| inviato il 19 Luglio 2017 ore 14:59
Come no, vai ad allietarli nelle discussioni sul 32esimo richiamo della D750... MrGreen Curiosa anche l'assenza in quasi tutti i topic di consigli su materiale esclusivamente Sony... cioè... è praticamente sempre e solo in questi thread su Canon specifici... Curioso, no? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:01
Ma potrò scrivere un po dove me pare? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:02
ho rivisto a piena risoluzione la foto di zepp. no dai, ok la croccantezza ma a 3200iso quel risultato è uno schifo. fidati zepp, qualcosa non è andato bene. convertitore raw acerbo ! |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:06
La 6D2 in vendita La prima 6D2 su dpreview (RAW con diverse ISO) ...la versione firmware rimane 1.0.2 |
user4758 | inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:07
“ Convertitore Raw non ancora ottimizzato? „ E' quello ufficiale Canon... più di così! Ora vedo se riesco a scaricare ACR |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:10
Anche se tutto fosse in ordine, poi non è detto che i risultati siano confermati anche a 100 ISO, dove interessa ai paesaggisti puri. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:13
Mi sembra che si stia discutendo sul nulla: i file in oggetto sono quelli che avevo già cricato in un'altra discussione. Sono scaricabili dal seguente sito: www.fredmiranda.com/forum/topic/1497323/29#14099864 In sostanza, sono foto scattate in sequenza con ciascuna fotocamera, a sensibilità iso crescenti (e fin qui non vi sarebbero problemi), tuttavia: 1) le serie di foto sono state scattate a diverse ore di distanza, e infatti si nota come la luce ambientale sia diversa. 2) La prima foto della serie scattata con la 6d mark II ha un tempo di esposizione di 30 secondi, mentre quella della 6d con un tempo notevolmente inferiore, 13s. Ora, è OVVIO (tranne per alcuni esperti da forum, che nemmeno si curano di controllare certi dettagli) che il sensore della 6d mark II risulterà NOTEVOLMENTE svantaggiato in tale prova, dato il rumore termico dovuto alla lunga esposizione. Se poi si considera che tutte le foto scattate a sensibilità iso maggiore sono state realizzate a pochi secondi di distanza, chiaramente l'intero test è totalmente inutile. Inoltre, 3) Le foto scattate con la 6d mark II a sensibilità iso elevata sono decisamente più sottoesposta, rispetto a quelle della 6d. Questo, anche per il punto 1). La cosa più grottesca è la miriade di esperti che si sono dilettati nel realizzare i grafici più svariati, sulla base di file che risultavano incomparabili già in partenza. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:16
grazie hbd della spiegazione. se non ci fossi tu !! |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:17
Hbd se è così (non ho visto i file) è tutto giusto, però i grafici di photon non sono stati fatti con queste foto ma con un set di raw gentilmente concessi da dpreview.. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:22
“ però i grafici di photon non sono stati fatti con queste foto ma con un set di raw gentilmente concessi da dpreview.. „ dpreview ha concesso dei raw della 6D2? dove? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:24
Al tipo, tale biff qualcosa gestore del sito photon qualcosa che misura la gamma dinamica, come Jim kasson è un collaboratore per dpreview e ha detto sia su dpreview sia su Fred miranda che quelle misurazioni sono state fatte da raw provenienti dalla redazione di dpreview. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:25
“ Al tipo, tale biff qualcosa gestore del sito photon qualcosa che misura la gamma dinamica, come Jim kasson è un collaboratore per dpreview e ha detto sia su dpreview sia su Fred miranda che quelle misurazioni sono state fatte da raw provenienti dalla redazione di dpreview. „ e quelli di dpreview hanno confermato? hai qualche link? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:27
onestamente anche io avevo visto incongruenze nell esposizione. Resta da vedere DXO |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:27
www.fredmiranda.com/forum/topic/1497323/39 You were quick to notice that. This is from a complete and correct set of files courtesy of dpreview. More later ... still crunching data ... Quelli di dpreview non possono confermare perché c'è ancora nda sui raw, in compenso hanno eliminato totalmente il treadh su dpreview dove si parlava dì questo, probabilmente perché il tipo ha detto che i raw li hanno dati loro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |