JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Blade 71.... il tasto AE-L è inutile pere te forse.... ma credimi quando lavori con autofocus e vuoi mettere a fuoco velocemente un soggetto per poi rifare l'inquadrstura è una mano santa
Probabilmente il tasto af-on è programmabile per funzionare come ae lock
Come la D500/D5(meglio) avrà tutti i tasti settabili, di fronte i PV/FN1, sopra la calotta il Video Rec settabile (io lo uso per i gli ISO), il joystic dietro è settabile (muove i punti di messa a fuoco del sistema e in più puoi settare la pressione un altra funzione a piacimento) e dietro vicino all LCD hai il Tasto FN2 ancora da settare.
Hai l'imbarazzo della scelta, non manca niente e garantisco che sono di una comodità assurda, una volta che ci si abitua a lavorarci non si torna piu indietro. Inoltre ha Ergonomia davvero migliorata rispetto ai vecchi chassis.
Va vista in pratica. In teoria sembra una gran macchina a un prezzo congruo. Credo che Nikon abbia voluto accelerare per far capire che nonostante certe voci c'è ancora sul mercato e fa sul serio.
Mi aspetto molto da questo sensore che sembra avere due ottimi pregi:
-Retroilluminazione -Microlenti a contatto col sensore
In teoria queste due cose dovrebbero permettere un ottimo vantaggio nello sfruttare certi schemi ottici, soprattutto grandangolari aperti, e nel lavorare in bassa luce.
Stiamo a vedere. Mi aspetto una resa comparabile alla a7r2
Bella bella, complimenti Nikon. Però 3800 cucuzze sono tante. Troppe. Penso che la acquisterò di occasione tra 3 o 4 anni, nel mentre il mio nipotino avrà l'età per usare la D800 che, nonostante questa novità, continua a sfornare eccellenti immagini.
Alessio penso che questa macchina una d3x la distrugga. Dieci anni si sentono. Avevo ed usavo con soddisfazione d3 e d3s, ma pur non avendo corpo pro la d750 dopo 7 anni gli mangia in testa. Questa se la batte con d5 figuriamoci.
Le microlenti e i grandangoli aperti si odiano apertamente. L'angolo di accettazione delle microlenti contribuisce ad peggiorare l'illuminazione relativa ai bordi. Questo a meno di non adottare uno schema retrofocus con back focal length piuttosto lunga.
"Blade 71.... il tasto AE-L è inutile pere te forse.... ma credimi quando lavori con autofocus e vuoi mettere a fuoco velocemente un soggetto per poi rifare l'inquadrstura è una mano santa"
Ti hanno risposto, é inutile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.