RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

valori LAB per incarnato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » valori LAB per incarnato





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:16

@N0k1 la prossima puntata la facciamo sui ritocchi di fisionomia? MrGreen





p.s. quanto può cambiare una foto con la pp? all'infinito...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:23

Husqy. Vedi che mi frego la tonalità del pellameSorriso

Ragazzi vado a pranzo posso dire che oggi sono al 60%. Grazie a tutti voi a più tardi. Buon pranzo.


Ore 13,55. Rieccomi. Cancello il post precedente inviato a Fireshoot, spero che l'abbia letto. Lo faccio contento di farlo per rispetto di tutti.

user122476
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:56

oh ora si, se me le fai vedere a mezzo poi te le critico


Mi hai bruciato la pausa pranzo, sappilo MrGreenMrGreenMrGreen

poi gliela possiamo fatturare


Rintraccia l'autore della foto, mandiamogli il preventivo MrGreen

p.s. quanto può cambiare una foto con la pp? all'infinito...


Infinitamente. Per questo faccio sempre più versioni, le lascio in "fermo" un giorno, e le ricontrollo a distanza di 24 ore, per avere un gusto più "lucido".

Ad esempio questa è la tua ultima foto dove sei andato su una tonalità scure.
Tra le altre cose va molto bene, è una questione soggettiva.
Questa è quella che hai fatto.






Ma a gusto mio l'avrei fatta così su tonalità più scure.






Sono entrambe sulla stessa intensità di contrasto/luce.
Però il gusto poi alla fine porta a cambiare delle cose, ed è interessante cmq.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:22

Mi sembra di capire che l'iso coated va a braccettro con ecirgb...corretto?
si è sempre eci, European Color Initiative (ECI) www.eci.org/en/start

adesso per il cmyk hanno fatto il fogra 51, è del 2013, non proprio recente come uno può pensare, ma ancora non lo usa quasi nessuno. tutti gli altri profili fogra, sono di derivazione eci, tipo i profili fatti da Adobe, che non so per quale motivo se li è rifatti invece di usare quelli ufficiali.

Mi hai bruciato la pausa pranzo, sappilo MrGreenMrGreenMrGreen
almeno ti sei distratto un po', ho sotto dei lavori pallosi ed ogni tanto devo staccare... MrGreen

user122476
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:29

almeno ti sei distratto un po', ho sotto dei lavori pallosi ed ogni tanto devo staccare... MrGreen


C'ho sotto 16 foto di cui devo fare correzione pelle e basta. (Beauty)
Se vuoi fare a cambio Husqy....... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:32

C'ho sotto 16 foto di cui devo fare correzione pelle e basta. (Beauty)
Se vuoi fare a cambio Husqy....... MrGreen
la prima è divertente, so le altre 15 che diventano pallose MrGreen no niente cambio :-P

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:56

La ripropongo. Che ne dite? Gli ho data questa tonalità colori hard potevo dargli anche soft.




QUESTO ESEMPIO E' SUPERATO ERA LA VECCHIA TECNICA. UNA STRADA SBAGLIATA.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:37

Mmm no Raffaele, con questa immagine quel tono li non ci dice niente ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:48

La prima troppo rossa, la seconda invece è nera... troppo forti questi toni se non correggi anche l'ambiente

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 22:43

Scusate,

ma a me non piacciono entrambe.

Il giusto - IMHO - starebbe nel mezzo.


Nel dubbio, però meglio la prima foto.


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 3:31

Ragazzi siamo giunti al termine di questo thread 14 PAGINA è stato magnifico dialogare. Ho scoperto il metodo capire i colori e ci sono riuscito. Ero fuori strada quell'auto che si era fermata impantanata ha visto la luce ed è ripartita e mi ha portato a destinazione ecco i mie esempi elaborati in pochi minuti a foto, ve li posto per valutare. Non fate caso alla tonalità ho impresso lo stile GUCCI anzi ammorbidendoli un poco i toni dei colori sparati a palla. A sinistra vedete l'originale e a destra quella da me elaborata. Grazie a Husqy e N0k1 anche se non mi avete svelato alcuna tecnica ma mi avete dato l'input di provare e a non fermarmi:))










La foto originale sta a questo indirizzo www.ronaldo7.net/news/2013/07/688-cristiano-ronaldo-new-look-and-hair-
altra elaborazione Skin



Mi sono trattenuto potevo farlo anche un nero africano

ELABORATA







user15476
avatar
inviato il 15 Aprile 2017 ore 12:13

Sto leggendo il primo libro di Dan Margulis (per Photoshop 3) e trovo emozionante vedere come si faceva color correction negli anni 90' senza i livelli ma solo con l'uso di curve e scambiando informazioni tra i canali CMYK e degli altri metodi colore per rinforzare e ricostruire i valori tonali dell'immagine, un approccio totalmente orientato alla prestampa e chissà quanto è ancora valido oggi.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 14:32

Io lavoro a quel modo, se stampi, soprattutto in cmyk è tutt'ora normale usare quei procedimenti... anzi volendo, lavorando solo con la luminosità/contrasto sui singoli canali, puoi fare il 90% delle correzioni sul colore. Col miscelatore puoi ad esempio trovare il canale con più dettaglio (si dice scavato o scheletrico) e miscelarli ai canali più piatti x dare più movimento alla foto. Tutti trucchetti che in rgb non si possono fare.

user122476
avatar
inviato il 15 Aprile 2017 ore 17:58

Non fate caso alla tonalità ho impresso lo stile GUCCI anzi ammorbidendoli un poco i toni dei colori sparati a palla. A sinistra vedete l'originale e a destra quella da me elaborata. Grazie a Husqy e N0k1 anche se non mi avete svelato alcuna tecnica ma mi avete dato l'input di provare e a non fermarmi:))


E' un inizio ;-)
E' importante che studi il colore partendo dal concetto, altrimenti non potrai mai fare quello che veramente vuoi.

Prendi un example colore, e cerca di arrivarci, vedrai che non è semplice come immagini.
E ricorda che qualsiasi foto, può arrivare alla tonalità che desideri, ma ricordati anche di scattare sempre BENE ;-)





Naturalmente manca la post produzione pelle, levigazione, nitidezza, luci diverse, makeup etc,
Ma come vedi sulle tonalità si arriva senza problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 22:34

@Raffaele60

Molto belle dopo la cura.

COMPLIMENTI!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me