| inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:55
“ Ah, scusami Graziano, ho fatto confusione con Sauro.. „ E' si, il Nikonista sono io Mi immagino Graziano che sia una macchina incredibile!! Infatti in questi giorni mi sono fatto una panoramica anche guardando diversi video su Youtube!! Pensa che alla fine, ora come ora di più indicato non ci sia per l'utilizzo delle ottiche vintage. Ho letto molto sulla macchina che hai preso, ed onestamente non c'è persona che non parli bene!!! Per le ottiche ormai ho preso il "via" su Nikon, ho già avuto e provato qualche ottica Leica, però non della serie R ma della serie M, e devo riconoscere che sono delle ottiche incredibili!! In queste giorni ho ricevuto la Nikon F TN con relativa ottica del 1968. La macchina è tenuta abbastanza bene, ma probabilmente dovrò fare una "messa a punto". per l'ottica invece il discorso è diverso, la dovrò aprire e ripulire da un funghetto!!!! PS: quanto costa più o meno un intervento in laboratorio per ripulire una lente da funghi? |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:51
Con quello che mi permette il cell dico che la prima è canon, solo per una leggere profondità percepita, ma onestamente le vedo molto simili |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:53
Buonasera Durden, Complimenti hai vinto ! Saluti. Graziano. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:13
Mi raccomando velvia non scaduta |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 9:51
seguo |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:16
Il trend si è ammosciando, rilancio a circa un anno dall'ultimo post. Sullo scaffale e al collo ho portato una Nikon FM, una Nikon fe, una Nikon f801, con 50 1.8 nella versione ais standard e pancake, un 28 f3.5, un 24 f2.8 pre-ai, un 35 f2.8 un 100 f2.8 serie e, un 135 f3.5 e un bel 180 f2.8. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:49
La FM mi é sempre piaciuta, solo che all' epoca le finanze non permettevano.....il 50 1.8 pancake era un bell' oggettino. Comunque ottimo corredo |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 13:00
Ok, mi ci metto anch'io: ultimo acquisto, per pochi spiccioli, una agfa super silette come nuova con rara ottica solagon 50mm f/2! Otturatore un po' pigro ma, dopo un giro dal tecnico, è tornata perfettamente funzionante. Telemetro bellissimo, corpo tutto in metallo... Unico problema la.custodia in cuoio scucita, ma mi sono già procurato un ago curvo per rimediare. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 16:28
@Hardy non male..... |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 16:43
Handy ti interessa una agfa flexilette? Non la uso, e spero possa fare bella mostra de con altre agfa. Se vuoi ti mando delle foto. È funzionante |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 20:21
No grazie, per ora basta così. Non vorrei farne collezione. Mi sono ripromesso di provare un po' alla volta tutto quello che ho e poi fare una cernita. Il solagon di questa fotocamera dovrebbe essere un'ottica di qualità, un 6 lenti schema planar: forum.mflenses.com/ansco-super-memar-f-2-solagon-t45962.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |