RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 7





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:54

ma perchè questo astio verso i tecnofotografi ?

io con le foto ci lavoro, sono un appassionato, sono bravo, e sono anche un tecnofotografo amante delle pippe da forum !!

VI CREA QUALCHE PROBLEMA ??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:57

p.s. sta 6d2 è una merda !
(per me ovviamente).

user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:22

MrGreenMrGreen
Zen non fai testo!
Uno che non ha una Sony, che non ha una merrill, che non fa 6 stop di recupero e non usa l'eye detection per fare foto ai paesaggi, che non ha una mirrorless con il mirino, anzi l'EVF, che non si oscura, che non fa 20 fps, non può essere che un povero utente Canon, un fotografo di serie B

user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:24

Forza che arriviamo alla 15 che poi il prossimo lo apro io;)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:27

MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:36

Uno che non ha una Sony, che non ha una merrill, che non fa 6 stop di recupero e non usa l'eye detection per fare foto ai paesaggi, che non ha una mirrorless con il mirino, anzi l'EVF, che non si oscura, che non fa 20 fps


Pensa che sul forum ci sono un paio di personaggi che hanno tutto questo...ma proprio tutto tutto tutto.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:42

Non vi sono molte informazioni circa la qualità nei video, ma da quello proposto da dpreview sembra che i livelli di aliasing siano inferiori al modello precedente.



Lo si nota nei primi 20 secondi di video: con la 6d sarebbero apparsi svariati artefatti sui tetti delle case, ringhiere e annessi: anche qui si notano, se li si va a cercare, ma sono meno evidenti.

La nitidezza non è eccezionale, ma vedo che è stato registrato a 60p: il mio sospetto, visto anche quanto accade con la 1dx mark II nei video full-hd a 120p, è che a 24-25p la qualità sia superiore.

Da notare che le opzioni come l'ottimizzazione automatica della luce, correzione illuminazione periferica, riduzione del rumore, inficiano anche i video, sulla 6d mark II: non escludo che disattivando il tutto, si possano ottenere risultati migliori.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:47

Comunque, preso dallo sconforto, che poi una certa speranza mi rimane perché facendo dei confronti dalle foto test del sito imaging resource ho messo fianco a fianco la mark 1 e la 2 e schiarito con le curve e a me pare che con la mark 2 emergano più dettagli sul velluto nero, strano che nessuno l'abbia notato. Ci sarebbe da controllare bene l'esposizione ma a prima impressione lascia sperare bene.
Comunque dicevo che mi son messo a guardare la concorrenza, cosa si può acquistare in alternativa? Guardando foto su questo forum scattate con la D750 ho notato che il 90% presenta effetto hdr. Dunque si possono dedurre due cose al volo: la prima è che i possessori di quella macchina sono in gran parte dei pipponi con Photoshop, ma anche che una maggiore gamma dinamica non è la soluzione a tutti i mali.
Non voglio fare il discorso della volpe e l'uva, ma solo riflettere sul fatto che forse ne stiamo facendo una ossessione.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:34

Windof secondo me non e che la gamma dinamica sia sempre necessaria, lo è in determinati contesti. Il "problema" dell'effetto hdr su foto scattate con d750 e imputabile solo all'operatore.. molti si fanno prendere troppo la mano ed esce fuori un effetto innaturale.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:52

Forza che arriviamo alla 15 che poi il prossimo lo apro io;)


quoto.... ci sono anche persone che sono sotto l'ombrellone da ore ad aspettare il finale della storia....

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:54

il mio sospetto, visto anche quanto accade con la 1dx mark II nei video full-hd a 120p, è che a 24-25p la qualità sia superiore.


è il contrario (a dispetto del bitrate disponibile per ogni intraframe, che per altro la 6d2 non dispone).
il miglior flusso lo abbiamo a 50/60p. dopo c'è il 24p. ed infine il 25/30p.
il 120p è il più scarso.

questo su qualunque dispositivo.
(esclusi ovviamente cinecorder come phantom camera e compagnia bella).


p.s.
a me questo sample fa rizzare i peli dei capelli !!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:56

anch'io sarei ben contento di avere qualche stop in più di dinamica ma non è che le foto fatte con nikon e forti recuperi mi entusiasmino. vedo zone spiattellate su mezzi toni. certo meglio che una roba nera e rumorosa ma non necessariamente usabile

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:56

è il contrario (a dispetto del bitrate disponibile per ogni intraframe, che per altro la 6d2 non dispone).
il miglior flusso lo abbiamo a 50/60p. dopo c'è il 24p. ed infine il 25/30p.
il 120p è il più scarso.

questo su qualunque dispositivo.
(esclusi ovviamente cinecorder come phantom camera e compagnia bella).


perché? se il bitrate è costante, hai più qualità se hai meno frame, no?


ps: la resa è decisamente migliore di quella della 6D classic, posto che mi fanno schifo i 60 fps.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:06

quoto.... ci sono anche persone che sono sotto l'ombrellone da ore ad aspettare il finale della storia...

Vero. E noto anche un certo rallentamento nella partecipazione. Inoltre troppi pro Canon o neutrali... ;-) mi tocca guardare il passeggio sul bagnasciuga e la GD non é sempre gradevole...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:14

se il bitrate è costante, hai più qualità se hai meno frame, no?


fisicamente è così ma all'atto pratico no.
entrano in gioco i vari gop e trasmissione di rate con cui vengono costruiti i file.

di norma nessun cinecorder ha un data rate costante, ma sono variabili con algoritmi predittivi a seconda della scena, del contesto, del movimenti, del colore, ecc.
ora nessuno conosce la struttura algoritmica dei file dei vari brand, per cui si impara a conoscere i suddetti in maniera empirica con gli anni. e i 50/60p sono quelli più robusti (inusabili in ambito cine ovviamente). in realtà i migliori sono quelli a 24p ma bisogna essere molto bravi ad usare il mezzo di ripresa. i movimenti devono essere super controllati e stabili.

l'unico che offre la registrazione a data rate costante è ml (raw). difatti aumentando l'equazione bit/fps, la registrazione subisce surriscaldamento e complessità crescente.

per assurdo, anche la modalità mjpeg 4k, che è slegata dal coding predittivo h264, è migliore a 60 fps che a 30.
l'unico che può rispondere a questi tecnicismi è un certo willyfan vero scienziato del video... ma non frequenta questo forum.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me