JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ovviamente no certi numeri non si traducono necessariamente in differenze apprezzabili ad occhio nudo, ma con tutti i RAW in giro non c'era bisogno di DXO mark per rendersene conto. P.S. se come unica macchina avessi una 43 OVVIAMENTE anche io avrei preso la M1 M2 senza pensarci, ma per l'af
“ Allora i dati di dxo mark che mette dei numeri molto alti sulla resa ad alti iso non sono attendibili? „
Questo è un esempio per cui DxoMark non lo prendo più in considerazione: Stesso obiettivo su due macchine con lo stesso sensore, guarda i dati di sharpness:
d'accordo con melody con il superpanel ho tutto a portata.....di dito.a me il menu olympus non e' stato ostico per niente il solito apprendimento iniziale come con tutte altre macchine
Si melody risultati identici ok, questo vuol dire che sotto questo aspetto la tecnologia dei sensori non avanza, ma tutto il resto attorno al sensore si.
questo dovrebbero spiegarmelo i siti di valutazione tipo dxo che descrivono il vecchio 16mpx una cacatina mentre il nuovo 20mpx cone migliore di quasi tutte le apsc ....ma se sono IDENTICI!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!