RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iphone X = la fine delle reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Iphone X = la fine delle reflex?





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:15

il problema della fotografia digitale è che si evolve molto, molto lentamente, il mondo degli smartphone va alla velocità della luce in confronto, tra sensori bsi, stacked, curvi, lenti liquide, processori potentissimi,è maggior numero di sensori fra qualche anno potremmo avere delle sorprese

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:20

Io scatto con la reflex a pellicola, con la reflex digitale e anche con l'iPhone. Se avessi la gopro scatterei anche con quella.
Raramente uso l'IPhone per telefonare MrGreen

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:24

ti ricordo però che sei tu che stai intervenendo nel topic dove si parla della nuova release di casa Apple..


Mi permetto di autocitarmi per la prima volta... puoi verificare andando indietro di una pagina...

Parlo per me ma credo di interpretare il pensiero di molti. Il thread è nato male. Se il titolo fosse stato "I-Phone X implementa le potenzialità fotografiche degli smartphone", tanto di cappello. Probabilmente non avrei nemmeno aperto la pagina. Se fai un confronto tra smartphone va benissimo. Se parte scrivendo, anche solo sotto forma di domanda, se possa rappresentare la fine delle reflex, ovviamente non ci si può meravigliare se le risposte sono negative. Né pensare che si tratti di snobbismo o rifiuto della tecnologia.


Da cui puoi dedurre il motivo per cui sono intervenuto. Ci sono decine di thread che parlano di cose che non mi appassionano e che non guardo nemmeno. Se inizi una discussione dal titolo provocatorio, ovviamente le risposte saranno a tono...

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:35

P.S. Maurizio, nulla di personale, sia ben chiaro... Per me la fotografia va oltre il mezzo usato. Io preferisco la pellicola nel 99% delle situazioni (banco ottico incluso) eppure non posso che inchinarmi di fronte a prodigi tecnologici come la D850 o la Sony A9. Semplicemente non li userò mai per scelta ma non posso negarne le potenzialità. E questo solo per dire che di certo non nego i progressi della tecnologia. Non riesco a sopportare, tuttavia, chi mente sapendo di mentire...
Non nego che le aziende produttrici di telefoni abbiano fatto passi da gigante nel campo fotografico ma da qui a preconizzare la fine delle reflex ci vuole coraggio. A mio avviso anche le compatte continuano ad essere una spanna sopra i telefoni (IMHO). I dati di mercato per me contano zero perché il 99,9% degli "utenti" di questi devices non capisce una mazza di fotografia e nemmeno è interessato ad approfondire. Prende la pappa masticata e la condivide nei social. Punto. E delle foto che girano su Facebook o instagram 3/4 è spazzatura... per tenermi basso...
Detto questo, non è un problema se mi sono guadagnato l'etichetta di fotografo medievale. Probabilmente la quota artistica delle mie foto sarà molto bassa ma nel bene e nel male è tutta opera mia, dall'idea allo scatto e dallo sviluppo alla stampa. E sono felice così.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:51

@Domenico Mancuso
Il thread è nato male. Se il titolo fosse stato "I-Phone X implementa le potenzialità fotografiche degli smartphone", tanto di cappello. Probabilmente non avrei nemmeno aperto la pagina. Se fai un confronto tra smartphone va benissimo. Se parte scrivendo, anche solo sotto forma di domanda, se possa rappresentare la fine delle reflex, ovviamente non ci si può meravigliare se le risposte sono negative


Su questo non posso che darti ragione !

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:54

Grazie... ci tenevo a ribadire questo concetto. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:01

Da possessore di s8 da una settimana e ex..possessore di tutti gli iPhone usciti fino a ieri, il mio parere e che questa volta sia stata la Apple a copiare dalla Samsung ps ho speso 560 euro per acquistarlo su amazon... quindi meno della metâ... ho 60 gb di memoria e 128 di espansione...confermo che s8 già sblocca con Riconoscimento della retina e va sotto l'acqua. Per adesso sono molto soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:08

Però dobbiamo metterci d'accordo...tralasciando volontariamente il discorso dimensione del sensore... non è possibile che, da un lato, si guardino i sensori sotto i 30 MPx dicendo "non è abbastanza", e dall'altro diciamo che il divario fra questo nuovo iPhone e le Reflex / mirrorless sia molto sottile "soprattutto per il grandangolo" (vedi: paesaggio). Due pesi, due misure. Personalmente ho un iPhone 6 e credo che le foto che faccio con questo siano a volte e sottolineo, A VOLTE, vicine ma comunque inferiori a quelle che facevo con la D90 7 anni fa.
Altrimenti, se davvero pensiamo che l'iPhone X sia molto simile alle APS-C allora ci stiamo dicendo che siamo dei mentecatti a spendere tutti questi soldi quando con 1400 facciamo paesaggi e dopo due minuti scriviamo un messaggio su whatsapp con lo stesso dispositivo.

user46521
avatar
inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:13

Non capisco come si possa oggigiorno sostenere che "lo smartphone lo utilizzo solo come sveglia, telefono e calcolatrice" ..

PresenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 1:56

Visto tutto a questo punto il titolo dal thread si potrebbe tranquillamente cambiare in
"SMARTPHONE TOP DI GAMMA = la fine delle reflex?"
Non capisco perché ricondurre il tutto al solo IPhone X

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 2:08

Non capisco come si possa oggigiorno sostenere che "lo smartphone lo utilizzo solo come sveglia, telefono e calcolatrice" .. soprattutto per chi partecipa qui dentro con velleità fotografiche


Maurizio, la gente “vecchia” c'e' sempre stata, e ci sara' sempre.

user120016
avatar
inviato il 14 Settembre 2017 ore 6:53

Se essere giovani significa correre dietro ad ogni novità tecnologica, anche quelle inutili, gridando al miracolo, preferisco essere vecchio. E dalle risposte lette qui, credo di essere in buona compagnia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:08

Sono andato a riprendere un articolo di qualche tempo fa redatto da Lee Morris (non proprio l'ultimo arrivato..) per fstoppers.com dove veniva fatto un confronto tra le capacità fotografiche di un iPhone 7 ed una DSLR come la D300s.

fstoppers.com/originals/we-compared-iphone-7-plus-camera-nikon-dslr-14

Chiaramente la reflex la spuntava su quasi tutti i punti con il warning sulla IQ dove - sebbene al 100% su monitor le differenze fossero ben visibili - in stampa Lee Morris si chiedeva in quanti avrebbero saputo individuare i due sistemi.

Il trend a mio avviso sarà sempre più questo, o almeno lo spero. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:23

Il discorso principe della storia umana .... non è cosa puo fare l'iphone o cosa una reflex attuale ... ma il livello raggiunto e l'altezza dell'asta con cui tutti i nuovi dispositivi dovranno fare i conti. Perbo segue una linea corretta dicendo ....oggi non chiedo all'iphone di fare il telefono , oggi non chiedo a una macchina fotografica di fare solo foto . CoolCoolCoolCoolCool

PS Non è piu un paese solo per vecchi fotografi :-) la tecno-photo-logia avanza ;-)

PS 2 l'iphone è caro e usa una tecnologia che su altri dispositivi si paga gia molto meno ...quindi inserisco nel post android XC --- la fine dell'iphone ---- ( dopotutto chi la fa ... la aspetti )Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:44

Interessante questo ifon ... ma agli eredi di Stefano Lavori non glie lo ha detto ancora nessuno che se vogliono essere davvero all'avanguardia il prossimo ifon lo devono fare a pellicola?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me