| inviato il 21 Marzo 2017 ore 0:01
Già, come quella dei Canon 15-85 ad esempio... Punto. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 0:06
Qualcuno qui sopra te l'ha spiegato bene che nelle produzioni di massa può capitare l'esemplare difettoso. Tu continui a dire che la 60D sforna immagini migliori, in questo caso è la TUA 60D che sforna immagini migliori della TUA 7d2. La 7D2 fino ad ora è sempre uscita sconfitta da tutti i confronti, la si è confrontata con le FF (e grazie al (1)....) con le APS-H (e grazie al (2).... anche se un po' meno di (1)), ma da questo a dire che la 60D, la 50D o la 7D1 siano migliori è proprio una diciamo... "favola" ecco. Hai tre soluzioni: 1) venderla, 2) portarla ad un CS, 3) buttarla |
user25280 | inviato il 21 Marzo 2017 ore 0:10
La famosa favola del 15-85 nella foresta e l'orco cattivo. |
user25280 | inviato il 21 Marzo 2017 ore 0:10
Nico-eos, hai dimenticato la 4) passare ad altro brand. Domenica ero in Camargue a fare qualche foto, giusto per svagarmi un pochino, avevo vicino un tipo sulla cinquantina con 300 f2,8 Canon e la 7D2, mi si avvicina e mi chiede se della mia sono contento, gli rispondo di si, molto contento. A quel punto inizia la sua sequela di improperi contro Canon che l'hanno fregato perché con la 7D otteneva gli stessi risultati e che da una reflex nuova da 1500 neuri si doveva avere di meglio blablablablabla Okkei penso io, vediamo un pochino come e cosa fa, perché basta osservare come scatta con la sua attrezzatura un fotografo lamentone per averne un'idea. Bene, una delle lamentele era che il sistema di pulizia del sensore non vale un kaiser e si sporca troppo facilmente................ Ma che dio se lo strafulmini la dov'é ora, se soffia vento, sei in Camargue, polvere, sabbia, salsedine, cambi teleobiettivo, appoggi la reflex senza tappo praticamente a terra e pretendi che rimanga immacolata.................... Gli avrei dato una mazzata tra le corna. Mi é bastato e avanzato per capire che nel suo caso la reflex era la sola vera innocente. Il mondo é bello perché é avariato, sarebbe ancora più bello se fosse solo vario. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 0:47
No dai, cambiare brand no... Comunque non voglio infierire, già è inca**ato di suo che ha speso dei soldi e la macchina non va come dovrebbe, a me è capitato con la 70D che non metteva a fuoco. Dopo due viaggi in camera service si risolse tutto, però a quel punto avevo già schifato quella macchina (la odiavo) e la vendetti. Se vuoi dargli un'ultima chance devi provarci, altrimenti vendila e se venderla ti fa stare male "eticamente" perché credi di fare un bidone alla persona che l'acquisterà ti resta l'opzione "Camera service + Successiva Vendita" oppure "Bidone dell'immondizia". |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 1:12
un mio amico si è comprato un'auto sportiva potente,dopo poco in un curvone di quelli che ti invitano a tirare và a sbattere e distrugge l'auto nuova.In officina parla un'attimo col meccanico:"questa automobile non stà in strada"A si gli risponde il capo officina e dove và?al parco?al bar? a sciare?il mondo è bello perchè avariato. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 1:13
Ho avuto la 60D ed il passaggio alla 7DII c'è stato eccome! File migliore in tutto. Per i feticisti delle linee/mm penso che 7DII e Sigma 18-35 f/1.8 Art sia un'accoppiata che (valutandone anche il prezzo) possa tener testa a 5DsR ed ottiche del calibro delle migliori Zeiss. Datele da bere buona luce attraverso ottiche molto performanti. Ciao, Riccardo. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 1:22
Ma queste foto morbide della 7D2 poi si sono viste e me le sono perse o son solo parole? |
user25280 | inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:10
“ No dai, cambiare brand no... „ Ma si dai, con una bella Ferrania non si potranno più fare lamentele della morbidezza delle foto. “ Ma queste foto morbide della 7D2 poi si sono viste e me le sono perse o son solo parole? „ Avevo dato un'occhiata veloce alle gallerie dell'accusatore della 7D2, mi sono reso conto subito della situazione, poi ho riguardato ora e ..............................PUFFFFFF tutto sparito. In ogni caso a parte tulipani, margherite e un paio di bestioline al parco zoologico, non avevo trovato altro. I forum sono un mondo molto variegato, da chi ti dice che se non hai foto sul profilo allora non hai diritto di parola, a chi pubblica nelle sua gallerie delle robe incomprensibili e poi viene a fare il professore sulla immondizia che i cattivoni della Canon gli hanno rifilato. Passando per quelli che sporadicamente intervengono a dire che la Nikon D500 é superiore in tutto e di molto, peccato che la D500 sia un progetto più recente e che costi una bella sommetta in più. Come dire, peccato che il web dia diritto di parola anche a chi non dovrebbe averla. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:29
Ciao Davide, scusa vado un pò di fretta, ma volevo fare una rapida considerazione. Se è vero che potresti aver acquistato un esemplare difettoso, può capitare eh, perchè prima di vendere tutto non la mandi in assistenza magari con delle foto dove si evince il problema? Potrebbe banalmente essere un problema di qualche componente elettronico fuori tolleranza che può essere tranquillamente riparato! PS. La foto incriminata non ho fatto in tempo a vederla Scappo.... Ciao, Felice |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:52
“ Ma queste foto morbide della 7D2 poi si sono viste e me le sono perse o son solo parole? „ Concordo,e prima di sentenziare bisogna provare quello che si dice. Vedendo le foto fatte con la 7d 2 non mi sembra che sia,un ''cesso'' di macchina. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:07
Nella famosa foto incriminata i soggetti ritratti erano tutti in ombra, altro che condizioni di luce ideale... A parte che erano anche fuori dal piano focale, quindi la percezione di nitidezza e, di conseguenza, il rapporto segnale/rumore, erano ulteriormente influenzati, in modo negativo, da questi due aspetti. Ma la foto in sè, niente di particolare, mi ha fatto pensare che più che per fare un test, l'autore l'abbia scattata pensando: "Ora faccio questo cesso di foto per dimostrare al forum ed al mondo intero quanto fa schifo questa macchina", perché non è usabile neanche a scopo di test... |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:50
“ Nella famosa foto incriminata i soggetti ritratti erano tutti in ombra, altro che condizioni di luce ideale... „ quoto... |
user25280 | inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:59
“ Nella famosa foto incriminata i soggetti ritratti erano tutti in ombra, altro che condizioni di luce ideale... A parte che erano anche fuori dal piano focale, quindi la percezione di nitidezza e, di conseguenza, il rapporto segnale/rumore, erano ulteriormente influenzati, in modo negativo, da questi due aspetti. Ma la foto in sè, niente di particolare, mi ha fatto pensare che più che per fare un test, l'autore l'abbia scattata pensando: "Ora faccio questo cesso di foto per dimostrare al forum ed al mondo intero quanto fa schifo questa macchina", perché non è usabile neanche a scopo di test... „ Vedi vedi vedi che ho ragione????? Una bella Ferrania o una bella Polaroid e dopo non ci sono più i problemi di sproloqui di foto rovinate a causa di una reflex indecente. Sarebbe tutto più semplice e si risparmierebbero anche dei soldi. Ma perché, dico io, la gente si vuole rovinare la vita ........................... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |