JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il 12 Laowa nessuno l ha provato o lo possiede quello sarebbe ancbe un 2.8 cbe non fa male per le stellate „
Il Voight 10mm pur essendo soltanto un'F5.6 non ha praticamente Coma laterale...
Se devi riprendere cieli stellati non bisogna guardare solo la minima apertura possibile, ma quanta CA ha! a meno che tu non voglia delle belle farfalle colorate invece delle stelle!
Ringrazio di cuore Michele, Zeppo e Grande Fiammifero.
OT Ho fotografato più volte con «attrezzatura» diversa sia il mausoleo di Santa Costanza che Santo Stefano Rotondo citata da Michele. Soprattutto il primo edificio: trovandosi non lontano da dove abito è diventato una sorta di luogo/test.
Per chi fosse interessato gli scatti si possono vedere qui:
Parlando di questo Laowa 12mm 2.8 a me piacerebbe capire come mai non lo vende ancora nessuno... Gli altri modelli sono tutti in vendita. Ormai è quasi un anno che è uscito.
Si Zeppo ok non e'detto però che il Laowa invece abbia coma laterale a meno che tu non abbia test in tal senso io non ne ho trovati ma magari ci sono eh
Comunque il Laowa ha anche una funzione studiata apposta per l attacco Sony Fe per renderlo tilt shift se ho capito bene, poi tutto sta a vedere se funzionano le cose quello è ovvio
“ Comunque il Laowa ha anche una funzione studiata apposta per l attacco Sony Fe per renderlo tilt shift se ho capito bene, poi tutto sta a vedere se funzionano le cose quello è ovvio „
Da quello che ho capito si tratta di un «curioso» teleconverter che aumenta la focale (a 17 mm) e permette di avere un cerchio di immagine che consente movimenti di 10 mm in tutte le direzioni.
Ma credo non sia stato più messo in commercio. Almeno sul sito Laowa non se ne fa menzione.
user14103
inviato il 09 Maggio 2017 ore 13:46
“ Parlando di questo Laowa 12mm 2.8 a me piacerebbe capire come mai non lo vende ancora nessuno „
Avevo visto una presentazione sul tubo dove presentando questo Laowa si notava chiaramente quello schifo di adattatore incorporato, tipo quello del Samyang 14 2.8. (Non quello specifico per FE li hanno fatto un attacco a verso ma da quel che so hanno lavorato anche sulle lenti per questo).
Un altra cosa il Voigtlander per lunghe esposizioni ci vogliono i 150 per questo i 100 ormai personalmente ho i 150 e me li tengo visto che vanno un po' su tutto ma per chi vuole prendere solo questo è da considerare il minor ingombro e la minor spesa per filtri da 100mm.
@Karmal grazie per il link, ma è comunque poco diffuso rispetto anche agli altri obiettivi laowa, non lo trovi in nessuno dei negozi online più diffusi.
P.S.: Ma come mai tu non ce l'hai ancora ?
user14103
inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:38
A me l'11 24 basta e avanza ...è un zoom autofocus non posso chiedere di meglio ..è il compromesso giusto e di qualità
user4758
inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:41
alla faccia del compromesso...
user14103
inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:44
Zeppo pero mi pare che soffra parecchio ai bordi e bisogna chiudere a f8 per avere tutta la scena omogenea ..per non parlare della vignettatura e presenza di dominanti ..però prima di confermare certe cose aspetto i tuoi scatti
user4758
inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:51
Karmal, io mi riferivo all'11-24... è tutto tranne che un compromesso! è il miglior zoom ultragrandangolare attualmente esistente!
P.S. Oggi mi hanno spedito il 10mm... nel weekend farò sicuramente qualche test!
user14103
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:40
“ P.S. Oggi mi hanno spedito il 10mm... nel weekend farò sicuramente qualche test! „
Gran bel "compromesso" l'11-24, ma per me ha un grande difetto, io uso tanto i filtri e non ho né voglia di comprare, né tantomeno di portarmi dietro delle "finestre" da 180x210 . Quando ho comprato la prima lastra nisi (quindi vetro) gnd da 150x100 già mi è sembrata ENORME e la prima cosa che ho pensato vedendo tutto quel vetro è stata: "questa la distruggerò nel giro di pochi giorni". Porca miseria se non alla prima, forse alla seconda uscita non avevo fissato bene l'holder mi casca sulle rocce, si è disintegrata in mille pezzi. Da allora ho il terrore sto sempre a controllare se è fissato bene e per precauzione mi sono costruito un'accrocchio per tenere l'holder legato al corpo macchina.
Nono, non ho proprio nessuna intenzione di maneggiare dei vetri così grossi...
user14103
inviato il 09 Maggio 2017 ore 21:50
Ok ma allora ...io comunque sto valutando seriamente il voigtlander 12 mm... per uscire un pò piu leggero ...anche se portarmi dietro il peso dell 11 24 poi mi appaga sempre e faccio volentieri questo sacrificio..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!