RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r2 vs Reflex Pro







avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:39

Comunque la discussione riguarda la a7r2. La a9 non l'ho mai provata.

@Sergio dipende dalle esigenze di ciascuno. Di montarci centomila ottiche personalmente non me ne può fregare di meno (me ne bastano un paio che funzionino a dovere) mentre il lag eccessivo è un grosso problema.

user65671
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:50

Dario se per te questo livello di lag è insopportabile non ti rimane che scattare reflex.
Non mi dire però che non vedi differenze significative tra il file Sony e quello Canon.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:53

un AF che al buio ha qualche problemA....

Con ottiche buie!

Perché, come ha dimostrato anche dprew, con ottiche 1.8 e 1.4 è anche superiore a molte reflex...

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:54

m.dpreview.com/articles/6884391759/sony-alpha-7r-ii-can-match-or-beat-

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:05

Dario, se provi una a9, con ottiche luminose, credo che non tornerai più indietro. Il rate di foto con fuoco sull'occhio sempre perfetto, nella fotografia di persone, è semplicemente irraggiungibile da qualunque reflex. Sto seriamente pensando di vendere l'ammiraglia! E non sono il solo.:-P

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:06

Provata e non una volta e non con una sola lente, le ottiche GM mi hanno anche impressionato come qualità, gli unici zoom alla pari con i Canon.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:07

Max, il lag del mirino si misura in un attimo, oggi lo faccio.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:11

Comunque la A7RII produce il miglior file oggi possibile nel formato FF.
Poi ha un po' di lag, cambi le pile spesso, un AF che al buio ha qualche problema ma caxxo, ci monti tutte (TUTTE) le ottiche che vuoi e costa meno di 3 gambucce.


Meno male qualcuno che ne parla bene stavo già pensando fosse diventata una me..a questa Sony.MrGreen

user65671
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:18

Mastro, a parte che ci sono anche i 2.8 e i 4.0, lascia perdere quello che scrivono.
Se hai la macchina da un po non puoi negare che si scappellano troppe foto perché sfocate.
Il tracking non è perfetto e ci hanno messo del loro anche coi firmware perché non capisci mai con quale apertura stai mettendo a fuoco.
Questi lavorano a banco e non in campo con i mille problemi che ci sono.
Vanno meglio le reflex? Non credo.
Le reflex non hanno lag? Non credo.
Dipende molto anche dalla manualità/esperienza/abitudini di ciascuno di noi.
Vedo le foto di Dario e molte di queste sono bellissime.
Cosa c'e però a monte? Lo sa solo lui.
Forse per una buona ha fatto 1000 scatti, forse ha lavorato in PS per notti intere. Ma chi se frega, io vedo il risultato finale e mi viene voglia di fargli da portaborse. Questo per dire che tante volte sono seghe mentali che (io più di tutti) spesso ci facciamo. La tecnologia oggi ci offre mezzi incredibili e che migliorano in continuazione. Io personalmente credo che il futuro sarà ML a sensore curvo ma chissa, tant'è che mi è ritornata voglia di un bel corpo reflex tipo 5dmk4 o 6d da affiancare alla mia Sony.
Spendere piu volentieri 2000 euri per la 6dmkii che 5000 per la A9.
E ribadisco, per mè la A7Rii è globalmente quanto di meglio in commercio oggi.

user2290
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:23

Prenditi una seconda A7r2 usata, se la trovi.

user65671
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:42

Di cervello hai ragione.
Di cuore ogni tanto mi manca una bestiazza e quello slack-slack di una bella reflex.
Bah! Aspetterò per vedere a7iii e a7riii.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:03

Grazie Sergio

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:23

Dpreview può dire quello che vuole.
Chiaro che l'af della a7r2 ha tanto di positivo, soprattutto rispetto alla precedente generazione sony.
La realtà purtroppo è che ci sono situazioni in cui la a7r2 diventa problematica (specie se si lavora o si vuole portare assolutamente a casa lo scatto) in cui anche una d70 se la cava egregiamente.
Ma dire questo non fa vendere a7r2 (e questo è lo scopo di quell'articolo di dpreview)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:26

A casa tutto è facile la gestione della navigazione nel menù della a7rII (direi tutte le serie 7 e 9)ma sul campo basta l'inserimento accidentale di qualche funzione che ti manda in pallone.
Sarò un dilettante ma trovo il menù complicato cosa che con la 5dmIII non ho mai avuto e la 70d.
Possibile che i cervelloni di Sony non sono capaci (lo sono) di sviluppare i menù identici per tutte le mirrorles.
Utilizzare la a7rII e la a6500 e come avere una polo e una cinquecento.
Se dovessi affiancare alla a7rII una A9 peggio che andar di notte a fari spenti.
Forse mi sbaglio!!!
Ottima cosa sviluppa con la versione 4.0 lo spot flessibile più agevole.Sare contento se Sony ampliasse o restringesse in pochi passaggi la gestione Menù.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 16:29

Prenditi una seconda A7r2 usata, se la trovi.

L'anno scorso ne avevo trovata una a un prezzo conveniente (poco sopra i €2000,00) ma ero indeciso su una videocamera professionale.Alla fine ho preso la a6500 x i video.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me