RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:26

Beh, comunque una volta la tecnologia fotografica andava sempre avanti, ma questi ultimi anni saranno ricordati come quelli in cui le evoluzioni sono state anche involuzioni.


Ha iniziato Canon con la 60D: rispetto alla 50D ha aggiunto lo schermo rotante, ma ha tolto la microregolazione dell'autofocus e adottato una struttura più "plasticosa".

Più di recente, in casa Nikon, la D5 ha caratteristiche stratosferiche, ma la gamma dinamica a bassi ISO si è abbassata, e l'ultima D7x00 ha perso il doppio slot.

La 6D2, rispetto alla 6D, è andata avanti quasi in tutto ma ha perso la possibilità di salvare video lavorabili e, se non ho capito male, la possibilità di sostituire il vetrino di messa a fuoco (per qualcuno, questo è un trauma).

Sony purtroppo è indietro: deve seguire anche lei il trend, togliendo ai nuovi modelli qualcosa che nei vecchi c'era!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:26

Max la ferocia nasce dal fatto che


MrGreenMrGreenMrGreen

Che poi l'hanno proprio fatto apposta perché sulle mirroless, invece, ci hanno messo una roba al top delle APS-C Canon. Solo che lì non dovevano segmentare le PRO, perché il massimo è la 7D che ha un altro target, mentre su FF Canon non svende nulla.

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:27

Buonasera ragazzi, scusate, ma ultimamente non riesco a leggere il forum.

Ho aperto solo questa pagina e vedo Steve inferocito con Canon quando mi sembrava un utente entusiasta della sua 5Dsr (se ricordo bene).

Cosa è successo?

La 6DII è già uscita?

Come va?



Ciao Paco, sono sempre contentissimo della 5DSr.

La mia rabbia verso Canon nasce proprio dalla 6D2, una reflex che attendevo tantissimo, pieno di grandi speranze lato GD e che mi serviva davvero per il mio lavoro.
Invece ZAC sembra che lato GD sia addirittura un filo peggio della 6Dold.

Bella la vita con Canon.

In ogni caso, aspetto di poterla provare per finire di inferocirmi o "forse" ricredermi.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:32

Sony purtroppo è indietro: deve seguire anche lei il trend, togliendo ai nuovi modelli qualcosa che nei vecchi c'era!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Bella battuta...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:33

La 6DII è già uscita?

Come va?


ciao pacuuuuuz !!!

va nammerda ! MrGreenMrGreen

user92023
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:37

CANON E' UN GRANDE MARCHIO!
Dhai Steve, non te la prendere!!! L'irritazione, la collera, la rabbia, il risentimento sono emozioni negative. Fanno soltanto male a chi le prova! Gli altri non vengono toccati dalle tue emozioni (neppure i dirigenti Canon, se ne fossero messi al corrente). Tutti prendiamo decisioni che, a posteriori, si rivelano sbagliate ("Fammi indovino e ti farò ricco!"). E pure i rimpianti sono emozioni negative. Le esperienze passate devono servire soltanto ad "imparare", e non a stare male! Rilassati e fatti una risata! Vedrai che tutto sarà...un poco meno peggio! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:38

Datti al Dual ISO + ETTR con la 6D MrGreen

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:41

Avete ragione, questa sera la passo tranquillo, domani ho un matrimonio e non vorrei che finisse in rissaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:08

Perse le speranze con canon mi affido a sigma...MrGreen
Un bel sigma 16/35 f4 da 450 grammi filtro 72mm attacco fe sony....intorno al millino..:-P:-P

...eeeeereee...ciaone canon...MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:14

Quindi , leggendo il vari post del forum :
-La nikon d 750 no per i noti problemi all'otturatore;
- La canon 6d mkii forse no causa sensore "monco ";
- La pentax k1 no causa scarsità del parco ottiche;
- le Oly no causa resa ad alti iso;
- le fuji no causa xtrans;
- le sigma no causa resa foveon over 400 iso;
- le leica costano troppo.

Mi toccherà attendere la sony a7iii per poi darmi all'ippica.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:16

Steve, visto che tu hai fatto un esempio di fotografia statica in cui poter usufruire una maggior DR sul raw comporta un vantaggio, perché non metti Magic Lantern sulla 6D, inserisci la DR desiderata nell'apposito menu, e non lasci fare alla macchina un HDR in tutta tranquillità? Altro che 13,6 ev puoi tirar fuori.

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:24

Quindi , leggendo il vari post del forum :
-La nikon d 750 no per i noti problemi all'otturatore;
- La canon 6d mkii forse no causa sensore "monco ";
- La pentax k1 no causa scarsità del parco ottiche;
- le Oly no causa resa ad alti iso;
- le fuji no causa xtrans;
- le sigma no causa resa foveon over 400 iso;
- le leica costano troppo.

Mi toccherà attendere la sony a7iii per poi darmi all'ippica.


Ti dimentichi la grandiosa 5D Mark IV!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:42

Ragazzi, sorry, ma visto che si parla di paesaggio ed io fotografo una gran mole di paesaggi (se non ci credete visitate le mie gallerie), se pur vero che è stata una delusione vedere propinato lo stesso sensore, c'è da dire che state un po' esagerando. Nel paesaggio la 6D va più che bene, e le scene ad alto contrasto le gestisci con i filtri graduati o con le doppie esposizioni. Recuperare 5 stop di ombre significa far uscir artefatti (se pur con Nikon e Sony ne escon di meno), ed oltretutto sei sempre costretto a sballare l'esposizione in cam. Con il paesaggio hai tutto il tempo che vuoi per comporre e gestire la scena. Ok, so che ora van tanto di moda sui forum le foto ''wow'' con scene ad altissimo contrasto, ma vi assicuro che la fotografia di paesaggio non è fatto solo di queste scene, di controluce ecc, anzi il contrario. E' vero, sono il primo a volere una 6D2 con una tecnologia di sensori di nuova concezione, ma far passare la 6D come una macchina con cui non puoi fotografar paesaggi, mi sembra un azzardo, senza contare tutto il resto che circonda il sistema Canon.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:42

Comunque trovo esasperante sta storia della gamma dinamica, non che sia irrilevante, ma è diventata un fissazione che è andata a sostituirsi a quella per gli altissimi iso, e parla uno al quale piace recuperare le ombre ed anche scattare ad alti iso, ma c'è un buon senso in tutte le cose, gente che vuole recuperare 5 stop di routine mi sembrano troppi, come quelli che vogliono i 102.400 iso puliti. Poi in realtà tutte le volte che mi sono trovato a recuperare 5 stop è perché avevo sbagliato la foto o non mi ero sufficientemente spremuto le meningi al momento dello scatto scegliendo l'esposizione ottimale per la post sottoesponendo troppo ciò che volevo si vedesse e non sacrificando una luce che comunque era destinata a bruciarsi. Se guardiamo i sensori FF siamo ormai al limite lato iso dove non si vedono migliorie sostanziali da due generazioni per tutti i marchi, rimane la gamma dinamica ma lo ripeto se non c'è banding selvaggio si vive bene anche con 11-12 stop di gamma dinamica e solo in casi estremi si percepisce realmente la differenza. In ogni caso se vogliamo realmente guardare alla concorrenza oggi ad offrire prestazioni paragonabili a livello di corpo e superiori lato sensore alla 6DII in quella fascia di prezzo c'è solo la D750, 3/4 delle macchine che in questa discussione si tirano in ballo hanno diversi punti critici che non le rendono delle competitor credibili e Canon lo sa:

a7 : lenta operativamente e come autofocus
a7II: meglio lato AF ma sempre meno performante della 6DII ed ha perso mezzo stop di GD rispetto alla I
a7R: shuttershock e lentezza AF la rendono destinata ai solo paesaggisti la 6DII è decisamente più all around
a7RII: AF migliore delle precedenti ma probabilmente ancora una spanna sotto al 45 punti della 6DII, lentezza operativa e prezzo della macchina e del sistema superiore.

ora Sony ha mostrato con la a9 di giocarsela alla pari con le ammiraglie offrendo un prodotto che per certi versi supera Canon/Nikon e per altri segue di poco, lo scenario cambierebbe se la prossima generazione di Sony incorporasse già le tecnologie della a9 ad un prezzo aggressivo ma parliamo di ipotesi e Canon lo sa ed intanto piazza la 6DII così com'è poi fa sempre in tempo sostituirla dopo due anni invece che quattro.


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 19:43

Quando ci saranno prove e recensioni degne tornerò a leggere il serpentone eh... che sennò mi viene il mal di mare. L'unica cosa che spero è che vista la caterva di sputi sul modello cali il prezzo più rapidamente MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me