user4758 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:28
“ Trystero purtroppo secondo le varie recensioni, il nuovo 24-105 ha anche più difetti della vecchia versione, costando più del doppio „ Non c'è niente da fare Canon non li sa fare i 24-105... così come i 24 1.4 ed i 16-35 2.8! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:31
"Durante la fase di scatto ti concentri sul soggetto e meno sulle altre condizioni" Gravissimo errore. Un fotografo durante lo scatto deve avere la visione della scena completa e non solo concentrata sul soggetto: ombre, luci, contrasti, sfondo, esposizione, prospettiva, elementi di disturbo, AF, ecc. ecc. "Sui laterali con scarso contrasto difatti hanno difficoltà ad agganciare. Mi chiedevo se da questo punto di vista la 5D MK III sia migliore, avendo più punti di maf a croce." In teoria, i punti a croce agganciano più facilmente in situazioni di scarso contrasto e pessima luce, all'atto pratico, in poche situazioni è un vantaggio. E comunque non è il motivo per cui hai cannato quel fuoco. Anche l'obiettivo incide sulla capacità di agganciare: in determinate situazioni, fa più difficoltà ad agganciare il 50 L dell'85 L, nonostante l'AF del primo sia molto più veloce del secondo |
user14103 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:31
Bhe il 16 35 non proprio..la terza versione è ottima |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:49
I laterali il problema di AF ballerino lo possono presentare, tre scatti successivi, un AF perfettamente sul punto, uno 10cm avanti circa, ed uno dietro..... Spiegato il problema al CS di Milano, mandate le foto incriminate.... macchina tornata perfetta. Quel difettuccio non si è più ripresentato. Mi hanno detto che hanno ritarato i laterali. Cosa hanno realmente fatto lo sanno solo loro, ma adesso anche per me quando i laterali mi permettono lo scatto, lo scatto è a fuoco dove volevo e non dove volevano loro. Il problema lo avevo riscontrato col 35 f2 IS |
user72463 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 9:08
aggiornamenti troppo rapidi ?la 6d ? cavolo,è la fotocamera da più tempo sul mercato,son quasi 5 anni che è in produzione... |
user4758 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 9:31
“ Bhe il 16 35 non proprio..la terza versione è ottima „ Vignetta come il Voigt 10mm ma per il resto è un'ottima lente... |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:30
Zeppo un obiettivo che vignetta così tanto è inutile o quasi... se prendo un 2.8 e mi trovo 2/3 dell'immagine come se fosse un f4 tanto vale... L'unica differenza sarebbe lo sfocato maggiore |
user92023 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:02
Sfuocato in un grandangolare, spinto per di piu'? Bah! G. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:04
Gianni, rispetto al f4 ha più sfocato. Vorresti negarlo? |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:40
“ Zeppo un obiettivo che vignetta così tanto è inutile o quasi... se prendo un 2.8 e mi trovo 2/3 dell'immagine come se fosse un f4 tanto vale... „ e direi no. intanto la foto è a 2.8 con il suo sfocato poi falla pure migrare come se si fosse usato un f4, ma la foto resta con lo sfocato di un diaframma più aperto. |
user92023 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:04
@Matty. Neanche mi sogno di negarlo! Intendo solo dire che, IN LINEA GENERALE, se uso un grandangolare, soprattutto se ampio, e' per "contestualizzare" il soggetto (normalmente un paesaggio, o un "interno") e, quindi, lo gradirei leggibile. Sempre IN LINEA GENERALE! Non certo, dunque, per riempire il "frame" di macchie informi piu' o meno "cremose" e/o "nervose/swirly". Poi ci sara' pure chi fa' ritratti con i grandangolari spinti, facendo passare le distorsioni gnomoniche conseguenti per messaggi subliminali della propria creativita', ma questa e' un'altra storia... Di sicuro, personalmente, il "bokeh cremoso, ecc. ", se lo desidero, lo cerco, IN LINEA GENERALE (cioe' salvo ECCEZIONI), con i "telini"! Ma, anche li'... Ricordo sempre che i grandi ritrattist hanno costruito il loro mito con il Sonnar 150 f. QUATTRO (Hasselblad ), ed il 180 f. QUATTRO e CINQUE (Mamiya)! Spero di aver chiarito piu' esaustivamente la mia opinione in materia! Ciao. G. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:05
Ok, ma a quel punto quel punto guardi altro... Spendere 2000 e passa euro per in ottica, per quanto nitida e perfetta, che sfoca come un 2,8 ma trasmette per 2/3 come un f4 |
user92023 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:51
Assolutamente d'accordo Matty! Quell'ottica non ce l'ho, e non pianifico affatto di acquistarla (avendo già l'ottima f.4.0 IS)! Ciao. G. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 19:48
altro cosa? esiste un'altra ottica, anche un fisso af che ha la risolvenza del 16 35 III? |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 19:58
24 L ii a 2,8, 35 L a 2,8, 35 L ii (pure a TA), 35 is a 2,8... Un grandangolo per ritratti lo uso raramente, magari per qualche scatto simpatico e particolare www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2094561&srt=data&show2=5&l=it Qui sopra vedo spesso sfornarci delle mostruosità, soprattutto sui bambini che molti fotoamatori evidentemente amano sfregiare, pensando di realizzare dei capolavori |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |