JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda che non è altissimo se uno pensa che oggi si deve comprare uno scanner che poi butterà nel water. Per me solo da chiedere info subito quando sarà disponibile. Accessorio paura se va come spero.
@Ankarai sullo scanner concordo ma per il tipo di accessorio è cmq caro... che poi bisognerà vedere se è fatto bene e se mantiene la pellicola veramente piana, cmq gran figata
@Stefano, anche io pensavo a NYC avendo degli amici ma bisogna aggiungere la sales tax del 9% circa quindi la convenienza si reduce rispetto ad altre parti degli US o Canada
“ L'unico aspetto che mi lascia dubbioso é quel sensore sviluppato e fornito da Sony. Sicuramente sará di qualitá e fará parte delle fortune di questa macchina, ma l'impressione é che Nikon cominci a diventare molto "Sony dipendente". Questo mi fa pensare a due aspetti. Sony monterá sicuramente una tecnologia piú avanzata sulla futura A7R3/A9R. Inoltre, che succede se quest'ultima dovesse decidere di staccare la spina riguardo alla fornitura di sensori sui futuri modelli (che poi é l'unico reale vantaggio che Nikon ha nei confronti di Canon)? In ottica futura e ragionando puramente per ipotesi trovo molto rischiosa questa scelta. Tutto il resto al momento rimane su carta. Molto curioso di vedere i files, in particolare la resa ad alti ISO, dato che a sensibilitá basse, dubito ci possano essere importanti miglioramenti. „
Fortunato questo è il motivo per cui canon ha deciso di fare tutto da se.... Nei topic sulla 6d2 ci sono persone che si inventano fantomatiche motivazioni per spiegare questa arretratezza ui sensori...La verità è che solo sony ha in know how necessario per produrre sensori con quelle prestazioni...E' molto semplice.... nikon ha fatto una scelta rischiosa...Al momento la sta portando ad avere corpi macchina più prestanti...solo il futuro (non breve) dirà chi ha avuto ragione.... So solo che se canon non trova una svolta in fretta accuserà il colpo....
@Ankarai accessorio interessante, interessante che in macchina inverte anche le pellicole colori, non capisco però perchè non permette il salvataggio in raw o tiff 16bit ma solo jpeg, cmq ad occhio è installabile su qualsiasi fotocamera credo proprio che sarà mio...
Indubbiamente una gran macchina, adatta in pratica ad ogni genere fotografico, io lavoro molto col video, il 4K a pieno formato è un grande passo in avanti, peccato per la messa a fuoco in video non continua (secondo me l'hanno fatto per evitare i suicidi dei Canonisti). Aspettiamo di vedere i primi raw, ma sul sensore Sony ho pochi dubbi, peccato la mancanza del flash, a me è capitato di usarlo spesso nella macro. Considero lo schermo basculante un must, sulla D750 lo uso spesso, in foto e video. 7fps è già una buona velocità, col buffer a 54raw per me sufficiente a soddisfare la gran parte delle esigenze. Certo il prezzo è adeguato alla classe della macchina, però stiamo su cifre alte. Mi sembra che Nikon abbia festeggiato il centenario degnamente!
@blade ho letto anche io. Evidentemente ritengono che il jpg basti allo scopo. Digitalizzo, archivio, stampo. Produrre un file da 70mb forse non è lo scopo della funzione e io trovo la scelta sensata. Probabilmente visto che ci sono le funzioni nel menù avrà tutto pre impostato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.