RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, parte III





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:14

Pochi miglioramenti??? Eeeek!!!
Ma se l'hanno stravolta

Bho io non ci vedo grandi stravolgimenti secondo me è rimasta una Entry Level un prodotto che non porterà l'utilizzatore di 6D (mio parere) a compiere un passo avanti e trovare sul corpo cose più professionali come il joystic la doppia scheda , dovrà per forza orientarsi sulla 5IV, piccole features nulla di che certo lo schermo snodabile e AF migliorato fanno la differenza ma erano upgrade d'obbligo nel 2017.
Per dirla chiara allora ci vuole un altro modello intermedio tra 6DII e 5D IV.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:21

Dados1 il problema è che per metterci in mezzo un'altra macchina dovrebbero variare i prezzi,spero che con l'uscita a 2000€ della 6DII la 5DIV cali un poco magari non subito ma dopo natale non sarebbe malaccio trovarla sotto i 3000€.
Tra 2000 e 3000€ quale macchina con quali caratteristiche da non pestare i piedi ne avanti né indietro dovrebbe esserci?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:31

Dados ma chi te lo dice? Io, che posseggo da oltre 4 anni la 6D, probabilmente acquisterò la 6D2, perchè quelle migliorie eran ciò che cercavo, senza dover sborsare oltre 3000€ per una 5D4. Perché devo per forza acquistare una 5D4? Convivo bene senza joistick, mentre lo schermo tiltabile sarà sicuramente più utile al mio tipo di fotografia.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:37

Secondo me ci voglio solo i soldi per comprare quello di cui uno ha bisogno, o crede di aver bisogno, di qualunque marchio parliamo.
Canon segmenta come tutti gli altri marchi. Lo fa per fasce di prezzo, inserendo o togliendo "features" secondo regole di mercato.
Quando le proprie esigenze portano a ritenere che una 6D-MarkII non ha le caratteristiche funzionali all'uso che se ne deve fare, esiste la 5D-MarkIV, se quest'ultima è ritenuta insufficiente si passa al modello superiore. Qualora non si trova il modello che ci soddisfa si cambia marchio. Perché mi pare evidente che uno ragioni in funzione del costo del prodotto e delle sue caratteristiche, in questo ambito come in altri.
Scusate se faccio questo semplice e banale pensiero.

user14103
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:44

La fotocamera che mi soddisfa non è ancora uscita...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:44

Io non capisco sinceramente quelli che non riescono ad apprezzare lo schermo orientabile o il wi-fi ...e magari sono più dispiaciuti dalla perdita del GPS.
La mancanza di uno schermo orientabile, ora che il live view sta diventando sempre più reattivo ed utilizzabile, la trovo sempre più limitante. Se proprio non è tollerato basta lasciarlo aperto di 180° sul dorso del corpo.
Avere un ottimo live view e non il display orientabile, sarebbe come avere una raffica da 8-10 FPS con un AF lento o che ha un pessimo inseguimento....o se preferite una marea di cv con gomme di legno.
Invece la mancanza del GPS è facilmente aggirabile con l'utilizzo di app su smartphone/pc e comunque non pregiudica le opportunità di scatto.
Idem il joystick, che sicuramente è utile, ma se dovesse avere un display touch con il quale poter scegliere il p.to di MAF anche usando il mirino...beh, poco male se manca sto joystick.
Il wi-fi pure lo trovo ormai un optional irrinunciabile, almeno per me.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:50

La fotocamera che mi soddisfa non è ancora uscita...

Ma hai già il budget pronto...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:51

Ho letto un pò poi mi sono rotto;però credo di aver capito una cosa,la 6DMKII nasce vecchia per poterla pensionare in breve in modo da poter uscire con la 6DMKIII cosicchè si potranno scrivere altri fiumi di blablabla.. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:54

Tra 2000 e 3000€ quale macchina con quali caratteristiche da non pestare i piedi ne avanti né indietro dovrebbe esserci?

Come quella che c'è nel formato aps-C dalla Canon 77D alla 80D e non voglio comprare la 7DMKII per esempio.
Se guardiamo altri brand per esempio potrebbe essere la differenza tra la Nikon 610D e 750D per chi non vuole spendere un patrimonio e comprare la D810.

@Antonio Aleo, sono punti di vista se per te va bene spendere 2000 € per queste migliorie ok ,contento te!! anch'io ho la 6D felicissimo possessore da 3 anni

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:54

Per me hanno migliorato tutte le "lacune" del primo modello.. a parte il doppio slot per le memorie:-P.MrGreen
Il resto delle castrature fanno parte delle "politiche canon".. e ce vo' pazienzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:54

Quest'inverno mi sono regalato la EOS5,
la mitica eos5 analogica,
a soli 100,00 euro,MrGreen
la mia prima macchina professionale nel lontano 1995.
RIniziamo da dove tutto cominciòMrGreen

www.instagram.com/p/BNhg88mDp-4/?taken-by=roberto_marci

Quando riuscirò a immergere la mia attrezzatura in acqua senza scafandro.....

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:55

Qualora non si trova il modello che ci soddisfa si cambia marchio.

Piuttosto passo a un corpo più pro, ma col kaiser che do via il mio corredo di vetri per comprarlo identico di un altro marchio! :-P
Quando mi sale la scimmia di cambiare corpo macchina mi chiedo: "col nuovo corpo macchina farò foto che questa non mi permette di fare?". E' il motivo per cui da tre anni giro con 6D e 5D3.
Sto valutando il da farsi per quando mi cederà una delle due, e a conti fatti credo che passerò alla 5D4 unicamente per via del doppio slot. La 6D2 sulla carta mi sembra ottima ma il doppio slot per me è essenziale: un fotografo in zona ha perso tutte le foto di un saggio perchè gli si è bruciata la schedina, si è sparsa la voce e ci ha rimesso molto più che comprarsi una macchina con doppio slot...

Altro plus della 5 è il c-log, e sono contento che c'è chi pensa che con le reflex sia inutile fare video perchè i clienti la pensano diversamente e vanno da chi la pensa come loro MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:56

Ho letto un pò poi mi sono rotto;però credo di aver capito una cosa,la 6DMKII nasce vecchia per poterla pensionare in breve in modo da poter uscire con la 6DMKIII cosicchè si potranno scrivere altri fiumi di blablabla.


Secondo me nasce vecchia per poi fare uscire un modello intermedio che so una boo manca il numero forse 4D o 6,5 D?MrGreen


user14103
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:57

Ma hai già il budget pronto...
Qualsosa si dovrà pur vendere..
7fps 80 mpx iso 8000 puliti sensore senza filtro scatto elettronico senza specchio ....
e vendo tutto

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:57

o se guardiamo altri brand la differenza che c' è tra la Nikon 610D e la 750D senza andare a spendere un patrimonio per la D810.

Si ora ti risponderanno che la d610 è stata una pezza per rattoppare i problemi della d600 e la d750 ha avuto 3 richiamiMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me