come un difetto della lente ...ho visto scatti fatti con quel cessetto di 24 70 f4 , staccare le basole per resa...


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:49

se vuoi ti invio una valanga di raw fatti con la 5dsr e il 70-200 is2 e 300 2.8 is2 in condizioni di luce difficili a soggetti difficili (orsi nel bosco in finlandia) io posso solo che parlarne bene!!!

Non mi esprimo su c1 che invece non mi sembra fare "miracoli" rispetto ad acr se non nell'apertura del file senza regolazioni

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:53

Enrico... riguardati la citta' che ho postato prima.. permettimi di dire che nei miei monitor la differenza e' DRAMMATICA.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me