| inviato il 22 Agosto 2017 ore 23:43
Ragazzi, scusate se vado un po' fuori dal Coro, ma secondo voi ha senso dare via una Fuji x30 per la Sony rx 100 4? Scusate ma ho aperto un topic apposito ma nessuno che mi abbia risposto.. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 0:32
Squalo dopo da pc mi informo e ti dico la mia :) |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 1:24
La rx100iv è un altro pianeta, ma se non devi farne un uso "PRO" (o anche solo stampare foto ogni volta che fai una gita) e non subisci la minore trasportabilità della Fuji, non ha molto senso il passaggio. Una compatta ce l'hai già. Dipende cosa vuoi farne. Pensa a cosa non ti piace proprio della Fuji e sotto quali aspetti cerchi un miglioramento, poi se ne riparla. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:09
Grazie Vnczo per i consigli, le foto della Fuji mi soddisfano e anche molto ma l'unica cosa che non mi convince molto è la trasportabilità, non la vedo molto portatile perché purtroppo la lente non rientra tutta nel corpo della macchina ma rimane abbondantemente fuori. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 11:17
Come immaginavo... Se riesci a sopperire a quello, essendo soddisfatto delle foto Fuji, inutile fare il passaggio. E' una questione profondamente personale. Il fatto che la Sony stia nella tasca dei jeans è qualcosa di strepitoso, ma la mark IV costa comunque 750 schioppi, e una compatta ce l'hai già. Vedi tu... |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:34
Hai proprio ragione Vnczo ma sono terribilmente indeciso, perché alla fine non sarebbe la mia fotocamera principale, ma il fatto che si può mettere in qualsiasi tasca mi alletta veramente, però poi guardo il prezzo e mi fermo... |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:53
Cerca di resistere, la scimmia passerà. Cosa che non capiterà a me perché io la compattina bastarda da uscita "leggera" ancora nuncellho! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:58
Vnczo, consigli benissimo ma razzoli male! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:07
Sicuro?? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:12
No! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:23
Grazie mi hai confuso le idee ancora di più!! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:49
Faccio il tifo per la Ricoh, d'altra parte la questione polvere rappresenta un grave problema. Ce l'ho da un anno e la situazione è peggiorata tantissimo negli ultimi mesi. Spedita in assistenza e rientrata solo dopo 2 mesi, appena arrivata ho applicato un filtro UV adesivo e per il momento, niente polvere e soprattutto non cambia le dimensioni da compatta. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:45
No, la Fuji X70 non ha il mirino e per me è un bell'handicap, ma penso sia solo questione di abitudine. In compenso mi godo un sacco il monitor basculante, la tengo appoggiata sulle ginocchia o ad altezza panza e posso controllare l'inquadratura senza che nessuno pensi che io stia facendo una foto. “ Grazie Vnczo per i consigli, le foto della Fuji mi soddisfano e anche molto ma l'unica cosa che non mi convince molto è la trasportabilità, non la vedo molto portatile perché purtroppo la lente non rientra tutta nel corpo della macchina ma rimane abbondantemente fuori. „ Ho preferito Fuji a Ricoh proprio perchè la lente non rientra, ho pensato che un movimento in meno significhi una cosa in meno che si può rompere (ho avuto compattacce che dopo una giornata in spiaggia scricchiolavano a ogni accensione/spegnimento), ma le vedo abbastanza equivalenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |