RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:15

Direi ottimo a velocità...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:08

Ottima notizia, speriamo sia anche preciso.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:20

"secondo me sul prezzo siamo sui 1200 "

Sarebbe, semplicemente, un qualcosina MENO DELLA META' del prezzo del 24 - 70 F 2,8 VR Nikon, che tra l'altro nel centro va peggio del vecchio, alla facciaccia delle MTF.

E se poi otticamente andasse bene uguale, sarebbe una goduria.

Io non l'avrei fatto stabilizzato, su quelle focali lì, normali, la stabilizzazione non serve a nulla, serve solo se uno ha il "palletico" ma allora è bene che non faccia le fotografie.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:28

Devo intervenire? sulla stabilizzazione che non serve! Lasciamo perdere ci vuole solo pazienza molta pazienza

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:32

Io sinceramente trovo lo stabilizzatore utile anche sul mio 16-35..f4MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:41

Alessandro già hanno attaccato me sullo stabilizzatore che avevo detto la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:44

lo stabilizzatore destabilizza chi non ce l'ha MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:48

E' bellissimo tenere aperti i vari thread su differenti tab del browser e saltare da uno all'altro: si passa da chi sul thread del 14/1.8 si è lamentato per l'assenza della stabilizzazione a chi su questo si lamenta che l'hanno messa sul 24-70 perché "non serve a niente"! Poi dici che un ingegnere che progetta ottiche non va fuori di testa e diventa un serial killer... MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:51

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 19:02

Di certo si presenta proprio bene!!!

4.img-dpreview.com/files/p/E~TS589x442~articles/4711801152/SigmaCPplus

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 19:04

@Balza MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen io però so coerente stabilizzazione ovunque

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:03

serve solo se uno ha il "palletico" ma allora è bene che non faccia le fotografie.


...e certo...........anche quelli che fanno ragionamenti dimmerda così sarebbe bene non scrivessero....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:15

Parere personale... pertanto opinabile (la tigre non si arrabbia...;-))..
A mio avviso lo stabilizzatore è sempre utile... a prescindere dalla focale ; al calare di questa aumentano i tempi con cui è possibile scattare a mano libera. Se per ipotesi con un 200 mm stabilizzato posso scattare ad 1/30" (anche meno... ma sto su margini prudenziali), con un 35 mm ugualmente stabilizzato posso scattare anche ad 1/8" di sec..
Il fatto che su alcuni obiettivi lo mettono, e su altri no.. anche se farebbe comodo, dipende probabilmente da scelte progettuali che tendono a privilegiare aspetti come la qualità del bokeh, semplicità dello schema ottico, pesi ed ingombri.. e NON ESCLUDEREI "diktat" ben precisi provenienti dai responsabili del reparto marketing..;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:18

Diciamo che su ottiche particolarmente specializzate come un fisso super luminoso è anche passabile che non ci sia... ma su uno zoom che nasce come lente dalla massima versatilità non metterlo per me è una bestemmia....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:21

Trovate le prime indescrizioni sui prezzi, prendere con le pinze! "so (for reference based on quick conversion and some rounding) that around ...
$1,100 - $1,200 for the 24-70
$1,350 - $1,600 for the 14mm and 135mm
and around
$1,050 for the 100-400mm"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me