user86191 | inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:36
Roberto F non averne a male, ma la seconda foto che hai postato, quella del ritratto a me non piace, se hai usato dei filtri colore per il BN devi andare sull'arancione o giallo. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:44
Grande, non ti piace in quali termini? Ho solo scaricato da internet questi Raf monochrome e aggiustato i livelli. Proprio per non snaturare il file originale ho lasciato il profilo della fotocamera e non ho fatto conversione in bn. Non so perché il mio convertitore ha tirato fuori questo giallo. Dovrei provare con un altro convertitore per vedere se esce neutro. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:52
Mi inseriso chiedendo un consiglio . Ho una m9 ma a volte mi manca il LV e alti Iso . Meglio passare alla M240 / m10 o affiancare una a7 ? Mi sembra di capire che la resa migliore si ha con la r2 vero ? |
user86191 | inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:59
Non mi piace il colore della pelle, e se viene da una Monocrome e non e tuo posso dire liberamente che e una schifezza il colore della pelle. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:27
Certo Grande, il colore della pelle non è neutro come ci si aspetterebbe da una monochrome. Ma quando ho convertito i DNG della Leica Monochrom li ho trovati in maniera molto molto leggera caldi anche quelli, questo almeno rispetto alla conversione intenzionale del Bn. il caldo della MM era irrilevante, ma questo.. E cmq ripeto io non lo so se dipende da una conversione o l'altra. Ma di fatto.. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:27
giovanni78 dixit: “ Quindi per utilizzare al meglio le ottiche leica mi converrebbe puntare su a7r = intorno ai 1.500 euro costo adattatore quanto verrebbe? Questa a7r ha la stabilizzazione? „ meglio una A7rII se il budget lo consente e a scendere A7s/A7II/A7 la A7r la lascerei proprio come ultima scelta... ma per street direi proprio di no! per street vedo bene la A7s o la A7II. La A7r e' specialistica, gran macchina ma specialistica! un paesaggista ci va a nozze, e anche in uno studio... la macchina all-ariund per eccellenza e' la A7II se si possono spendere 1100-1200Euro sull'usato ( e se si utilizza lo stabilizatore o il suo AF ad esempio con il techartPRO) oppure la mitica A7 che si trova usata anche a 600-650Euro. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:29
Ludovico77 dixit: “ Mi inseriso chiedendo un consiglio . Ho una m9 ma a volte mi manca il LV e alti Iso . Meglio passare alla M240 / m10 o affiancare una a7 ? Mi sembra di capire che la resa migliore si ha con la r2 vero ? „ dipende da che ottiche utilizzi. La A7rII e' comunque il top, ma si ottengono ottimi risultati con le A7 I e II. IO agli amici che hanno gia' una M9 o una M240 consiglio sempre la A7s con i suoi 12Mpx e gli ISO che "possono salire all'infinito" :-) |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:44
Grazie Lucadita . La m9 mi piace per cui sono un po' restio a cambiarla . Come ottiche ho : - zeiss biogon 28 2.8 - VM 35 2.5 che ho messo in vendita - zeiss sonnar 50 1.5 - canon 135 rf Tutte ottiche che mi piacciono molto ( a parte il 35 ) Forse con il tempo passerò alle corrispettivo Leica. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:53
Ludovico, io la M9 non la cambierei! tienila! le affianchi al limite una sony lo zeiss zm biogon 28/2.8 non lo conosco direttamente. Ho avuto pero' il 25/2.8zm (ottica incredibile!) su A7 e ai bordi non era un gran che'! essendo un biogon ti direi che su A7/A7II perderebbe un po' ai bordi. Il sonnar 50/1.5 che ho anche io, lo ho usato su A7 con somma soddisfazione, cosi' come su A7s, quindi nessun problema. idem per il 135canon range finder. ti consiglierei A7s se ti bastano i Mpx o A7rII se il 28 e' una focale intoccabile :-) Purtroppo non ho esperienza dirette dei vari 28 Leica sulle Sony. qui trovi qualche info sul tuo 28zm su sony A7 liscia (si comporta come la A7mkII) phillipreeve.net/blog/old-new-zeiss-2-828-vs-sony-fe-228-vs-minolta-mc come puoi vedere ai bordi, le prestazioni a TA scendono in modo drammatico. Su A7rII e su A7s va sicuramente molto molto meglio. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:57
Ho rifatto la foto della fuji monochrome però facendo una conversione in Bn per togliere la dominante gialla. Adesso chiedo aiuto ai possessori di Fujifilm per capire se effettivamente l'assenza dei filtri colore danno un valore aggiunto rispetto al classico X-trans convertito in Bn. Da tenere presente che questo file è di una x-100s e non di una x-pro2 s27.postimg.org/5tsfdndxv/DSCF1839_2_B.jpg |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 15:00
Il 28 non si tocca ... per cui voglio che vada benissimo . La decisione finale è anche dettata dalla vendita del 400 2.8 . Lo sto facendo valutare da alcuni negozianti , se mi fanno un offerta decente lo do in permuta insieme alla m9 per una m10 / m-p altrimenti mi tengo tutto ed affianco una Sony . |
user80653 | inviato il 18 Febbraio 2017 ore 17:28
“ M e R sono quasi uguali, quasi perchè i trattamenti MC spesso sono diversi ed anche gli schemi ottici „ Questo è un argomento che meriterebbe una discussione a parte e che risulterebbe molto interessante. Io ho una discreta "collezione" di vecchie e vecchissime ottiche Leica (anzi, Leitz). Queste vecchie ottiche sono tutte ugualmente buone su un sensore digitale (nel mio caso APS-C) ma assolutamente non uguali fra loro. Ho anche dei doppioni, nel senso che lo stesso obiettivo ce l'ho sia M che R. Sono doppioni tutti ugualmente buoni, come dicevo, ma diversi fra loro soprattutto nella resa della sfocato e nella brillantezza dei colori. Tempo fa feci un test casalingo fotografando a breve distanza lo stesso soggetto con tre Summicron 50 (un R, un M a baionetta e un M rientrante a vite). A parità di diaframma la resa dello sfocato era diversissima fra un esemplare e l'altro. Eppure sono tutti e tre Summicron di focale 50! Non saprei dire quale dei tre dà lo sfocato più bello perchè qui si entrerebbe nel campo dei gusti personali. Posso solo dire che erano tre sfocati molto diversi fra loro, sia come progressività, sia come "spappolamento". |
user80653 | inviato il 18 Febbraio 2017 ore 17:58
Io, a dir la verità, non sono collezionista vero e proprio, ma solo un dilettante che negli anni 70 e 80 comprava molto e non rivendeva mai. |
user86191 | inviato il 18 Febbraio 2017 ore 21:01
Urge nuovo topic che credo sia mai stato fatto su Juza Leitz M vs R |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |