RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 3:59






il colmo è che è piu' preciso e affidabile sulla mia a f0.85 piuttosto che sulla 5d3 (con microregolazioni provate e riprovate) MrGreen




user46521
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 6:11

@Luca allora anche tu hai preso la mk2?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 9:57

eh ho ceduto;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:12

Al di là di queste diatribe che non hanno nè capo nè coda, ma sono solo punti di vista...faccio una considerazione:

nelle foto di Sean Archer, che per chi non lo conoscesse è un ritrattista russo che usa sia ff sia m4/3, sarò mezzo cieco, ma spesso non riesco a capire che sistema ha usato prima di leggere gli exif della foto.

Tipicamente usa 6D con i fissi canon (50 1.8 e 85 L) o EM 5 MKII con 12-40 PRO e 45 1.8.

Fate un giro su 500px e se vi va, con onestà, fate sapere se a voi risulta evidente ogni volta quale dei due sistemi utilizza.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:43

comunque...ragionando...se col fu fu volete le stesse opportunità di scatto (iso bassi e pdc wstesa) potete sempre provarci....montate anche voi una focale corta luminosa e croppate 2x la foto...peccato che da 24mpx passate a 6

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:33

su bigmegapixel si va intorno ai 13 Mpixel

Melody, quello che hai fatto vedere non è il sistema m4/3, ma un ..... chiamiamolo "accrocchio" fra un corpo m4/3 e lenti fufu.
Il contendere era, il confronto, di una ML FF con un tubo f4 vs una ML m4/3 con un tubo f2.8..........alla fine a modo tuo stai rispondendo di si, vista la tua ricerca nel voler abbassare gli iso del m4/3, cercando luminosità in lenti FF adattate e pdc confrontabile.

user46521
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:50

O.T. @Luca hai cambiato qualcosa nel trattare i file della mk2 su lightroom?
Io ho abbassato un po' di più la nitidezza rispetto a prima, come fattore uso max 20 raggio 0.6 0.8 e dettagli 15.
Sarà che è ancora più denso il sensore...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 18:26

@Iw7bzn: ho avuto per diverso tempo sia il 24-105L Canon che il 24-120VR Nikon.
A tutta apertura su corpi come la 5DS e D800 gli zoom f4 a tutta avevano una resa imparagonabile con lo Zuiko 12-40mm f2,8 Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 19:06

Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF.


molto più che 40
il 20 apsc canon equivale al 50 ff canon

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:10

Secondo i miei calcoli spannometrici devi moltiplicare per circa 3,8 quindi 16x3,8 = 60

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:43

@Iw7bzn: ho avuto per diverso tempo sia il 24-105L Canon che il 24-120VR Nikon.
A tutta apertura su corpi come la D5S e D800 gli zoom f4 a tutta avevano una resa imparagonabile con lo Zuiko 12-40mm f2,8 Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF.


non so forse a me è capitata una buona copia, la ritengo una lente validissima, in kit con 5d MKIII mi è venuta 500€ e l' ho tenuta nel cambio con la 5D MKIV sperando che riuscisse a risolvere il sensore da 30 Mpixel e credo ci riesca

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463399&r=36105&l=it

per quello che è ha un' ottimo sfocato (effetto 3D), è tropicalizzata, solida, ben costruita, ottimi i colori e il contrasto, resiste bene al controluce, l' ho usata anche su un sensore pas-c da 20 Mpixel stessa densità credo di un m4/3 da 16 Mpixel

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463389&r=22419&l=it

ha una distanza minima di MAF ottima, 45 cm circa, come il 45 f1.8 m4/3, chiudendo il diaframma migliora ulteriormente fino ad f11, non credo di poter pretendere di più da una lente da 600€ (nuova).

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463400&r=83222&l=it

nel mio post precedente, quello del confronto con il 45 f1.8, non credo si possano distinguere differenze di nitidezza fra il 45 Oly e uno zoom di cacca come il 24-105






avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:53

olé

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:50

Doppio olè MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:05

stiamo ancora confrontando il fatto di scarrozzare tutto il gg una D800col 24-105 ad uscire con una em5 col 45 1.8?
magari senza mai mettersela in faccia? usando il touchscreen per rubare foto da altezza pancia? certo..stessa esperienza d'uso

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:29

Beh però con un 45 fisso in una giornata magari scatti 100 foto, con il 24-105 mille....
Dai non si possono davvero confrontare. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me