JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Monitor o non monitor, calibrato o no, trascurando il discorso colori, se la foto è bene esposta (guardando l'istogramma) ma le foto su carta risultano scure, come si agisce?
L'unica cosa che mi resta da provare è di attivare Regolazioni di stampa in Gestione colore (menù di Stampa di Lightroom) e agire sugli sliders di Luminosità e Contrasto. L'unico problema è che al modificare dei valori di Luminosità e Contrasto non corrisponde una variazione della Luminosità e del Contrasto dell'immagine in Lightroom. Bisogna procedere per tentativi.
L'istogramma è uno degli strumenti da utilizzare per avere informazioni riguardo allo scatto ma non è l'unica cosa da guardare. Tra un pannello retroilluminato e la carta ne passa po', quindi ti consiglio di profilare il monitor tramite sonda, perché i valori di luminosità per la stampa sono molto diversi da quello che è impostato di default solitamente. Che monitor utilizzi per la post-produzione?
Il punto è che l'illuminazione dello schermo è fondamentale, e quando viene profilato per la stampa tramite software si imposta una luminosità di circa 80cd, mentre per il normale utilizzo di 110cd... Io ho un monitor Eizo che mi permette di richiamare le 2 impostazioni con un click, se faccio post-produzione con il profilo 110cd e passo al profilo di stampa da 80cd oltre all'esposizione devo rivedere anche altri parametri... Nel passaggio da un profilo all'altro l'istogramma non si muove ma la luce nell'immagine è diversa, quindi per concludere puoi risolvere i tuoi problemi se profili il monitor oppure vai a tentativi ma forse la strada è più lunga e tortuosa. I valori di luminosità di cui ho parlato non corrispondono al quello che puoi impostare manualmente nei parametri del monitor, smanettare in quelli non è una soluzione percorribile
Minox80 io credo come altri che la luminosita' dello schermo, unita alle condizioni di luce/buio in cui si lavora, siano il punto fermo per ottenere stampe non scure. Anch'io uso 80 cd/m2. A questo va aggiunto la condizione di illuminazione della carta stessa. Questo punto sembra spesso trascurato ma se illuminate con la lampadina giusta, le vostre stampe prenderanno vita.
Ciao a tutti. Domanda un pochino "fuori tema" forse... La soft proof su lightroom la fate con la simulazione della carta / inchiostro attiva? Vorrei stampare qualche foto con Saal e le istruzioni riportate sul loro sito si riferiscono alla soft proof di Photoshop. Quello che noto io sul mio monitor (calibrato) è che se non seleziono la simulazione della carta non mi pare che cambi nulla con nessuno dei loro profili rispetto all'immagine senza soft proof. Avete qualche suggerimento in merito? grazie in anticipo.
Fai post-produzione su monitor calibrato e profilato? Perché se così non fosse, quello che vedi non corrisponderebbe comunque a realtà, e quindi non ti troveresti di conseguenza...
Calibro il mio monitor (Benq sw271) con sonda xrite i1display pro 2. inserisco i profili di stampa di Saal sul mac da Lightroom attivo la soft proof
Non noto differenze di colore fra l'immagine normale e quella di prova stampa (forse qualche pixel vira in una foto fra le tante provate). Questo comportamento lo trovo un po strano visto che si verifica con la totalità dei profili scaricabili da Saal digital. Si notano differenze evidenti solo se flaggo la simulazione di carta / inchiostro.
E' anche vero però che pur senza questa simulazione attivata, se clicco su i triangolini dell'istogramma in lightroom (scusate non so come si chiamano tecnicamente) sull'immagine a monitor gli avvisi di "fuori Gamut" di colore blu e rosso (ombre e luci) si evidenziano diversamente fra le due immagini (normale e soft proof)
Mi auguro di essermi spiegato un po meglio... anche se dubito....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.