user92023 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:24
Scrivo per scusarmi: non ho lo stomaco per seguire tutto il thread. Ho gia' "dato" con le parti precedenti e, SOPRATTUTTO, con cio' che e' stato scritto sulla 5 D mk. IV...poi, dopo tante critiche truculente, si e' visto come e' finita...amen! Cio' che ho capito e' che, i "maghi" del mkt.g Canon, avrebbero DOVUTO fare una 6 D mk. II con un sensore migliore della 5 D mk. IV, un corpo macchina migliore (soprattutto lato video) dell'ormai vetusta 1 DX mk. II, ed un prezzo inferiore alla costosissima 1300 D! Curriculum a Canon inc., per la posizione di "Director of mkt.g""! Ciao. G. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:42
In pratica schermo orientabile e AF adeguato costano 1000 euro in più della precedente, visto che il sensore non è cambiato molto... Credo che molti risparmieranno questi 1000 euro... Forse Canon non ha voluto ripetere il controsenso del sensore leggermente migliore della 6d1 rispetto a quello della 5d3, ma direi che così ha un po' esagerato..... Una resa in gamma dinamica almeno intermedia tra 6d1 e 5d4 sarebbe stata ben più tollerabile... A questo punto ipotizzo ci sarà probabilmente un colpo di coda sulle vendite di 6d1 e 5d3.... |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:54
la 6d aveva, anzi ha, un ottimo sensore...quello della 6dII ha mantenuto le medesime prestazioni pur essendo più risoluto del 30%...non era il sensore il punto debole della 6d, nonostante anch'io mi sarei aspettato un comportamento diverso |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:55
Davide questo è vero, però Canon prima la fa assaggiare e poi non la da |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:57
Qualcuno ha già scritto che con questa 6d2 si potrà stampare al massimo un A4? |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:58
“ Qualcuno ha già scritto che con questa 6d2 si potrà stampare al massimo un A4?MrGreen „ no quello solo per DX, per questa arrivano almeno ad A3  |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:59
“ Qualcuno ha già scritto che con questa 6d2 si potrà stampare al massimo un A4?MrGreen „ meglio per sicurezza 13x19... ma io con la mia d100 nikon da 6 mp stampavo 30x45cm era una tecnologia aliena??? |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:00
finchè l'immagine rimane in formato web la resa sembra accettabile, ma quando la vai a vedere a tutto schermo...non ci siamo proprio www.dpreview.com/files/p/articles/3416153698/IMG_0528.acrpull.jpeg Gamma dinamica a parte, dalle comparazioni di DP review vedo la 6DII non pialla i dettagli come fa la 6D old, e si comporta come un sensore di nuova generazione restituendo un raw di partenza più nitido, Questo, almeno, rimane una consolazione. |
user25280 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:05
“ Scrivo per scusarmi: non ho lo stomaco per seguire tutto il thread. Ho gia' "dato" con le parti precedenti e, SOPRATTUTTO, con cio' che e' stato scritto sulla 5 D mk. IV...poi, dopo tante critiche truculente, si e' visto come e' finita...amen! Cio' che ho capito e' che, i "maghi" del mkt.g Canon, avrebbero DOVUTO fare una 6 D mk. II con un sensore migliore della 5 D mk. IV, un corpo macchina migliore (soprattutto lato video) dell'ormai vetusta 1 DX mk. II, ed un prezzo inferiore alla costosissima 1300 D! Curriculum a Canon inc., per la posizione di "Director of mkt.g""! Ciao. G. „ Il solito sarcasmo da protettori di ideologie o marchi non fa progredire ne le persone ne la società. Nessuno ha mai chiesto a Canon di fare una 6D2 migliore in tutto della 5D4 e della 1DX2al prezzo della 1300, queste sono sparate infantili. Ma visto che hanno migliorato lato AF e molte altre cose, potevano (vista la concorrenza che prende sempre più mercato) fare un piccolo sforzo in più lato sensore e avrebbero avuto i prossimi 5 anni di clienti soddisfatti senza disgustare nessuno. Nei forum di tutto il mondo si stanno facendo sfanculare in modo violento proprio sul sensore che non é altro che il vecchio dopato di MPX. Chiaro ora? |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:10
Steve, nessuno l'ha chiesto, tutti ci speravano. ;) E in ogni caso dubito che il sensore sia il vecchia con più Mpx.. già il fatto che siano di più sulla stessa superfice implica un processo diverso. La resa degli alti ISO pare confermata migliore e vicina alla 5DIV, quindi il sensore E' nuovo e migliore. Il perchè della GD peggiore a bassi ISO? Boh.. un limite tecnico non credo... temo proprio nella parte software interna che lo castri... sarebbe brutto, ma nulla che non sia stato fatto in altri ambiti da millemila aziende. Rimane una bella porcata per quel particolare aspetto, niente da dire. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:13
Riporto parte dell'intervento dell'autore delle rilevazioni basate sui CR2 pubblicati su FredMiranda, che sui risultati della DR dice: “ FWIW, I don't find the results particularly surprising. Compared to the 6D the Mark II has 25% more pixels, about 44% higher Frames Per Second (FPS); that's about an 80% higher readout rate and reading out faster is noisier. Furthermore, the Mark II has Dual Pixel technology which is noisier than single pixel of the same area. The feature set chosen by Canon might not what some people wanted or expected but I'm sure it will be a very capable camera. „ www.canonrumors.com/forum/index.php?topic=33003.msg674544#msg674544 stimando che il sensore della 6D II abbia avuto, nel complesso, un guadagno dell'80% di capacità di catturare la luce. Non proprio bruscolini. Detto questo, aggiungo che le stesse rilevazioni che attestano la 6D a 12.1 EV di max DR danno come risultato per la EOS M6 un valore di 13,5 EV, praticamente come la 5D IV. Il che mi fa sospettare che i dati usciti ad oggi debbano essere presi con diverse tipi di pinze e pinzette. |
user4758 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:27
“ Vafudhr, la resa ad alti iso, almeno fino a 6400 iso, è uguale alla 6d „ La resa ad alti ISO sembra ottima... 8000 senza nessuna NR
 Full Res |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |