| inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:28
Quello che ho detto io lenza |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 1:07
“ Per questo motivo penso che le gambe mozzate fossero volute dall'autore, che stimo molto e non può aver fatto un simile errore „ no no caro lenz, l'errore l'ho fatto eccome !! ho dato in pasto a ps il tutto, ha photomergiato gli scatti, e poi ho lavorato i toni e... non mi sono accorto di quello schifo che lucafinger ha evidenziato. per punizione domattina regalo l'85L al primo che incontro per strada !! ragazzi... l'età avanza e non capisco più un cazz0, ma soprattutto non vedo più un cazz0 ! maledetto ps. |
user4758 | inviato il 05 Maggio 2017 ore 5:54
comunque Zen, bella la foto e la post! la ragazza è particolarissima... al limite dell'inquietante con quegli occhioni enormi! |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 8:26
ecco, qua secondo me è venuto meglio. stesso giorno, stesso shooting, stessa pausa per fare un brenizer
 |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 8:37
Fantastica zen |
user4758 | inviato il 05 Maggio 2017 ore 8:43
Fichissima! |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 10:00
Bellissima anche questa! E, come dice Lenza, eventuali difetti nello sfocato si risolvono in 5 minuti. Zen il diaframma era a TA o no? |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 11:54
con la prospettiva la seconda rende molto molto di più zen! |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:03
raffa, scusa. appena ho tempo vado a controllare, ma mi sembra che i brenizer li ho scattati a ta. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:06
“ raffa, scusa. appena ho tempo vado a controllare, ma mi sembra che i brenizer li ho scattati a ta. „ A che ci sei, controlla anche i pixels del lato lungo e corto della composizione totale, aiutami a soddisfare i piccoli feticismi matematici che ho. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:10
non li ho tenuti gli originali, ma mi ricordo il lato lungo prima che facessi il resize dell'immagine: 10800 pixels. perchè ? dimmi che sono curioso. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:11
p.s. il file che ho tenuto l'ho resizeato a 4000px lato lungo. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:34
No serviva la risoluzione originale, sia del lato lungo che del lato corto perché unendo le foto si perde il rapporto 3:2... voleva sapere a che focale equivalente corrispondeva l'immagine. Sarei stato curioso anch'io di sapere cosa usciva col 85 a ta |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:49
Usando questo: brettmaxwellphoto.com/Brenizer-Method-Calculation/ e poi questo: www.dofmaster.com/dofjs.html il mio trip mentale è che la profondità di campo ottenuta è di un ipotetico 43mm f/0.6 che, con un po' di calcoli proporzionali, si può dir avere la stessa pdc di un 135mm f/2 a parità di soggetto inquadrato con le stesse proporzioni, ma cambierebbe notevolmente l'angolo di visuale nel frame e, di conseguenza, lo sfocato di sfondo. Sono sempre affascinato dal modo in cui lo sfocato "sfochi" così gradualmente, morbidamente, immergendo l'osservatore in un ambiente quasi etereo ma non per questo confuso, gli sfondi dei brenizer fatti bene sono tutti perfettamente leggibili. Nella tua seconda foto questo "effetto" è reso alla perfezione. |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 16:41
Infatti se la foto di zen è fatta a ta, è impressionante la leggibilità dello sfondo, ma non ci metterei la mano sul fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |