user3834 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:35
Occhio che scatta ANCHE con quelle |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:39
Se le promesse saranno mantenute credo che questo rappresenti uno vero salto tecnologico Sony con questa potrebbe creare un vero solco divisorio con la concorrenza La cosa che più mi impressiona è il metodo di lettura delle informazioni del sensore che apre delle possibilità incredibili rispetto alla classica tendina (aperture a f1.4 di giorno, probabile sync col flash veloce, no blackout EVF) Come dicevo nel topic riguardo al "sorpasso Sony nel mercato americano" per me l'otturatore elettronico rappresenta il futuro Il prezzo mi sembra in linea con il suo segmento, ma le specifiche, se vere, sono 5 anni avanti Brava Sony, veramente brava Canon e Nikon sempre più a "dormire" |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:40
Ho letto che fa 10 fps con laea3 e ottiche Sony, probabilmente la velocità sarà la stessa con ottiche Canon, se fosse cosi sarebbe un bel passo avanti anche in af-c con lenti Canon |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:40
Noi canoniani .... razza strana .... nemmeno di fronte all'evidenza chiniamo la testa. Mi piace, sa tanto di eroe |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:42
alle mirrorless mancava AF veloce,adesso che c'è inizia il declino delle Reflex? |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:42
Io spero non sia la sostituta della a7II e che sia solo una cosa a parte... Insomma speriamo che la Sony continui a pensare a dei barboni come il sottoscritto |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:45
Finalmente il joystick! |
user117231 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:46
L'unica cosa che avrei da ridire è relativa al design troppo " stile Leica liscia a scatola di sardine "... ma per il resto credo che non si possa che omaggiare il gran lavoro fatto da SONY negli ultimi anni. Incredibile come stiano segnando i tempi attuali in campo fotografico. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:52
Effettivamente il design è rimasto quasi uguale, pessimo e potevano sicuramente fare qualcosa di meglio. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:54
Diciamolo pure, Sony è l'unica che su sta veramente dando da fare, gli altri pisolino un po'....troppo forse. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:55
“ semplicemente ridicolizzata la concorrenza, tutta. e costa meno delle varie 1dx/d5. fine „ ma nemmeno per sogno vedo che già qualcuno ha capito che non si tratta di una rivoluzione...dov'è finita la discussione dove si giustificavano i 70 megapixel e si ventilavano i soli 3000 euro? fosse costata come la vecchia a7r allora si, colpo grosso. Ma si parla di oltre 5000 euro in Italia per avere cosa? sony è diventata come Berlusconi, ha imparato a fare i soldi...vedi questa sera che fa vedere la Juve su canale 5. sony sta adottanto politiche di marketing e vendita come quelle criticate a canon e nikon fino a ieri. chi ridicolizza la concorrenza è per esempio una Olympus Em1 Mark II che costa 1800 euro e fa quasi le stesse cose. si ok, solita solfa, il file di una FF è migliore per puro S/N e GD, ma non più di tanto. dopo questo annuncio mi sale ancora di più la scimmia proprio per l'Olympus. ma nessuno la calcola, perchè non è una FF, e se non hai una FF non puoi essere professionale e la gente non la sa usare perchè al primo tentennio dell'AF crea la discussione che la macchina non va. francamente noto un comportamento infantile molto diffuso, ad ogni nuovo annuncio vi fate salire la scimmia... ma capita aspettate che la provino almeno! anche dopo quest'annuncio, in casa sony la miglior scelta resta ancora la A99II.... adesso vado a ripescare tutti quelli che non giustificavano 5000 euro per una macchina fotografica ed ora sono qui a spiegare che no, dai, 5000 euro ci stanno,.... e tutti quelli che dicevano che è giusto desiderare più risoluzione e che vanno bene i sensori da 70 megapixel...e sono qui ora a dire che no, 24 MPixel bastano e avanzano... Si bastano e avanzano, ma allora mi prendo una 5dMK3/D750/pentax/vecchie A7 e spendo 1500 euro e faccio le stesse foto. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:57
Beh, a me sembra una bella "bestiola"... mi piacerebbe provarla in palazzetto per testare l'AF! Chissà sei io, signor "nessuno", riesco a corrompere Sony o un suo distributore per una prova... Ma se 24Mpx sono pochi, perché non lo sono i 20 della 1DxII o i 21 della D5 che dovrebbero essere le sue "concorrenti"? |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:58
“ Il prezzo mi sembra in linea con il suo segmento, ma le specifiche, se vere, sono 5 anni avanti „ no sono 6 mesi indietro, perchè una Olympus Em1 MK2 fa anche meglio ed è uscita 6 mesi fa. Solo che non è FF |
user117231 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 20:59
Io so solo che vorrei che FUJI facesse una Fuji FullFrame con lo stile Fuji e dove usare le ottiche Fuji. Ma anche no... perchè quando le scimmie sono ormai un lontano ricordo, allora ti rendi conto che le fotografie a livello amatoriale si possono fare benissimo anche con una APS-C. Addirittura, per i più spericolati...anche con una 4/3. Tutto il resto è solo business per mungerci come caprette al pascolo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |