JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne dubito seriamente, dato che a causa del formato mjpeg è indispensabile l'uso di schede cfast, sulla 1dx mark II, per registrare video in 4k a 60p...
Oltre al dissipatore aggiungerano uno slot esterno portatile per c fast :):)
user44306
inviato il 13 Aprile 2017 ore 8:29
Lo slot per le cialde nespresso c'è già?
Comunque a parte gli scherzi Karmal, quando ho sentito di un intervento hardware anche io ho subito sperato si potesse anche intervenire per mettere scheda SD con supporto UHS II ed eventuale CFast
Tutto ciò fa insorgere non pochi dubbi circa la veridicità del millantato aggiornamento di firmware con aggiunta di diverse funzioni video. A che pro rilasciarlo una settimana dopo quello introdotto da poco?
Se aggiornate portatela in assistenza per montare un dissipatore, il menù finlandese corretto surriscalda !!! aspettiamo fiduciosi intanto divertiamoci con le nostre mkiv
Da un punto di vista implementativo, non ha molto senso: creare una nuova versione di firmware, eseguire le debite verifiche, aggiornare i siti, e poi dopo qualche giorno dover ripetere nuovamente il processo. Oltre a tutto si tratta di aggiornamenti minori, e non relativi a problemi gravi.
In ogni caso, non rimane che attendere per valutare se le aggiunte di funzionalità video avranno luogo, o meno.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!