user46521 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 6:11
@Luca allora anche tu hai preso la mk2? |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 9:57
eh ho ceduto |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:12
Al di là di queste diatribe che non hanno nè capo nè coda, ma sono solo punti di vista...faccio una considerazione: nelle foto di Sean Archer, che per chi non lo conoscesse è un ritrattista russo che usa sia ff sia m4/3, sarò mezzo cieco, ma spesso non riesco a capire che sistema ha usato prima di leggere gli exif della foto. Tipicamente usa 6D con i fissi canon (50 1.8 e 85 L) o EM 5 MKII con 12-40 PRO e 45 1.8. Fate un giro su 500px e se vi va, con onestà, fate sapere se a voi risulta evidente ogni volta quale dei due sistemi utilizza. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:43
comunque...ragionando...se col fu fu volete le stesse opportunità di scatto (iso bassi e pdc wstesa) potete sempre provarci....montate anche voi una focale corta luminosa e croppate 2x la foto...peccato che da 24mpx passate a 6 |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:33
su bigmegapixel si va intorno ai 13 Mpixel Melody, quello che hai fatto vedere non è il sistema m4/3, ma un ..... chiamiamolo "accrocchio" fra un corpo m4/3 e lenti fufu. Il contendere era, il confronto, di una ML FF con un tubo f4 vs una ML m4/3 con un tubo f2.8..........alla fine a modo tuo stai rispondendo di si, vista la tua ricerca nel voler abbassare gli iso del m4/3, cercando luminosità in lenti FF adattate e pdc confrontabile. |
user46521 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:50
O.T. @Luca hai cambiato qualcosa nel trattare i file della mk2 su lightroom? Io ho abbassato un po' di più la nitidezza rispetto a prima, come fattore uso max 20 raggio 0.6 0.8 e dettagli 15. Sarà che è ancora più denso il sensore... |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 18:26
@Iw7bzn: ho avuto per diverso tempo sia il 24-105L Canon che il 24-120VR Nikon. A tutta apertura su corpi come la 5DS e D800 gli zoom f4 a tutta avevano una resa imparagonabile con lo Zuiko 12-40mm f2,8 Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 19:06
“ Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF. „ molto più che 40 il 20 apsc canon equivale al 50 ff canon |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:10
Secondo i miei calcoli spannometrici devi moltiplicare per circa 3,8 quindi 16x3,8 = 60 |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:43
“ @Iw7bzn: ho avuto per diverso tempo sia il 24-105L Canon che il 24-120VR Nikon. A tutta apertura su corpi come la D5S e D800 gli zoom f4 a tutta avevano una resa imparagonabile con lo Zuiko 12-40mm f2,8 Pro su EM1-EM5. Perchè un sensore M4/3 da 16mpx è grossomodo un sensore 40mpx su FF. „ non so forse a me è capitata una buona copia, la ritengo una lente validissima, in kit con 5d MKIII mi è venuta 500€ e l' ho tenuta nel cambio con la 5D MKIV sperando che riuscisse a risolvere il sensore da 30 Mpixel e credo ci riesca www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463399&r=36105&l=it per quello che è ha un' ottimo sfocato (effetto 3D), è tropicalizzata, solida, ben costruita, ottimi i colori e il contrasto, resiste bene al controluce, l' ho usata anche su un sensore pas-c da 20 Mpixel stessa densità credo di un m4/3 da 16 Mpixel www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463389&r=22419&l=it ha una distanza minima di MAF ottima, 45 cm circa, come il 45 f1.8 m4/3, chiudendo il diaframma migliora ulteriormente fino ad f11, non credo di poter pretendere di più da una lente da 600€ (nuova). www.juzaphoto.com/hr.php?t=2463400&r=83222&l=it nel mio post precedente, quello del confronto con il 45 f1.8, non credo si possano distinguere differenze di nitidezza fra il 45 Oly e uno zoom di cacca come il 24-105 |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:53
olé |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:50
Doppio olè |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:05
stiamo ancora confrontando il fatto di scarrozzare tutto il gg una D800col 24-105 ad uscire con una em5 col 45 1.8? magari senza mai mettersela in faccia? usando il touchscreen per rubare foto da altezza pancia? certo..stessa esperienza d'uso |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:29
Beh però con un 45 fisso in una giornata magari scatti 100 foto, con il 24-105 mille.... Dai non si possono davvero confrontare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |