RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24-70 G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 24-70 G2





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:38

Oggi vado dal negozio di fiducia a provarlo, vediamo di fare un confronto con il mio nikon 24-70G.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:45

Gli fa la riga in mezzo ahahah dai dai due foto di confronto

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:53

ahah lo penso anche io, dai questa sera vi posto qualcosa ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:54

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:55

per evitare un eventuale MF da tarare... fanne anche qualcuna in LV ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 19:13

Grande Michele! Attendo anch'io molto interessato.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 22:41

Speriamo sia meglio del primo, l'ho tenuto per un pò poi me ne sono liberato, usandolo assieme al 70-200 isII ...;-)

Ps dimenticavo. la goccia che ha fatto traboccare il vaso: le prove con la 5ds!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 7:42

Anche a me la versione 1 sta cominciando a essere "stretta", in controluce perde molto dettaglio/contrasto e spesso appare il purple-fringing. Chissà se la versione 2 è migliore sotto questi aspetti.

www.flickr.com/photos/luigitolu/36210599433/sizes/l

f/4 a 24mm

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 8:06

oddio... macchine più performanti ed ottiche superlative...ci stà, ma quanti soldi però.
Sono del parere che se quello che si ha è davvero pessimo allora passare ad oggetti più professionali non si può rinunciare, ma se si hanno già oggetti buoni, anzi ottimi fino a qualche mese fa, come si può declassificarli presto cattivi appena esce la nuova. Io con il tammy 24-70 f/2.8 ci stò benissimo, molto meglio della prima versione dell'omonimo canon, poi lo vendetti per monetizzare, ma dopo un pò ne sentivo la mancanza ed ho ripreso lo stesso obiettivo. Facendo confronti con l'omonima versione 2 del canon, non mi pareva essenziale spendere più del doppio per avere cavilli migliori come l'estrema nitidezza ai bordi, che credetemi... in stampe normali (e per normali intendo anche le 20x30 o anche più, per un album di matrimonio per esempio) non si nota nulla, cosi come non si nota in fotografie di paesaggio molto ampie. Qualcuno dirà "...e i ritratti?" beh non si sfoca o non i rende più soft il fotogramma per ammorbidire la pelle? Quindi ok parlare di nuove macchine ed obiettivi "TRA AMATORI", ma ossessionarsi alle prime nuove uscite mi sembra eccessivo. Io resterò con quello che ho (vedi profilo) ancora per molto tempo, e solo alla rottura, o a qualcosa di davvero innovativo e funzionale, passerò ad altro.
Pace e bene Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2017 ore 8:14

Io invece cerco un 24-70 2.8 old a Roma... un ottimo esemplare, completo per intenderci, anche della mitica scatola (che non deve esser stata persa durante un fantomatico e mitologico trasloco)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 9:57

Se è in buono stato, magari del 2011/2012, potrebbe essere anche migliore della seconda versione per qualcuno. Sto pensando al bokeh per esempio

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:15

Eccomi, allego immagini sotc! Alcune precisazioni a monte, il tamron andava tarato, spesso le immagini ingrandite al 100% erano leggermente fuori fuoco. (almeno spero sia cosi Eeeek!!!)

Sinceramente dopo alcune prove non ho notato un'enorme miglioramento nella velocità' di messa a fuoco rispetto il mio 24-70...forse avevo aspettative troppo alte. Sicuramente il Tarmon presenta un miglior contrasto, oltre che avere un ottimo VC.

Le seguenti foto sono fatte a mano libera, senza cavalletto per questo risultano leggere differenze di inquadratura.

Nikon 24-70 f2.8 G @24mm 2.8





Tamron 24-70 f2.8 G2 @24mm 2.8





Analisi Centro 24mm @ 2.8 e Bordi. Nikon sx Tamron dx.








Nikon 24-70 f2.8 G @70mm 2.8





Tamron 24-70 f2.8 G2 @70mm 2.8





Analisi Centro @70 2.8 Nikon SX Tamron DX





Altre foto foto fatte a @70 sempre alla massima apertura. (la foto fatta con il nikon non aveva il paraluce Triste, mentre il tarano si. Non c'e' dubbio che il tarano tenga meglio i controluce comunque).

Nikon 24-70 f2.8 G @70mm 2.8 in controluce (no paraluce) l'immagine risulta comunque una maggiore nitidezza rispetto al tamron.





Tamron 24-70 f2.8 G2 @70mm 2.8 in controluce con paraluce




Analisi delle foto sopra riportate:




Stesse inquadratura @5,6.

Iniziamo con il Nikon 24-70 f2.8 G @70mm 5,6 in controluce (no paraluce)





Ora il Tamron 24-70 f2.8 G2 @70mm 5,6 in controluce con paraluce





Finiamo con l'ultima analisi delle immagini crop a 5,6. Nikon a sx Tamron a dx





Lascio a voi le considerazioni, io ho valutato che per me non è ancora arrivato il momento di sostituire il mio fidato 24-70 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:14

Difficile distinguere minore nitidezza da messa a fuoco non ottimale...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:35

Non ho capito l'esempio del nikon senza paraluce e del tamron con paraluce. Le condizioni devono essere le medesime, togli o metti il paraluce a entrambi!

user103989
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:37

Da quello che vedo, il Nikon tende sempre un po' al giallognolo, mentre il Tamron è neutro. A livello di resa cromatica credo si equivalga con il mio 70-200 G2.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me