RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

recensione: 1 mese e 3.000 foto di ogni genere con la Sony A9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » recensione: 1 mese e 3.000 foto di ogni genere con la Sony A9





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:32

m.youtube.com/watch?v=m8XHA0K_-q8

Si scherza ;-)

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:32

Adesso mi daranno del pazzo perché Karmal in realtà quelle cose non le ha mai scritte.

Tranquillo le ho scritte se vuoi te le ridico ..

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:34

Di fatto, vieni SEMPRE prontamente smentito.Cool

mene farò una ragione..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:43

Tranquillo le ho scritte se vuoi te le ridico ..

Vabbè ma qui stiamo andando oltre.
Prima dici di non averle mai detto e ora le vuoi anche riscrivere?Eeeek!!!
No sense.

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:53

Vabbè ma qui stiamo andando oltre.
Prima dici di non averle mai detto e ora le vuoi anche riscrivere?Eeeek!!!
No sense.

ma cosa ti cambia.. vai a vedere se esce la ml Nikon ..che è meglio…. a ma giusto tu sei amante delle reflex…. azz ..ma che ci fai in questo topic di confronto con Sony ml e Canon reflex??
Ti invito a casa mia a provare la Sony A7riii ..almeno potremmo parlare seriamente..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:59


avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 18:15

Mi concentrerei sul minuto 26:40 di questo video.

È spiegato tutto con una chiarezza estrema...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:07

Ragazzi fate i bravi.
Karmal è fissato con le sue Sony, e siamo d'accordo.
Del resto da ex canonaro (o canonaro part-time), c'è anche da capirlo. Sono convinti di avere le ottiche migliori, i corpi migliori, il miglior servizio di assistenza, tutti i pro usano Canon. Insomma la solita solfa.

Iza, tu la pensi in maniera diversa, però avendo provato un sistema Sony, diciamo non ancora maturo.
Probabilmente oggi, con la nuova serie, avresti una visione leggermente diversa. O forse no.
Non sta scritto da nessuna parte che quello che va bene per uno, debba andare bene per tutti e viceversa.
Del resto il mercato offre una così vasta serie di possibilità, da poter accontentare un po' tutti.
Quindi alla fine della fiera, perché litigare, o meglio spendere tante energie nel voler convincere gli altri che il nostro punto di vista sia quello giusto?
Facciamo che ognuno resta della sua idea, e si continua a parlare di topa...
Eeeek!!!mi sa che ho sbagliato 3d...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:13


"Iza, tu la pensi in maniera diversa"
No lui la pensa in maniera Nikon .Ankarai lo ha lasciato ed è rimasto solo:):) a combattere con il sistema che gli sta attorno ...esci da questo corpo...ho meglio esci da questo sistema :):)
Anche io ero vittima della setta dei canonari ..ma mi sono disintossicato:)..per il momento..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:16

Diciamo che hai cambiato sostanza...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:17

“Anche io ero vittima della setta dei canonari“

Te sei passato a Sony solo perche' i sensori Canon facevano pena. Se no' convinto come
sei di Canon non lo avresti mai fatto.
Nikon ha sempre avuto un file migliore, dal 2007 poi con le D3/D700 non ce ne' e' mai stato per nessuno. Sony inclusa.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:23

Nikon ha sempre avuto un file migliore, dal 2007 poi con le D3/D700 non ce ne' e' mai stato per nessuno. Sony inclusa.


Insomma...per me ora a9 ha un file migliore (molto più all-around, va benissimo anche a bassi iso) di D5 - che capisco essere ormai vecchiotta MrGreen - e a7rIII un po' meglio di D850, che eguaglia a basse sensibilità e supera ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:25

Otto, ovvio che la A9 ha un file migliore, vorrei vedere. Parliamo comunque di differenze strumentali poco tangibili nel mondo reale.

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:32

Sono passato a Sony perche odio lo specchio odio tarare le ottiche odio la grandezza delle reflex odio il non avere lo stabilizzatore in camera odio non avere il focus peacking .odio non portarmele nella borsa sebatoio della moto odio quando mi pare mettermele in tasca quando voglio uscire leggero .odio pulire il sensore della polvere che il meccanismo butta dentro .odio il mirino che al buio non mi fa vedere quello che verra nella foto ,odio non avere Focus Magnifier,odio non avere il eye focus che funziona alla grande , odio non avere una kasko per 5 anni se la macchina mi cade per terra,odio non vedere gia a mirino o display la giusta impostazione dell'esposizione,odio non avere lo scatto completamente silenzioso ...
L'unica cosa che mi puo far tornate ad una reflex è per un sensore senza filtro da almeno 80mpx da usare solo per avifauna e qualche paesaggio ...non certo per una tuttofare che attualmente possiedo..

user14103
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:33

"Otto, ovvio che la A9 ha un file migliore, vorrei vedere. Parliamo comunque di differenze strumentali poco tangibili nel mondo reale."
..se andiamo a vedere anche come prezzo..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me