RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS 200d - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS 200d - Parte 2





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:58

dite allora che avrebbe senso questo passaggio "modesto" oppure sarebbe più sensato a questo punto (sempre per il discorso paesaggi) valutare anche le XXD? Oppure tra XXXD e le XXD in termini di GD siamo li? (rileggendo noto un eccessiva presenza della lettera D MrGreen )

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:35

Il DPP è il Digital Photo Professional della Canon e che trovi nel CD insieme alla macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:59

@Germandowski: 80, 77D, 800D e 200D (e credo anche M5 e M6) condividono tutte lo stesso sensore e, pertanto, anche le stesse potenzialità di tenuta ISO e GD. Se non hai bisogno di un corpo tropicalizzato e di un modulo AF più consistente, la 200D va benissimo. In pratica Canon offre 6 corpi macchina che sfornano immagini con la stessa IQ, ma si differenziano per tutte le altre caratteristiche....devi solo scegliere il modello più indicato alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:05

@GIOBOL: non c'è nessun cd nella scatola Sorry
Forse posso scaricarlo dal sito?
Ho visto che anche il manuale non è completo, tipo prime pagine multilingue ma l avevo già scaricato su pc ed è tipo 500 pagine solo in italiano

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:26

Grazie Fabio !

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:31

Ma non è che ti hanno dato una scatola già aperta da altri e restituita senza rimettere tutto dentro? Eeeek!!!
Ora capisco la batteria scarica....

Comunque il cd lo scarichi qui (Solution Disk), mentre il manuale lo scarichi qui

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:32

Comunque si il problema è che mi s è scraccato il Ps lol


solito "viziaccio" italiano di non comprare il software che si usa .. Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:45

Dab: eh lo so, ma io sono una dilettantissima e a quanto so Ps costa un botto! Ho la fortuna che uno dei miei migliori amici smanetta al pc, e quando mi ha fatto il computer mi ce l ha messo, xche non approfittare?

Giorgio: grazie appena ho un po' di tempo lo scarico, ora sono al lavoro Ahahhah

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:02

@ Morgana82

"ma io sono una dilettantissima e a quanto so Ps costa un botto!"

Mi sono trovato spesso a discutere di questo argomento e spesso è andata a finire male. La scusa è sempre la stessa: "costa troppo". Anche una Ferrari costa troppo ma io non vado a rubarla.
Di software gratuiti ce ne sono tantissimi. Ti hanno consigliato DPP che per una "dilettantissima" è più che sufficiente, anzi, pure sovrabbondante, è gratuito e Canon lo sviluppa appositamente per i suoi utenti.
Esistono poi molti altri software gratuiti o che costano molto poco ma vanno benissimo per tutte le esigenze.
Oltre a DPP con cui inizio sempre il mio workflow uso anche i seguenti.
Gimp: gratuito, può sostituire photoshop in tantissime situazioni; io lo uso soprattutto per correzioni di piccoli dettagli e per comporre le pagine dei fotolibri da mandare in stampa.
EasyHDR: a pagamento ma costa pochissimo e, a dispetto del nome, va bene anche per foto singole; mi sono sorpreso per quanto sia semplice da usare.
Nik Collection: gratuito, non lo uso molto perché gli altri software sono più che sufficienti, ma è molto potente.

"xche non approfittare?"

Perché è rubare. Strano, ma vero.


Per come la vedo io:
- Un professionista (o un appassionato facoltoso) si può permettere di acquistare tutto il software di cui ha bisogno.
- Un appassionato squattrinato si può far andare bene anche il software gratuito o poco costoso.

Io sono chiaramente nella seconda categoria.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 14:26

bhe intanto la canon l'ho ricevuta iera, quindi a quanto so il software non lo potevo scaricare prima (c'ho fatto caso perchè ho scaricato il manuale ed è free, ma andando nella sezione software ti chiede numero seriale della macchina, difficile da fornire se non ce l'hai ancora :P)
gimp l'ho scaricato (in questi giorni che non ho avuto ps) e mi ci sto trovando male, sarò mongola io (ci sta) ma non mi riesce.
tempo fa avevo paintshop pro, che non ricordo se è free o no, perchè appunto non sono io che mi occupo dell'istallazione dei programmi sul pc, e con quello mi trovavo bene, ma dopo aver avuto problemi e formattato il pc se n'è bello e che partito.

quindi mi vuoi dire che tu non hai mai scaricato un film dal mulo, o una canzone, o una qualsiasi cosa?
ma per favore!
io sti falsi moralismi non li sopporto.
te lo dico perchè io sono un amante della musica e ho la casa piena di dischi ma ho anche cose scaricate, penso che se non fosse per gente come me (pochi ce ne sono ancora che comprano) le case discografiche sarebbero già fallite, spesso scarico e poi acquisto dopo aver ascoltato e aver valutato il prodotto.
chissà magari un giorno potrei farlo anche con PS?
una cosa non esclude l'altra ;-)

mi piacerebbe davvero fare un bel sondaggio qui, per vedere quanti l'han comprato e quanti no. credo proprio che ci sarebbe da ridere MrGreen



avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 14:56

Morgana, non so a che livello ti spingi con la postproduzione, ma ti assicuro che DPP, se impari ad usarlo è ottimo.
La suite di Canon non è "stupida", ti consiglio "ImageBrouserEX" per scaricare e gestire l'archivio delle foto, DPP per lo swiluppo e la gestione della PP, e Picture Style Editor, per crearti i picture style personalizzati

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:03

Livello bassissimo, quindi mi va bene, basta che sia semplice da usare!
Oggi provo a scaricarlo, grazie :)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:32

Se hai dubbi chiedi

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:55

Ciao a tutti, spero di non andare OT ma il titolo parla della nouva 200d e vorrei chiedere una cosa...
Sono un felicissimo possessore di 100d, che uso particolarmente in montagna e nelle girate in vespa, da quando la comprai un sacco di gente mi ha chiesto quando la vendi dimmelo!! Ma essendo cosi piccola e comoda nn sono mai riuscito a separarmene, attendendo con ansia la sua evoluzione.. Ora che é uscuta vorrei chiedere se qualcuno, dq possessore di 100d di é passato a 200d e come si é trovato.. Quanto sembra che ne vale la pena.. Perche di questa 100 io mi sn davvero innamorato.. Secondo me ha dei colori bellissimi!
Grazie a tutti
Gabbo

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:03

l'ho acquistata qui

mentre rileggevo in cerca di altri particolari ho visto questo...

io ho preso la mia 100D da loro. Ho avuto un problema, l'ho spedita a loro, loro al centro assistenza e poi a me.
Anche all'epoca avevo il prezzo minore di amazon.

Altri pareri qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=302060&show=1#1084425

Colgo l'occasione per chiedere...ha per caso la livella elettronica questa 200D?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me