| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:06
Dai Giovanni si scherza |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:09
Visto l'estremo spirito costruttivo che assume la discussione torno a farmi i cavoli miei. non regalate i vostri soldi a un marchio. Non ve ne viene in tasca nulla. il brutto presentimento lo hanno avuto in tanti. La 5d3 sarà ancora meglio della 6d2 nonostante gli anni. pena un distruggere le vendite di 5d4 |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:10
Io davvero sono stupito, perché tutte le macchine compresa la 80d sono col nuovo sensore, non mi spiego perché castrare questa in questo modo poi facilmente criticabile dal web.. Saluti zen , a proposito di video ti è mai capitato di fare riprese come quelle del link della mia discussione? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:13
Infatti Giovanni, intendevo proprio quello! |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:13
Io credo ai dati di fatto... E i dati di fatto dicono che nonostante il sensore della 6d fosse uguale se non un pelo migliore di quello della 5d3, di 5d ne hanno vendute a caterve.... Per cui personalmente mi aspetterei un sensore con prestazioni sovrapponibili....al contrario sareo deluso....detto questo...si parla di aria fritta....aspettiamo dati certi.... |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:18
Bha onestamente credo poco a quei dati, un sensore con convertitori AD sul sensore e con la tecnologia della 5D4/1DX2, perchè dovrebbe andar peggio di un sensore di 5 anni fa? I tecnici Canon mi han assicurato che il sensore della 6D2 sarà migliorato in todo, quindi dubito vada peggio della Old. Poi ok, Fico è l'anticanon per eccellenza, ma non capisco perchè gli date tutta st'importanza. Più fate cosi e più viene a far flame. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:25
“ non regalate i vostri soldi a un marchio. Non ve ne viene in tasca nulla. il brutto presentimento lo hanno avuto in tanti. La 5d3 sarà ancora meglio della 6d2 nonostante gli anni. pena un distruggere le vendite di 5d4 „ Dipende da cosa si intenda per migliore. Se si vuole una fotocamera relativamente compatta (rispetto ad altri modelli) con -con sensore a pieno formato - messa a fuoco continua nei video - connettività wireless (inclusa la possibilità di gestire lo scatto in remoto) - sistema di messa a fuoco sufficientemente reattivo per foto a soggetti in movimento, e possibilità di utilizzarlo anche con ottiche ed extender, con apertura equivalente di f8 La 6d mark II ha diversi punti a favore, rispetto alla 5d mark III. La quale è probabilmente superiore per alcune caratteristiche del sistema di messa a fuoco, mentre è certamente carente per alcuni dei punti citati sopra. Lato qualità d'immagine è prematuro fare delle analisi, per la 6d mark II, e i grafici citati sopra li trovo irrilevanti per una qualsivoglia valutazione dell'uso pratico di una fotocamera, dato che non viene specificato nulla circa la metodologia di prova. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:27
Antonio, quel sito con i valori e tutto quanto è nato ancor prima di dxomark, ci sono centinaia di macchine confrontabili, ne saprà qualcosa? Lo sta scrivendo sui due più grossi forum di foto, ci sta mettendo la faccia no? In ogni caso non capisco perché criticare me perché metto il link, prendetevela con il gestore del sito che sicuramente starà barando per favorire Sony e denigrare Canon... |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:19
“ Come al solito tutti con risposte al veleno e con battute. Certo che no! Son tutte opinioni, le mie come le tue, no? Se facesse di meglio Canon non venderebbe più la 5d4, non credi? „ Ho contestato la tua affermazione “ Anche ammesso che la dinamica sia molto migliorata resta comunque un gradino sotto una d750 che ha 3 o 4 anni „ non che la 6D II è meglio o peggio della 5D IV. Hai fatto una affermazione chiara e netta senza aver potuto fare un confronto diretto in quanto la 6D II non è ancora sugli scaffali. Tutto lì. Non si tratta di essere fanboy, ma di semplice coerenza ed onestà intellettuale. Sulla questione 6D II vs 5D III, invece sono anch'io dell'opinione che la 5D III ha qualche marcia in più, perché una reflex non è solo e puro sensore. Giorgio B. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:30
“ Ho paura „ E perché? Il mercato è pieno di strumenti di tutti i tipi e di tutte le marche, basta scegliere quello che soddisfa i tuoi bisogni, non importa che sia Canon, Nikon, Sony, Fuji, Pentax, Oly, ecc. Deve essere lo strumento al mio servizio, non io al servizio dello strumento. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:32
“ ash come detto sopra per me in casa canon c'è di meglio a quel prezxo. La 5d3. Che per usare i toni in voga in questo post.. nemmeno lei non ha subito richiami della d750. Pensa che brava Canon che fa reflex senza difetti „ Vabbè dai, siamo onesti. Vuoi dire che la 5D III ha subito la stessa quantità dei richiami della D750? C'è qualche statistica da qualche parte che lo dimostra? |
user72463 | inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:38
Quando ho visto che in 4 ore han postato 45 messaggi ho capito che son passati i troll...ma non avete mai un tubo da fare? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:39
“ In ogni caso non capisco perché criticare me perché metto il link, prendetevela con il gestore del sito che sicuramente starà barando per favorire Sony e denigrare Canon... „ Se quelli invece di parlare male di uno strumento Canon avessero parlato male di uno strumento Sony, per coerenza ed onestà intellettuale avresti messo il link?  |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:40
“ Quando ho visto che in 4 ore han postato 45 messaggi ho capito che son passati i troll...ma non avete mai un tubo da fare? „ Si, quello dell'antitroll.   |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |