user4758 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 11:50
“ Chiedo all'autore del post, visto il mio interesse verso questa macchina, cosa ha perso rispetto a Canon e cosa ha trovato? „ Trovo che l'EVF sia fantastico! ok, in condizioni di forte luce magari si fa un po' fatica, ma con le ottiche manuali è fenomenale! focus peaking e zebra 100+ e riesci a visualizzare già la foto fatta e finita ancor prima di scattare! |
user2290 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:16
Si esatto. Poi una volta stabiliti i pulsanti e le funzioni con il pulsante funzioni veloci i menù si dimenticano e hai tutto facile sotto mano. Se volete dopo vi faccio un elenco di come l'ho personalizzata. |
user4758 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:22
e poi sto 10mm è qualcosa di spettacolare! a parte la vignettatura (che è comunque sui livelli dell'11-24) ha una distorsione praticamente nulla... incredibile!
 |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:47
Uso contemporaneamente 5DSr e a7r2. Quando passo da una macchina all'altra non mi sembra di perdere proprio niente. Non trovo differenze enormi tra evf e ovf. Al di là dell'uso con gli obiettivi nativi, ho anzi guadagnato qualcosa, la maf manuale. Con l'ovf non sono mai riuscito ad utilizzare ottiche vintage luminose per la difficoltà di mettere a fuoco. Con la a7r2 non ci sono problemi. L'evf di queste macchine, per me che ho molti anni di uso di ovf alle spalle, è stato immediato fin dalla prima a7, ora è anche migliorato. Tecnicamente non ci sono carenze di alcun tipo. Poi ci sono quelli che non lo sopportano, spesso chi non ha la macchina, o chi è insofferente ai cambiamenti. Molto buona poi la possibilità di usare facilmente le ottiche Eos (non tutte allo stesso modo). Con Sigma MC11, ma solo dopo l'ultimo aggiornamento, le ottiche Canon, soprattutto tele, si comportano in af singolo forse meglio che nel one-shot originale, almeno riguardo alla precisione. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:49
“ riesci a visualizzare già la foto fatta e finita ancor prima di scattare! „ Detto poco!! Grazie seguo con interesse la discussione cercando di sfruttare l'esperienza di chi ha già la fortuna di utilizzarla. Ho visto in rete video col 50 1,2 e con l'85 1,2 anche se non ho capito abbiano utilizzato mf o af. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:50
Zanolli Mario , Si sarebbe interessante |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:05
“ Si esatto. Poi una volta stabiliti i pulsanti e le funzioni con il pulsante funzioni veloci i menù si dimenticano e hai tutto facile sotto mano. Se volete dopo vi faccio un elenco di come l'ho personalizzata. „ si sarebbe interessante. Anzi forse sarebbe piu' utile ancora per tutto il forum aprire un 3d dedicato ove tutti noi mettiamo come l'abbiamo settata con i 4 tasti + i tasti fn |
user2290 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:34
Impostazione personalizzazione tasti (Menu2 punto7) Rotella: nn impostato tasto1: Area messa a fuoco tasto2: Modo messa a fuoco tasto3: AF sugli occhi tasto4: Disattiva il monitor Funzione tasto centrale: Impostazione messa a fuoco Funzione tasto sinistro: Modo avanzamento Funzione tasto destro: Bilancio bianco Tasta Giù: Iso Tasto AF/MF: Comm.contr AF/MF Tasto bl.mes.fuoco: Blocco Fuoco Impostazione manopola: SS-No.F Imp.Menu funzioni (cioè il tastino Fn): 1.1 Livello eff.contorno MD 1.2 Modo avanzam. Singolo 1.3 Iso Auto Min.VO 1.4 Modo Messa a Fuoco AF-S o (AF-C con AF aggiunto.al sogg:Spot flessibilità.espan.) 1.5 Area Messa a fuoco Spot flessibile L 1.6 Mot Zebrato 100+ 2.1 AF agg.sogg.centr. OFF 2.2 Modo mis esp. Multipla 2.3 Sorriso7Rilev.visi OFF 2.4 SteedyShot 2.5 Regolaz. SteadyShot 2.6 Focale SteadyS. Altre regolazioni che trovo molto valide: menu 1.4 Illuminatore AF Disattivo 1.5 Bilanciamento bianco su Ombra DRO/HDR in OFF 1.6 Espos.lungha NR Disattivo Iso lta NR Normale 2.1 MF assistita Attiva Tempo ingresso.mes.fu. Nessun limite Linea griglia Regola dei terzi 2.2 Revisione auto. Disattiva Guida Impostazione.Espo. Disattiva 2.3 Visualizz. Live View effect.impost attivato Viasual.area AF cont. Attiva Area a rilevare. di fase Attiva Pre-AF Disattiva 2.4 Imp.priorita in AF-S Enfasi equilibrata Imp.priorità in AF-C Enfasi equilibrata 2.5 Ottur. a tend.ant el. Attiva 2.6 Imp.comp.esp. Solo Ambiente Reimpost Comp- EV Gestire 2.8 Blocco mano./rotella Blocco 3.1 Modo Aeroplano Attiva 5.1 Rotazione schermo Disattiva 6.3 Controllo remoto Attiva (per telecomando) |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:48
Ma non la potevano fare un po' più semplice ? |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:49
Grazie Mario! Dario, cosa "potevano fare un po' più' semplice? |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:52
“ Occhio alle batterie di terze parti. Le uniche che nn mi hanno dato problemi sono state quelle originali e quelle patona premium. Provatele al freddo e vedrete. „ Sì, quelle originali sono molto stabili. Ho anche le Patona Premium e paragonandole alle originali devo dire che non sono altrettanto buone. Cioè, si scaricano un po' più velocemente e le sento meno 'consistenti' nell'erogazione. Dico, costano anche di meno e ci sta che non eguaglino le prestazioni delle originali. Riguardo sempre al discorso energia, trovo utilissima la possibilità di poter usare anche un power bank esterno per alimentare la fotocamera. Questa configurazione non la si usa spesso, ma per il paesaggista è davvero comoda. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:52
“ Dario, cosa "potevano fare un po' più' semplice? „ Di cosa stiamo parlando ? A cosa mi riferisco secondo te ? Mi chiedo a cosa servano tutte quelle centinaia di impostazioni che vanno solo a complicare le cose inutilmente A volte i prodotti CaNikon risultano vincenti sugli altri anche per la maggiore semplicità ed immediatezza d'uso |
user4758 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:52
Dario, una volta che ti sei impostato le tue due/tre cose non la tocchi più! almeno se si scatta in manuale come faccio io... |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:53
“ Mi chiedo a cosa servano tutte quelle centinaia di impostazioni che vanno solo a complicare le cose inutilmente „ Dipende. Per te sarà così, per altri invece poter configurare/personalizzare a piacimento molte funzioni può essere davvero utile. “ Dario, una volta che ti sei impostato le tue due/tre cose non la tocchi più! „ Esatto. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:55
@Zeppo qui girano elenchi di impostazioni che fanno concorrenza alle apparecchiature della NASA. Non mi sembrano proprio "due/tre cose"... Tant'è che molti utenti che ce l'hanno, si lamentano proprio di queste complicazioni. Mi chiedo poi quante di quelle cose siano davvero utili |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |