JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per fuori prezzo intendo sotto prezzo, una t20 con il 16/50, anche se forse è l obbiettivo più plasticoso, kit, e meno di pregio di fuji, a 500/550,per di più con sei mesi di vita, è un prezzo che non esiste, e fa pensare.....
Probabilmente no,, almeno sin quando non ne sentirai l esigenza... E in dipendenza della tua esigenza evolutiva nel campo Dell hobby fotografico... Se continui ad averlo semplicemente come strumento di documentazione personale probabilmente un sistema fuji comunque ti assicurerà soddisfazioni indipendentemente dalla investimento fatto
Ciao a tutti! Torno a scrivere perchè ho preso una t10 usata ma ho 2 dubbi a riguardo: - la batteria non ha la scritta fujifilm... (mi sa che qui sono stato fregato :( ); - il manuale cartaceo è solo in inglese. È normale?! Purtroppo non essendo della mia città ho dovuto fare l'acquisto con un "tramite" non molto esperto... per il resto la macchina funziona ed è perfetta esteticamente (ha 1 anno di garanzia residua e altri 2 supplementari). P.S. pagata 300 euro... Che dite? Mi è andata bene o sono stato fregato (in parte)? Grazie!!
..dopo tanto vagare tra Sony a6000, lumix fz1000.. sono finalmente approdata alla Fuji xt20. Presa in kit con il 16-50.. Adesso cerco due lenti, un tuttofare luminoso e un'ottica fissa, anch'essa moooolto luminosa..
il 18-55 è veramente ottimo, nulla a che fare con le ottiche kit delle altre marche
non conosco il 18-135, sarà sicuramente molto più versatile per la lunghezza focale maggiore che permette di fare molto di più ma a livello di nitidezza non credo sia alla pari del 18-55 (oltre al fatto di essere più buio)
se il tuo budget è limitato come lo è stato il mio ti consiglio il 18-55 f2,8-4 come ottica tutto fare, infatti la porterò con me quest'estate a Valencia. E come fisso io ho optato per il 23mm f2 che puoi usarlo per tutto , valuta anche il Samyang 12mm f2 che sarà il mio prossimo acquisto...però quest'ultima è completamente manuale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.