JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho esperienza in materia ma un mc11 per quello che costa me lo prendo prima i poi. Ho un sacco di amici con gli 1.2 per fare qlc prova. Cmq si tratta di lenti per ritratto non per avifauna. Anche se perde un po' in velocità, sicuramente ci guadagni in precisione. Niente problemi di af fine, af sugli occhi in af-c (parlo delle Sony tipo a7rII e a6500). È un 135 Canon si trova sulla 7/800 €. Trovo sicuramente meno sensato spendere 600 € per ottiche vintage MF... Almeno di non averle già chiaramente. Poi ovvio che uno si affeziona ad una particolare resa e allora poi vale tutto.
Si, il Leica è meglio .Intanto spendi meno ed avrai sempre un oggetto di valore rispettato ed ammirato da tutti. Meccanica eccellente e prestazioni ottiche al top. Io un Samyang ( a meno che mi serva molto l'apertura f. 2,0) proprio non lo prenderei ,parere personale.
Il prezzo del Sammy è di 400 ora su Amazon Il Leitz 135 2.8 ne ho trovato solo uno a 300 qui su Juza, ne ho trovati altri ma a prezzi ben più alti, bisogna poi aggiungere il costo dell'adattatore. Boh, al di là che piaccia o non piaccia viste le prestazioni che vedo io su Sammy ci farei un bel pensiero.
“ Se vado di MF a questo punto il Samyang 135 f2, no? E' così meglio il Leica? „
Purtroppo questa domanda su un forum di fotografia non può trovare una risposta razionale. Ti consiglio se possibile di provarli e trarre le tue conclusioni. Pochissimi li avranno provati entrambi, ma tutti esprimeranno le solite inutili opinioni.
“ avrai sempre un oggetto di valore rispettato ed ammirato da tutti „
Questa è il top
Un mio parere personale. A meno che tu non sia davvero molto abituato, nonostante l'aiuto degli automatismi fenomenali delle A7, ti sconsiglio lenti di questa focale a fuoco manuale. O, in caso, comprale di seconda mano, così le puoi rivendere se ti sarai stufato.
Difatti è da un po' che sto cercando l'affare, per il momento anche 300/ 350 euro pe me son tante. Stavo anche guardando per un Contax G 90 f2.8 , che si trova gìà a meno.
Scusate ma sapete cosa vuol dire il nome Leica rispetto a Samyang???? Io con Leica non ho mai perso un soldo, anzi, li ho fatti. Con Samyang......lasciamo perdere che mi vien da ridere.
Samyang imho e buoni se non ci sono alternative.. ma se puoi montare un Leica manco c'è da pensare anche solo per la tenuta della investimento... Non scherziamo? dai
Penso dipenda molto da ciò che si vuole; se si cerca una resa più gradevole nei ritratti è meglio il Leitz, se invece sono prioritari nitidezza e contrasto il Samyang.
Quello che conta è la resa globale.Intanto in un confronto diretto col 135 L......il Leitz era meglio. Il Samyang non l'ho potuto ancora provare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.