| inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:02
Capisco cosa vuoi dire, ma voglio evitare di incappare in denuncie e preferisco evitare lo scatto rubato ma autodenunciarmi nei momenti subito prima o dopo |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 13:22
Guarda che se non pubblichi nulla, o se pubblichi in circoli chiusi non c'è nulla da denunciare. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 13:26
Lo so, ma ovviamente parlo di foto pubblicate :) |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 13:29
Dichiararsi dopo è roba mitica, massimo rispetto |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:20
“ L'ottica fissa o la ami o la odi. „ Più che altro bisogna capire dove corre la street. Ormai la ripresa fissa è uno standard, per fare qualcosa di davvero nuovo bisogna studiare il particolare, essere pronti ad ogni evenienza e questo solo una lente zoom è in grado di fornirtelo. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:16
Se lo zoom sono le gambe presti più attenzione e impari a valutare come inquadrare oltre che immergerti nella scena. In ogni caso il fisso non è per tutti e ci vuole del tempo per apprezzarlo. È uno standard forse per chi ama la Street pura ma non per tutti. Concordo con la frase "bisogna capire dove corre la street" |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:27
Ho imparato che se voglio srare tranquilla devo chiedere il permesso, così lo faccio. Poi ovviamente ci sono situazioni in cui non posso e allora vengono foto come la mia della stazione. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:54
Darcy le uniche regole che contano nella Street é non essere invadenti e non offendere nessuno per resto ognuno la sua interpretazione. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:03
“ Ho imparato che se voglio srare tranquilla devo chiedere il permesso, così lo faccio. „ credo che su una cosa sola in questa pletora d'idee, siamo tutti d'accordo: se chiedi il permesso perdi la spontaneità dell'attimo quindi non più street ma ritratto, di strada, ambientato, urbano definiscilo come vuoi ma non è più street |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:11
Sono d'accordo che se chiedi prima si rompe la magia della street, ma mi sa che ha già detto che prima scatta e poi informa e chiede il permesso di pubblicare. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:17
La prima regola dello Street Club è che non ci sono regole, ma essendo essa stessa una regola questa non è valida, quindi ci sono regole. Tutte quelle che rompono l'anima agli altri. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:27
Se scatti ad esempio gente che attraversa strisce pedonali ad un semaforo camminando a passo veloce e immerso nel suo mondo con il cell. (Classica scena di vita quotidiana nelle grandi città)... Non scatti perché come faresti a chiedere il permesso a tutti o li avvisi prima... La vedo dura. Quindi non scatti. Questo era un esempio ma se ne possono fare tanti altri... Nella Street si gioca molto con queste situazioni. Non penso che sempre funzioni chiedere il consenso. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:34
Vincenzo però Darcy ha specificato che non chiede "prima" ma subito dopo, oppure contestualmente. Tipo: "scusi posso" - click! - "farle una foto?" Trovo questa pratica molto bella ed interessante, e l'altra (click! - "le ho fatto una foto, qualcosa in contrario?") precisissima dal punto di vista legale. Pure troppo, ma nulla toglie all'efficacia dello scatto. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:49
Sì.. purtroppo chi dovuto fare una scelta, o rubare e rischiare o chiedere prima o dopo, ad esempio l'ultima mia foto pubblicata ieri, tre vecchietti che parlano chiedo, mi viene dato il consenso, continuano a parlare e io giro intorno e scelgo quando farla, poi mentre vado via ringrazio e saluto, e loro non erano in posa, ci sono anche situazioni in cui non chiedo, ma poi son costretta a coprire i visi, perché ho deciso che voglio essere corretta prima di tutto con la mia coscienza.. con Vincenzo si è discusso in passato e da allora ho scelto il mio operato e x ora va bene cosi |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 17:09
Nessuno dice che sia sbagliato (anche se non rientra nel mio stile... ma non vuol dire niente). Max tu conosci la vita frenetica delle grandi città...la vedo dura non essere mandato a quel paese... L'esempio del semaforo non era a caso... Siamo sicuri che si possa usare lo stesso approccio dei tre vecchietti? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |