RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Canon 6D2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative a Canon 6D2





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:49

Vedi che anche a te (e non solo) piace giocare fuori casa ?
Chi è senza peccato...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:50

Voglio capire una cosa. Se una fotocamera ha una gamma dinamica a 100 ISO inferiore rispetto alla concorrenza ma comunque sufficiente per la stragrande maggioranza dei casi e una resa ISO globale al passo con l'attuale tecnologia risulta comunque una vera m.e.r.d.a???? Mi fate un solo esempio pratico di foto che non riuscireste a fare con una 6d markII?
Perchè tra poco si arriverà a dire che non le metteranno il tasto di scatto tanto non serveMrGreen
Ci si aspettava di più praticamente solo a 100 ISO e su questo mi sento di concordare...il video 4k invece??? Ci sono in casa la 5d a la serie 1 da preservare;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:59

Secondo me è sbagliato il ragionamento di fondo.
Anche la mia 50D che ha meno GD di praticamente "tutte" le fotocamere degli ultimi 5 anni, fa foto comunque. Anche al mio gatto che corre(va) in cortile.

Ma non è questo il punto.
Si sta dicendo semplicemente che un modello successivo ha meno prestazione (almeno a bassi ISO, dove, per me, è il dato che interessa di più in quanto io raramente o quasi mai scatto a 200.000 ISO) di quello precedente uscito 5 anni prima.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:02

Ma che discorso è? Anche Sony Panasonic o olympus hanno modelli più costosi ma mettono il 4k anche sui modelli meno costosi...

Ma poi il problema non è la mancanza del 4k, è la mancanza di un 1080p buono...


avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:06

Mi fate un solo esempio pratico di foto che non riuscireste a fare con una 6d markII?
Perchè tra poco si arriverà a dire che non le metteranno il tasto di scatto tanto non serve


Ma ancora con sta storia, non è questo il punto le foto si scattano anche con la pellicola, il punto è che non c'è un miglioramento rispetto alla vecchia(sembra addirittura peggio) quando la concorrenza fa meglio da tempo, se scatti paesaggi sai bene l'utilità della GD. Anche in confronto con la 5d4, nessuno voleva la stessa qualità, bastava che rimanesse leggermente inferiore ma superiore alla 6d1. Il problema è forse stato esasperato perché sui forum funziona così, però per quanto mi riguarda questa scelta non la comprendo proprio ed è igiustificabile perché è un valore oggettivo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:12

sembra addirittura peggio


Il punto è proprio questo...SEMBRA. C'è qualche anima buona che l'ha già comprata e paragonata fianco a fianco al precedente modello nella vita reale? Intendo qualcuno di noi del forum ed in molteplici situazioni e non test online.
Poi non difendo a spada tratta le scelte di Canon e anche secondo me avrebbe dovuto fare di più lato sensore, però qui sembra che parliamo di un disastro mostruoso.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:16

Boh, sarò miope io e lo sono veramente ahahah! ma a me la nuova 6d piace e parecchio ed ha quasi tutte le caratteristiche necessarie per me. L'unico motivo per cui non la prenderò è perché avrei bisogno di più frame al secondo lato video, in all-i, ma come macchina fotografica FF ci potrei fare il 90% dei miei lavori anche più facilmente, grazie al monitor articolato e al dual pixel con la metà della fatica. ;-)
Ps: degli altri marchi non mi curo perché campandoci, non me ne frega nulla di saltare a destra o a sinistra finché il brand che ho, mi fa gioco a 360°, una per tutte l'assistenza che per me vale più di una GiDDì comunque buona ;-)

user59759
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:22

MrGreen
Sabbia, mi sembri Blade quando scrivi ahahahah!
Comunque il tuo é un discorso molto pragmatico e del tutto condivisibile.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:26

La cosa comica è che la macchina è migliorata, tra l'altro seguendo le richieste del pubblico della 6D, in praticamente ogni singolo aspetto: maneggevolezza, ergonomia, usabilità, raffica, autofocus e persino sensore che ha più Mpx, DPAF, migliore tenuta ISO (anche se di poco), qualità del rumore migliore... unica cosa che oggettivamente è peggiorata (di quanto alla fine, pare circa un terzo di stop? Mezzo?) è la gamma a ISO 100 (a iso più elevati è invece migliore) nel recupero estremo delle ombre.

Quindi l'unico peggioramento oggettivo è una cosa che serve ad una specifica categoria di utenza, in uno specifico tipo di foto e nemmeno in tutte quelle foto, ma solo in specifiche condizioni.

E come per magia questo è ora l'elemento più importante, fondamentale, imprescindibile, assolutamente che guarda lo uso tutti i giorni e le notti, a volte anche nel weekend quando non ho la macchina con me, ma se avessi avuto la GIDDI la mia vita sarebbe stata molto meglio che ora invece mi ha lasciato la tipa e non so che fare e bevo tutte le sere perchè sono disperato senza la GIDDI.

Sarò strano io che nemmeno la devo comprare, ma mi pare si stia un po' falsando la prospettiva... un tantino, eh...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:36

Ragazzi... Non ci sono alternative a Canon. Se non hai Canon non sei pro. Bello sport ci sono solo bianconi. Gli uccelli si fanno fotografare solo dalle Canon. Nei ritratti ci vogliono gli L 1.2. E i colori.... Ragazzi i colori!
Morale, mettetevelo in testa, tutti dobbiamo avere una Canon...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:41

@Lespauly

Aspetto la tua attrezzatura nel mercatino, allora... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:41

Morale, mettetevelo in testa, tutti dobbiamo avere una Canon...


Beh ritengo scontato che si parli di Canon visto che la nuova 6d l'ha prodotta questa Casa. Le alternative vanno valutate in modo meno banale di quanto normalmente si faccia. Io ho fatto cambi di brand e ho avuto anche doppi corredi e per quanto mi riguarda non lo rifarei. Quindi valutare altri marchi se si ha un corredo Canon almeno per me oggi (dopo quella che è stata la mia esperienza) è una bella stronz...ata e non certamente perchè "gli altri" producono merce scadente.
Poi se si comincia da zero ci sono certamente delle valide alternative che hanno dei pro ma anche dei contro, come ogni oggetto esistente al mondo.
Quindi non è voler parlare per forza di Canon ma spesso significa essere oculati;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:59

Però ora non esageriamo.
Seguendo il tuo discorso allora che senso ha migliorare i sensori? Potevano utilizzare quello dalla 350D e montarlo ancora oggi su tutte le apsc (stesso discorso per quello della 5D 1 per FF).

Uno può lamentarsi che non c'è il joystick che torna comodo, ma non dipende da questo accessorio la riuscita di una foto.

Secondo me qui vogliono 200.000 test non si sa bene da chi fino a quando trovano una foto azzeccata per dire "visto che anche la 6D2 fa foto belle?".

Ho provato anch'io a scattare foto al mio giardino con la 350D e con la 50D e "non si vedevano differenze", ma non è il discorso che stiamo facendo.

Ci sono persone che dicono che gli mp3 sono sufficienti "tanto l'orecchio umano non arriva a percepire oltre determinate frequenze" (frase letta da qualche parte e ripetuta a pappagallo).
Avrò l'orecchio bionico io, ma se mi metti un Cd nel lettore o un LP sul giradischi io le differenze le sento eccome.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:01

Vafudhr, alle volte ti rammenti cosa hanno scritto i canonisti quando è uscita la D5 ? Sul sensore della D5 ? Perchè era legg peggiorato a bassi ISO ? No ?
Cerca le discussioni e rallegrati perchè questa 6D ii è trattata con amore in confronto.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:06

Sulla D5 la pretesa DEVE essere ovviamente diversa...ma a tutto tondo anche il questo caso nonostante una gamma dinamica peggiore della D4s a 100 ISO parliamo di una fotocamera eccellente sebbene il sensore non aggiunga praticamente nulla in termini di resa rispetto al precedente modello. Significa che la D5 fa schifo? Cool
Idefix invece ha sempre senso fare dei miglioramenti, quello che non ha senso è parlare di una fotocamera che alla fine NESSUNO di noi conosce ancora bene e farlo in termini troppo negativi (viceversa non ci sono stati riscontriMrGreen).
Anche tu stesso hai preso una 50D nonostante facesse a tuo modo di vedere le stesse foto di una 350D....evidentemente la fotocamera non è solo un sensore e basta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me