JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ritengo e spero che il discorso delle partenze aeroporti EU verso gli USA sia ancora prematuro, tuttavia se lo faranno, penso per validi motivi di sicurezza, dovremo adattarci o cambiare destinazioni. Non si parla solo di destinazioni interne USA ma anche altri posti raggiunti da voli con scalo in USA. Pensare di inviare le nostre preziosissime ed amate attrezzature in una valigia od in contenitore di polistirolo mi fa rabbrividire: un contenitore tipo Pelican sarebbe il minimo, ma non so se avete visto cosa pesano da vuoti. Rimane poi il valore che nessuno ti assicura....
Ecco, questa poi ... la sicurezza E' UNA BUFALA ... controllano i passeggeri e poi mettono a smistare i bagagli, a fare le pulizie esattamente il peggio del peggio, e senza alcun controllo ...
user14103
inviato il 11 Maggio 2017 ore 19:26
Io a giugno me ne vado in vietnam e cambogia .....i c.lo a tramp
“ " Usando contenitori del genere si possono mantenere temperature accettabili per molto tempo senza creare danni, spendendo poco e con poco peso . " E tu metteresti la tua attrezzatura fotografica in quelle scatole...MrGreenMrGreen „
Ovviamente non direttamente senza protezioni !!!!! Mi sembrava superfluo specificarlo.
Nessuno ha notizie di corrieri specializzati nella spedizione di articoli preziosi come le nostre amate attrezzature? Mi sembra che in questo modo si penalizzi la categoria di turismo di tipo fotografico. Avevo intenzione di andare in Kenia ad ottobre con volo British passando per Heatrow ma temo di dover fare le mie prossime vacanze spostandomi in Europa in auto e treno. Non voglio pensarci!!!!.
E' ancora tutto da vedere... E poi sono convinto ceh se verrà imposta una simile follia le compagnie aeree dovranno adeguarsi offrendo particolari servizi per il trasporto di apparecchiature elettroniche... Penso al professionista che magari si fa berlino new york un paio di volte al mese e che va via con il pc....Figurati se lo pianta in stiva....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.