| inviato il 29 Agosto 2017 ore 0:11
“ ok abufalia ,sto zitto;-)però dopo i 6 tum ci vuole il ritornello.non ci crederete ma sto provando lo scatto in automatico e col tasto verde per tenere gli iso bassi,mi fa dei colori bellissimi come visualizzazione sia raw che jpg „ No no, parla (o meglio, scrivi)! Era solo per precisare, che i Pentaxiani sono solitamente caciaroni e disordinati e ritrovare delle informazioni precise nei loro post è un dramma, soprattutto per chi legge "da esterno" :D Io provo a mettere ordine (per mania personale, non è che mi paghino...). Mentre con la musica sono molto meno bravo |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:00
“ Caro DArt 84 tutto dipende da cosa vuoi. Vuoi fare avifauna? Allora non te ne frega niente del sensore e ti prendi una reflex fulminea. Vuoi vedere foto al massimo dettagliate e nitide ? Ti prendi un 36mpx senza filtro e ci abbini ottiche all'altezza. Dipende da cosa vuoi. Quindi se scelgo la seconda ipotesi l'idea di avere ottiche che esaltino un ottimo sensore non è sbagliata. „ Infatti non ho detto che è sbagliato, ho detto che è strano. Vuoi delle foto dettagliate e nitide, ok. Ma in concreto cosa fotografi? È, a mio parere, uno spreco di soldi suggerirti il D FA 50/1.4 di cui sopra se poi copri un genere che magari non lo contempla. Per questo dico, più delle ottiche risolventi mi preoccuperei di cosa devo fotografarci. Se poi quello che fotografi è irrilevante, fotografi anche il lato ossidato della lamiera della grondaia purché la texture esca nitida, allora ti direi che generalmente gli obiettivi pensati per la risolvenza sono i macro, pertanto punta ai macro. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:55
A proposito di obiettivi, negli anni dal 2006 al 2016 Pentax ha sempre proposto qualche novità: ci sono stati anni che ha presentato 2 sole ottiche e anni che ne ha presentate 9. Quindi visto che finora nell'anno in corso non sono state proposte novità io penso che prima di Natale qualcosa arriverà. www.dpreview.com/products/pentax/lenses?subcategoryId=lenses |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:47
Tornando al Tamron 70-200 non stabilizzato, guardando le gallerie con la K1 mi sembra ottimo veramente. Cosa ne pensate in alternativa al Pentax nuovo che costa un botto ? Per ritratti e paesaggi. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:54
Il problema del 70-200mm Pentax non è tanto il prezzo, visto che gli equivalenti Nikon e Canon costano anche di più, ma è il peso che rispetto al 70-200mm Tamron è decisamente maggiore: kg 1,470 il Tamron; kg 1,770 il Pentax |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:10
Sono stato utente pentax per anni e ci sarei ritornato alla grande, la k1 è una meraviglia e i file.... da paura! Ma per il mio utilizzo servirebbero dei grandangolari. C'è il 15-30 ma costa un occhio e pesa tanto. Inoltre si perde la possibilità di attingere ad una serie di lenti sigma serie art o tamron di straordinaria qualità. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:15
“ Sono stato utente pentax per anni e ci sarei ritornato alla grande, la k1 è una meraviglia e i file.... da paura! Ma per il mio utilizzo servirebbero dei fissi grandangolari. C'è il 15-30 ma costa un occhio e pesa tanto. Inoltre si perde la possibilità di attingere ad una serie di lenti sigma serie art o tamron di straordinaria qualità. „ Infatti: Samyang, Irix, Laowa... e basta : |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:22
“ Infatti: Samyang, Irix, Laowa... e basta :Confuso „ Sono tutti manual focus :-( |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:23
Sull'irix poi c'è il rischio fallati, che da quello che leggo è altissimo. Il sammy lo uso su canon e non mi ha entusiasmato come resa negli angoli e temo che con un sensore cosi risoluto la cosa peggiori. |
user44306 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:24
La K-1 ha un ottimo focus peaking, usare il manual focus è un attimo, soprattutto per dei grandangolari! |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:26
“ La K-1 ha un ottimo focus peaking, usare il manual focus è un attimo, soprattutto per dei grandangolari! „ Senza dubbio, ma un buon af in alcune situazioni è indispensabile. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 14:35
Mi piacerebbe come dicevo un grandangolare di buona qualità (anche non fisso) e un tele f4 leggero come il 70-200 canon che uso. Il resto in pentax c'è e a prezzi onesti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |