RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d700: giusta scelta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d700: giusta scelta?





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:10

dovendo scegliere tra la D7200 e la D610 hai scelto la prima?
Sono basito, cosa devo dirti....io non ne capirei mai i motivi....neppure circa le ottiche: gli obiettivi "pro" per le dx, non mi pare te li tirino proprio dietro come prezzo.....anzi...e neppure mi sembrano siano delle piume a livello di peso, o siano particolarmente compatte .
Vabbè...senti...sarà perché io ho sempre vissuto l'avere e l'utilizzare il formato DX non come mia "scelta", ma come "costrizione" economica....
Diverso, ripeto, il discorso sulle ML, come appunto il micro 4/3.... ecco: lì, certo, la compattezza e il peso molto inferiori giocano ruoli determinanti


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:13

Io ho affiancato alla D700 una D500 ma mica per esigenze personali! E' stato solo perché sono uno schiavo del marketing

...."Tu l'hai detto"

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:13

....lo penso veramente, eh....che tu sia schiavo del marketingCool

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:15

" Per me il concetto REFLEX è pieno formato come ai tempi dell'analogico: REFLEX 35mm. punto, la REFLEX è tradizionale e quello rimane. "

Reflex è un sistema di mira che comprende uno specchio e un pentaprisma...il sensore non ha niente a che vedere...Ben venga la aps-c che mi permette di andar per boschi con un 400 che diventa un 600 senza pesare 100 kg...


Tutte le REFLEX del passato si chiamavano REFLEX 35mm, quella era e quella rimane.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:17

@Balza

ahahahahahahahah

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:19

Tzeol:
....lo penso veramente, eh....che tu sia schiavo del marketing


Vediamo se riesci anche ad indovinare cosa penso io delle tue convinzioni... MrGreen

Giovanni78:
Tutte le REFLEX del passato si chiamavano REFLEX 35mm, quella era e quella rimane.


Aspetta aspetta, oh ca$$o! Mi stai forse dicendo che la D di DX non sta per "Dagherrotipo"? Eeeek!!! E io che ero convinto di prendere una macchina che finalmente era così come in passato! Eeeek!!! [di fronte ad argomentazioni così approfondite non posso far altro che levarmi il cappello, complimenti]

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:20

dovendo scegliere tra la D7200 e la D610 hai scelto la prima?


facendo panorami con la d610 pensi che le foto vengano più belle?

allora Juza non ha capito niente che usa una sony A5100, oppure Nicolò con il m4/3. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:41

facendo panorami con la d610 pensi che le foto vengano più belle?


Proprio questa domanda è una delle poche la cui risposta è sempre si MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:41

Eh no, scusa, Murphy!
giri la frittata così!
Una m4/3, una sony ML, la porti via al posto della FF perché è più leggera, comoda, meno ingombrante...in quel caso ha pienamente senso.
Invece mi devo prender su una D7200 anziché una D610 per cosa? Per l'Af più prestante?

Facendo panorami..beh....
non è che penso io le foto vengano più belle con la d610... è così proprio!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:43

Vogliamo parlare poi dei ritratti?
Hai visto come "lavora" un fisso su DX e poi lo stesso fisso su una FF?
Dai,...non dirmi che non si vede differenza...

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:53

Scusate, non per mettersi qui a far discussioni..... ma non stavamo parlando delle caratteristiche della d700 per capire se potesse essere ancora una scelta valida a prescindere da fatto che si FF, DX o BLA BLA BLA. Si parlava di una macchina fotografica in sé, punto, io ho fatto un minimo confronto su una cosa ben precisa ed estremamente soggettiva strettamente legata a quelli che so che saranno i miei impieghi.
Poi possiamo discutere per ore, tanto alla fine ognuno con i propri soldi farà sempre il ca*** che vuole, perchè si perde tanto tempo in chiacchiere per tirare persone da una parte o dall'altra? Guardate le vostre esigenze e scegliete, provate se riuscite e poi acquistate.
Siamo al punto che prima di dire se ci piace una foto andiamo a veder se sia fatta con FX o DX e poi giudichiamo? Ma dai!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:56

Proprio questa domanda è una delle poche la cui risposta è sempre si MrGreen


ditemi in cosa viene meglio.

L'uniche che mi ha stupito per i panorami sono state la 5DsR e la D810 non certo la D610.(panorami di giorno non notturni ;-) )

Vogliamo parlare poi dei ritratti?


non faccio ritratti, altrimenti passavo su FF e 85mm , ma penso su Canon.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:57

Beh, per carità....tua personale opinione, che va rispettata....come quella di tutti gli altri che sin qui hanno scritto, me compreso.
Se qualcuno ha voglia di fare due chiacchiere, cos'è, deve chiedere il permesso?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:58

Viene meglio nella gamma dinamica, più estesa, nel colore e nel "dettaglio".

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:05

gamma dinamica sono uguali (discorso diverso se ti metti ad aprire le ombre ecc..su DX introduce più rumore prima del FX, altrimenti stessa gamma Dinamica vedi Dxo se ti piace). Colori su diverse foto fatte con il mio amico(D750) non riesco a cogliere differenze accettabili ma sarò io , dettaglio ripeto quelle che mi hanno stupito sono 5DsR e la D810 .
Mi dici ritratti tanto di cappello o notturne, sport indoor.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me