| inviato il 15 Agosto 2017 ore 13:56
Secondo me comunque nel filmato lui cerca di "riprendere" foto sbagliate come esposizione... e personalmente credo che (sempre che il lavoro te lo permetta) quando toppi una foto, la ripeti...punto. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 13:57
Zentropa:"siamo onesti: sono stati? - o degli incompetenti? - o dei pezzi di merda" ... ma in canon non sono degli incompetenti... |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:00
Zen uso lo strumento della satira, ho già provato a dare spiegazioni dettagliate ma, quando l'ho fatto, prima vengo insultato, poi ridicolizzato, poi le stesse persone ripetono le cose che ho detto io connotandole diversamente. Ciò mi lusinga anche, perché pare sia diventato un protagonista del forum mio malgrado con 'sta storia della 6D II, che tra l'altro non comprerò mai perché priva del joystick Comunque sulle tue due ipotesi io ho sempre sostenuto la seconda, da subito, con la variazione "... e assetati di soldi". Ti vogliono vendere la 5D IV se sei uno in fase di upgrade, se invece parti da zero o da APS-C, è una delle macchine papabili. SMMP |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:03
Fotomax: l'autore del video lo dice esplicitamente : queste sono foto esposte male, esponendo correttamente non esiste alcun problema. Almeno sono foto esposte male in situazioni reali : con il controluce è facile cannare i parametri. Non che uno prende il gatto nero al buio e scatta sottoesponendo di cinque stop. Questa è crudeltà, anche perché ammazzano il gatto per fare quella foto. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:05
“ siamo onesti: sono stati - o degli incompetenti - o dei pezzi di merda „ mah. hanno riempito la 6d di tutto quel che non aveva, le han dato un 30% di pixel in più, hanno messo il dual pixel rinunciando ad altre migliorie. il risultato è che hai una fotocamera completa. io preferisco così che il sensore a prova di × o di scena ipercontrastata e zero af e corpo sfigato.han fatto una scelta per non dare troppo. in passato han fatto scelte diverse come per la 5d II che ho volentieri sfanculato. la morale è che canon 1. privilegia la dinamica sulle alte luci 2. non regala una mazza sui corpi non pro ma questo da sempre. E per essere chiaro, io non difendo affatto l'avarizia di Canon - attenti però perché è come se al ristorante pagassimo di più il coperto ma di meno ogni piatto visto il costo delle sue ottiche rispetto alla concorrenza - ma la scelta di privilegiare la completezza della macchina a prestazioni alte su di un aspetto e scarsissime sul resto. A me piace quel che vedo soprattutto nelle foto esposte correttamente. Il dettaglio è migliore e si vede che è la 6d semmai a spappolare. I pixel rossi no non sono belli ma è sopportabile nel complesso. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:05
Io opto per la seconda zen. Incompetenti quelli di Canon direi proprio di no. Sti fetenti stanno solo frenando (come fanno da anni eh, ma a sto giro sul sensore, é una bella porcata). Hanno fatto il minimo sindacale. Aumento megapizze, dual pixel (e ci mancherebbe), af trapiantato con copertura di cui si può come minimo discutere. Quanto gli é costata sta macchina? Un mese di lavoro? Ci avranno messo di più a fare le certificazioni, che il progetto. E c'é chi é felice e ringrazia addirittura. É una canon normalissima, con le sue buone qualitá e la sua gamma dinamica ridicola, per chi compra per la prima volta FF. É un update molto scarso della vecchia 6D. E scusate me le mani non gliele batto per sta roba. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:10
mi piacerebbe capire la differenza tra canon 5d III e la 6d II a questo punto. per 1000 euro la 6d è ottima se uno non ha bisogno di un af vero rispetto a 1900 della 6d II ma se uno vuole una macchina più completa vorrei capire anch'io cosa conviene prendere |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:14
Io infatti, dovendo passare a FF, sono molto propenso per la mark 3 a questo punto. Ci puoi usare le ottiche Sigma senza tropi patemi tra l'altro, non essendo dual pixel. In ogni caso non sarò particolarmente felice, volevo una macchina nuova. Non essere costretto a prendere la mark 3. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:15
“ E c'é chi é felice e ringrazia addirittura. É una canon per chi compra per la prima volta FF. É un update molto scarso della vecchia 6D. E scusate me le mani non gliele batto per sta roba. „ si ma non interessa a nessuno lo sforzo ma il risultato. loro han cambiato rotta: per 1900 euro non ti danno più un sensore migliore della serie 5 in un corpo che è un giocattolo. ti danno un corpo vero e un sensore inferiore. in mille situazioni te ne f.otti dei 2 pixel rossi in più che vedi guardando i crop se sottoesponi di uno stop e mezzo ma vedi bene se non hai la foto a fuoco o peggio l'hai persa perché avevi una m...rda di af con qualche punto lineare in giro per lo schermo. più tutto il resto che può essere meno importante ma utile. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:19
“ è come se al ristorante pagassimo di più il coperto ma di meno ogni piatto visto il costo delle sue ottiche rispetto alla concorrenza „ Oh, bellissima analogia. Tra l'altro il coperto lo paghi una volta sola e solo la prima volta, in questo caso, ma di piatti ne ordini più di uno e nel corso del tempo. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:20
Abbastanza significativa la prova postata poco fa..... Evidentemente canon non ha la tecnologia per produrre ad un prezzo concorrenziale un sensore con caratteristiche al passo con la concorrenza per equipaggiate la sua ff entry.... Davvero avvilente.... Ps Canon non ha fatto una scelta....è stata obbligata a fare così.... Ha riempito di ammennicoli e ha messo un af appeba decente per mascherare questo problema.... |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:21
“ In ogni caso non sarò particolarmente felice, volevo una macchina nuova. Non essere costretto a prendere la mark 3. „ bah ce l'hai è la 5d mk IV io invece ormai davo per scontato di prendere la penultima serie 5 per non strapagare l'ultima ma il dubbio ce l'ho: la 6d ii ha diverse cose in più della 5d III che sono mooolto comode e danno più possibilità creative o comunque realizzative - wifi per il remote control, lo schermo touch tiltabile e i video a 60frame. della dual card e del 1/8000 me ne posso fregare. vorrei capire meglio però la differenza di qi e di af |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:23
“ E non vedo nemmeno sti gran problemi di camera raw rispetto a dpp (pensa a che livello siamo). C'é meno rumore perché pialla di più i dettagli, e mostra più rumore di colore. Il risultato a quegli iso é esattamente pessimo per entrambi, devi solo scegliere lo schifo che preferisci. E piuttosto che puntini colorati preferisco la grana. Quindi meglio acr, per me. „ Acr mostra meno rumore di crominanza per il semplice fatto che la riduzione del rumore applicata è maggiore: in compenso le tonalità di verde del ritaglio presentato sono divenute marroni... Anche con dpp si possono ottenere risultati simili, se si sposta maggiormente a destra il cursore della riduzione del rumore di crominanza. E' un confronto insensato, in quanto parte con valori di riduzione del rumore fissati dall'autore, mentre questi dovrebbero essere adattati ad hoc in funzione della sensibilità iso e della scena (o, meglio ancora, effettuare un confronto con riduzione del rumore disattivata). |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:26
Hbd ma perché glielo ripeti? l'avevi già scritto e non l'ha considerato, è chiaro che vuole dimostrare a priori una tesi. Haters gonna hate. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 14:35
“ mi piacerebbe capire la differenza tra canon 5d III e la 6d II a questo punto. per 1000 euro la 6d è ottima se uno non ha bisogno di un af vero rispetto a 1900 della 6d II ma se uno vuole una macchina più completa vorrei capire anch'io cosa conviene prendere „ Se la messa a fuoco automatica nei video non è necessaria, io valuterei la 5d mark III. Il problema sono principalmente i prezzi, a mio avviso. Dato che per meno di 1500 euro si trovano solo esemplari usati in condizioni al più mediocri (con rare eccezioni), e senza garanzia, conviene quasi puntare a modelli nuovi: tuttavia così si superano i 2000 euro. La 6d mark II non nasce per sostituire la 5d mark III: anche il sistema af, se in alcune specifiche può risultare migliore non è progettato per garantire certi livelli di accuratezza e precisione della 5d mark III. Poi, se si è molto critici riguardo alla messa a fuoco ed è necessaria una certa reattività di risposta, oramai anche i prezzi della 1dx usate sono in calo (tralasciando quelle in vendita sul mercatino, proposte a cifre "pari al nuovo"). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |