RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La 5d mark II merita ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La 5d mark II merita ancora?





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:08

Anche vendere richiede fortuna: bisogna trovare qualcuno interessato, che sia vicino e possa venirsela a prendere di persona e dia valore allo scambio a mano, nel momento in cui vendiamo.
A volte capita, ma non sempre.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:29

esattamente ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:33

Alvar,sono pienamente d'accordo con te. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:37

Niko: 900 euro con battery grip originale e 25000 scatti come nuova! Tu:750 euro 40000 scatti e senza battery grip Chi è fuori?MrGreen


Il BG non può valere più di 50/70 euro al massimo se venduto insieme alla macchina, se venduto a parte devi avere fortuna di trovare qualcuno che lo sta cercando, altrimenti ti resta sul groppone.

Ho comprato e venduto molto materiale fotografico, ti posso dire che 10mila, 20mila o 50mila scatti non fanno assolutamente la differenza, parliamo di macchine costruite per durare (piuttosto sorrido quando vedo gli annunci di 6d usate con 80mila scatti a 850 euro).
Mi è capitato di svendere (tra virgolette) oggetti assolutamente nuovi ed impeccabili come mi è capitato di avere estrema fortuna e vendere a prezzi assurdi altri oggetti ben più usurati, quando si vende si va molto a culo.

A me è andata bene con 750 euro, qualche altro giorno e l'avrei ribassata ancora.

Al posto tuo l'avrei venduta a 850 euro, certo sarà dura trovare una nuova offerta del genere, ma se non intendi venderla ad ogni costo allora bene così.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:50

Concordo sullo scarso valore aggiunto del bg, si tratta comunque di accessorio per una fotocamera fuori produzione da diversi anni e se sopravvalutato diventa controproducente per la vendita, tempo fa mi proposero un 5d2 usata con bg al prezzo della 6d nuova .....

user91788
avatar
inviato il 17 Marzo 2017 ore 14:01

Dico la mia da ex possessore di questa gean macchina di casa Canon. Ricordo che all epoca, molti professionisti passarono alla markii per l alta risoluzione offerta. Da allora la fotografia non è poi cambiata di molto quindi direi che dal punto di vista puramente tecnico, se non si necessitano di straordinarie prestazioni ad alti iso, sarebbe una buona soluzione se non fosse per il prezzo dell usato che ritengo troppo alto.
A mio parere 600€ sarebbe la quotazione corretta.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 14:34

per il BG originale, concordo che sia un accessorio che si svaluta molto.
io ne sto cercando uno per la 5DII, ma senza fretta, e non voglio spendere più di una settantina di euro.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 19:33

Niko: 900 euro con battery grip originale e 25000 scatti come nuova! Tu:750 euro 40000 scatti e senza battery grip Chi è fuori?MrGreen

Per questo io il bg di qualunque reflex, che sia originale o no, lo vendo sempre per conto suo MAI insieme alla reflex, perché la tendenza di molti compratori è quella di considerare uguali sia una reflex con bg, che senza, quindi se quella con bg costa di più, per lui costa più cara della'altra.

Stessa cosa per i filtri degli obiettivi, per chi li usa. Scrivere: "regalo filtro insieme all'obiettivo" ci fanno caso in pochi.

Il BG non può valere più di 50/70 euro al massimo se venduto insieme alla macchina, se venduto a parte devi avere fortuna di trovare qualcuno che lo sta cercando, altrimenti ti resta sul groppone.

Per questo che metto in vendita il bg molto tempo prima della reflex. ;-)
Poi possono anche succedere situazioni paradossali come quello di un paio di anni fa: avevo deciso di vendere la 7D ed il bg originale, quindi ho messo in vendita prima il bg originale e l'ho venduto in circa una settimana (culo? L'ho comunque venduto a 80€, mentre nuovo costa più di 150€). In seguito ho deciso di non vendere più la 7D e così mi sono dovuto ricomprare un bg, ma ho preso un universale da 50€ (non c'è paragone con l'originale, che vale quello che costa). L'anno successivo ho rimesso in vendita tutto, separatamente ed ho venduto tutto.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:09

Io se acquisto l'usato tendo a dare molta importanza agli scatti e non secondario sul come si presenta esteticamente (cosa peraltro che tutti indistintamente chiedono quando acquistano), qui pare che queste caratteristiche non interessino a nessuno. Eeeek!!! Eeeek!!! Sarà.... Comunque: qualora non trovassi un acquirente la cosa non mi dispiace me la tengo più che volentieri ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:17

ho preso di recente una MK2 con 41000 scatti (otturatore nuovo..sostituito) esteticamente perfetta se non per qualche lievissimo micrograffio sul display...ci sta.
500 euro con BG Originale, il venditore partiva da 700 nell'annuncio.

Gli ho attaccato subito il 24-105 f4 alternandolo al 50 F1.8 STM...ed è stata subito musica...
Sto rivalutando molto questa macchina ed i files che genera....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:19

se acquisto l'usato tendo a dare molta importanza agli scatti

Il punto e' che io, come tante altre persone, ho la sfortuna di scattare molto poco (parliamo di circa 2000 foto all'anno) per cui che tu me la venda con 1k, 10k, 20k o anche 50k scatti fa veramente poca differenza: mi trovero' comunque a doverla cambiare dopo 3 o 4 anni per obsolescenza e non perche' "muore" ... per cui mi verrebbe da dirti: scattaci di piu' e chiedi di meno ...
qualora non trovassi un acquirente la cosa non mi dispiace me la tengo più che volentieri

questo spiega tutto. Non la vuoi vendere (o la vuoi vendere ad un pollo). E lo sai anche te.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:10

concordo, è pur vero che molti scattano contenti ed affascinati ancora con la MK1 ma è innegabile che la gli anni sono massi, e tecnologicamente c'è un abisso epocale...nonostante i ricorsi mitologici

un discorso simile è assimilabile con la 5D MK2 , non mi sono sbattuto piu di tanto a cercare tra coloro che la vendono a 800 talvolta anche 850 euro( prezzo folle a mio avviso)fregandomene altamente del numero degli scatti, non ha senso spendere quella cifra per una macchina che tra due anni è "antichità"...




avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:43

non metto il link per rispetto, ma sul mercatino c'e' una 5DII a 900 sacchi, in quanto l'otturatore e' fatto per durare 400.000 cicli (Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!) e ne ha fatti solo 15.000 ... immancabile il "no perditempo" ... mi sembra giusto

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:54

ce ne sono anche su Subito a quel prezzo...alcuni mettono persino "non trattabile"..

per carità ognuno fa come crede, ma se devo vendere piazzo il prezzo di mercato e stop ben conscio di perderci comunque sia.

con la crisi del mercato fotografico e l'ascesa di altri sistemi è già un miracolo vendere, capisco l'idea di far cassa..ma polli non ce ne sono più, e spendere più di 600 euro per una fotocamera prodotta 10 anni fa ..significa che l'acquirente è sulla buona strada per covare un uovo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:56

questo spiega tutto. Non la vuoi vendere (o la vuoi vendere ad un pollo). E lo sai anche te.


nè più, nè meno !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me