RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le mirrorless conquisteranno il mondo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » le mirrorless conquisteranno il mondo?





user46521
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:01

La em1 la trovi tranquillamente a 1600;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:02

Ma si è appena detto che reflex e ml si equivalgono come prezzi e prestazioni ora cambiate di nuovo le carte in tavola? Allora ha ragione lolodex

A 1600 si trovano tante altre macchine perché dovrei scegliere proprio la em1 mark 2 e non una d500 ad esempio? È questo il senso del trhead credo. Se stabiliamo che refkex e ml sono oramai sovrapponibili come prezzo prestazioni allora abbiamo risposto al post che le ml sono già il futuro. Se non sono paragonabili in alcun modo ognuno allora deve valutate con attenzione pro e contro dell una e dell altra

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:10

come verrà scattata in tempo reale (esposizione, temperatura di colore, messa a fuoco e PDC) e riesco anche a fotografare in condizioni dove il mirino ottico non funziona proprio, tipo quando (come è successo a me ieri sera) sei a EV0 o giù di li ... e la fotocamera ben vede dove il tuo occhio non vede quasi nulla ...

D'accordo sul fatto che nel mirino elettronico posso vedere quale sarà la tonalità della foto, però nel caso il risultato non ci soddisfa cosa facciamo? La risposta più ovvia è la regolazione del bianco, del contrasto, della saturazione, delle ombre, etc. Giusto? Quindi dal momento che tutte queste regolazioni presumo vadano fatte tramite un menu dovrò necessariamente staccare l'occhio dal mirino e fare manualmente le varie regolazioni. Ma a questo punto per me che ho una reflex che dal 2011 mi consente di fare tutte queste regolazioni richiamando con un semplice tasto la foto appena scattata in modo che siano attive sulle foto successive cosa cambia in termini pratici? Secondo me non cambia niente dal momento che anche con la mirrorless per fare queste regolazioni dovrò entrare nel menu. ;-)

user46521
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:17

A 1600 euro quello che mi offre olympus non me lo offre nessun'altra marca;-)
Mettiamola così...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:18

Questo si, ma il fatto di poter montare tutte le ottiche del mondo e di mettere a fuoco sul sensore (e quindi senza problemi di back - front focus) dovrebbe da solo fare la differenza...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:19

Forse il titolo del trhead avrebbe dovuto essere "le mirrorless conquisteranno voi ?"

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:20

ognuno allora deve valutate bene quello che vuole


o quelli che gli "serve", fine della storia.
poi chiunque si interessi un attimino sa quali sono le macrodifferenze tra ML e DSLR.....e si regola di conseguenza su quale famiglia stare.
Per me che uso solo lenti MF le DSLR nemmeno esistono più.....

ps: nelle ML, i menù li vedi anche a mirino.....usarli con la faccia spiaccicata sullo schermo, però, è un'altra storia Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:23

@Mirko: io non dico che ML sia meglio o peggio di reflex in senso assoluto.
Dico solo che il prezzo non è una discriminante per la scelta è tua ho indicato dei modelli che bazzicano nella stessa fascia di prezzo +/-.
La em1mk2 è meglio della d500?? Non so! Per qualcuno si per qualcuno no. Magari a uno interessa la portabilità a parità di focale equivalente e allora va di oly. Ad un altro interessa il mirino ottico e va di 500... Non si può fare un discorso oggettivo in quanto le esigenze e le aspettative sono soggettive.
Io contesto il vs intervento sui prezzi che per me non ha senso. Come ti hanno detto la oly la trovi italiana a 1700 circa... La d500 italiana la trovi a 2000 e passa.... Per non parlare delle lenti e della loro resa. Quindi la mia domanda è quale ml è piu costosa rispetto alla concorrenza reflex del suo settore ovviamente!
Purtroppo nel FF l'unica alternativa è Sony FE....
Io volevo una ml che mi permettesse di avere con un attacco unico sia FF che formato ridotto. Cosa potevo scegliere per non dover usare adattatori? È ripeto io voglio ML e basta... sarò co@lione ma le mie esigenze son quelle.

user46521
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:32

Siamo in 2 c@glioni....

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:33

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:35

Lespauly, io seguo sempre con interesse quessti tread fra reflex e ml ma vedo che ogni volta si cade negli stessi errori e non si arriva mai da nessuna parte. A me come a tutti credo, non interessa sapere se siano meglio le reflex o le ml, voglio capire e penso che il senso del tread sia questo se allo stato attuale degli sviluppi tecnologici le ml possano sostituire le reflex. Credo che a ognuno di noi interessi spendere bene i propri soldi, se una ml mi offre, non di più, ma stesse prestazioni e stessa qualità di immagine di una reflex allo stesso prezzo, o magari anche a meno, già questo è un ottimo motivo per comprare una ml ex novo. Che poi la ml abbia anche altri vantaggi ho letto decine di commenti a favore e altrettanti contro, ma questo viene in un secondo momento, dopo l'acquisto dove poi ognuno li scopre da se.

teniamo presente poi che anche nel segmento ml ogni modello è progettato per usi specifici (vedi le varie a7 r s ecc ecc) , quindi già la scelta in campo ml è abbastanza articolata e va fatta con ponderazione, se poi uno deve pure ponderare fra reflex e ml non ne esce vivo. Quindi dire "scegliete in base a quello che vi serve" specie ad un neofita non è facile

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:35

@Lespauly

Tutte le ML SONY in FF con l'attacco E-Mount consentono di accogliere tanto FF che APS-C.

Non vedo dove stia il problema.

user46521
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:35

Le reflex le ho avute e usate con piacere, ma da quando sono uscite le ML di un certo livello... ciaone reflex...a mai piùMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:41

Mirko... Sono spiacente di informarti ch, leggendo su un forum, non sarai mai in grado di sapere se una ML va bene a te.
Io ho fatto 20 di reflex e ora sono con ML, le ho provate tutte e non mi sentirei di consigliare nessuno in merito. Se fossimo.vicini ti inviterei per una mezza giornata e ti spiegherei come funziona la mia attrezzatura... Ma le conclusioni le lasci a te.
Considera anche che qui il 90% degli utenti parla per partito preso senza aver provato di persona... O avendo provato nel modo sbagliato.
ML è diversa da reflex. Il peggior errore che tu possa commettere nella scelta è cercare le caratteristiche di una reflex in una ml.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:42

@tony... Infatti non avevo scelta oltre a Sony di cui sono ora munito ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me