| inviato il 29 Luglio 2017 ore 9:05
Non voglio aprire polemiche qui, ma io pur amando canon come marchio e come colori, ho avuto di recente una 100D poi sono passato a Sony a6000 proprio per la gamma dinamica e soprattutto per i video Riguardo al suddetto Sony 50, parlo della versione apsc ovvero Sony E 50 oss. È silenzioso, velocissimo, nitido. Usato si trova a 180, poco più del mitico 50stm eos, bello ma fa un rumore tipo macinino nella messa a f. È nei video è inutilizzabile se non in MF |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 9:11
Il 50STM è rumoroso e inutilizzabile in af nei video? Mi sa tanto che hai usato una caffettiera. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:54
Sospetta presenza di sostanze tossiche generatrici di acufeni ed alzhaimer. L'STM è silenziosissimo e usato costa 60 euro. Comunque la 200D ha una Max DR di 13,5 |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:58
“ Sospetta presenza di sostanze tossiche generatrici di acufeni ed alzhaimer. „ Avevo scritto un post, poi l'ho cancellato, ma temo che non sia stato l'unico ad avere avuto la stessa sensazione.  |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:22
Cmq la 200D sarà mia prima o poi. Già la vedo col pancake 24STM in stile compattona e col 50STM poco più grande. Poca spesa / tanta resa. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:35
Sto smanettando con la 100D, e ho scoperto che legge anche le schede SDHC UHSII Prima utilizzavo una Samsung 32GB SDHC-UHSI ( questa serie ) ora ho inserito questa Lexar 32GB SDHC 1000X UHSII Scattando con raffica veloce, il buffer è passato da 7 Raw a 11 Raw, migliorando anche la velocità operativa Speriamo siano compatibili anche con la 200D (anche se Canon dichiara compatibilità solo con lo standard UHS I) |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:44
Io, nello Studio shot comparison, non sono riuscito a trovare la 200d (rebel SL2), vorrei davvero capire se ha un DR di 13.5 come qui dichiarate. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:03
“ Piacevolmente colpito anche dal Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM ...è buio, ma la resa è più che dignitosa „ ma infatti ..lo ho anchio fà veramente bene il suo dovere...non lo uso tanto...ma mi scoccia venderlo...perchè mi danno niente ... |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:08
L'IS STM 100 euro li vale |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:53
Acquistandolo in kit, praticamente l'ho pagato 79 euro. Data la compattezza e la leggerezza, è un'ottica da tenere sempre nello zaino Intanto ho fatto qualche prova per testare il buffer della 200D. Legge anche le schede SDHC UHS-II, ma non ci sono miglioramenti rispetto alle UHS-I (come avevo invece riscontrato sulla 100D). Scattando in RAW e RAW+JPEG "L" si fanno 5 scatti con raffica veloce. Scattando in JPEG "L" si fanno 15 scatti veloci e poi inizia ad accusare un leggero rallentamento. Peccato, un buffer più prestante avrebbe fatto comodo. Ma penso sia inutile cercare il pelo nell'uovo in una reflex che costa meno di uno smartphone di fascia medio/alta. Ottima la MAF in LV e lo scatto "con tocco" dallo schermo, veramente molto preciso e veloce. Mi sembra altrettanto valida la modalità AF con riconoscimento del volto + inseguimento....ma da testare con soggetti in movimento. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:58
Mi fa piacere quando leggo pareri positivi si touch screen....più volte mi sono sentito rispondere male su questo...personalmente mai più senza...sia per lo scatto e sia per la facilità della navigazione nei menù... Buona luce e continuazione con la tua nuova macchina... |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:02
Grazie e speriamo di fare qualche bello scatto nel fine settima...che da venerdì sono in ferie!! |
user92023 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:02
@Sil. Scatti in touch-screen? Attento al micro mosso, specialmente con sensori dai pixels piccini piccini... Ciao. G. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:05
Grazie della dritta Giannidi...si lo uso abbastanza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |