user90373 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:55
Mi piace una foto di Caneca, quella dove è riprodotta una ragazza distesa su di un letto, il titolo è "Senza titolo". |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:58
"A chi non capisce l'allusione è inutile fornire la spiegazione" (Guido Ceronetti) "Un regista non ha niente da dire, deve mostrare" (Francois Trüffaut)* "Se sapessi raccontare una storia con le parole non avrei bisogno di trascinarmi dietro una macchina fotografica" (Lewis Hine) "La vera bellezza ha bisogno di silenzio. Una sola parola può distruggerla" (Fred Uhlman) "Voglio solo mostrare delle immagini vive ed eccitanti. Non credo che l'arte debba avere un senso, visto che neppure la vita ce l'ha" (David Lynch) "Odio che mi si chieda di spiegare come "funziona" il film, cosa avevo in mente e così via. Dal momento che si muove su un livello non verbale, l'ambiguità è inevitabile. Ma è l'ambiguità di ogni arte, di un bel pezzo musicale o di un dipinto. Spiegarli non ha senso, ha solo un superficiale significato culturale buono per i critici e gli insegnanti che devono guadagnarsi da vivere." (Stanley Kubrick) ------- No, non ci sono i puntini sulla ü nel cognome del regista francese, ma ho dovuto scriverlo così perché il ridicolo automatismo di correzione lo macella in questo modo: t*faut. |
user90373 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:04
@ Trystero Qualcosa che sia farina del suo sacco è di la da venire. |
user39791 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:06
“ "Odio che mi si chieda di spiegare come "funziona" il film, cosa avevo in mente e così via. Dal momento che si muove su un livello non verbale, l'ambiguità è inevitabile. Ma è l'ambiguità di ogni arte, di un bel pezzo musicale o di un dipinto. Spiegarli non ha senso, ha solo un superficiale significato culturale buono per i critici e gli insegnanti che devono guadagnarsi da vivere." (Stanley Kubrick) „ Bastava postarlo subito e ci risparmiavamo 13 pagine di forum. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:18
“ le foto vanno spiegate? „ Mai come le barzellette. Altrimenti sono un flop. Semmai va preparato il contesto per accoglierle, creando l'attesa (in linea o spiazzante)... EDIT - cancellare per violazione del copyright by Andrea Angiolini |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:21
“ Qualcosa che sia farina del suo sacco è di la da venire. „ Quando ho fatto delle mostre (disegni, foto, computergrafica... il link è nel mio profilo) ho sempre odiato chi mi veniva a chiedere " cosa hai voluto dire ". Non sono uno scrittore o un filosofo e penso che il pubblico dovrebbe fare la sua parte sforzandosi di essere creativo. Sono stato molto contento le pochissime volte (ne ricordo non più di quattro, forse cinque) in cui qualcuno mi ha detto il motivo per cui i miei lavori gli erano piaciuti (o non piaciuti). In quel momento è scattato qualcosa di positivo e ci siamo messi a parlare alla pari, senza che ci si aspettasse da me chissà quale discorso sulla vita, l'universo e tutto quanto (cit.). |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:21
@Ilcentaurorosso, qui mi si copia... @Filiberto , però il P.I.L. di byte usati ( compresi i miei ) ha avuto un'impennata !!! |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:24
OK provvedo EDIT - cancellare per violazione del copyright by Andrea Angiolini |
user90373 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:37
@ Trystero “ Quando ho fatto delle mostre (disegni, foto, computergrafica... il link è nel mio profilo) ho sempre odiato chi mi veniva a chiedere " cosa hai voluto dire ". Non sono uno scrittore o un filosofo e penso che il pubblico dovrebbe fare la sua parte sforzandosi di essere creativo. „ La penso come lei ma, proprio per evitar queste tipo di seccatura, cerco di esporre anticipatamente cosa vorrei dire con le immagini, vuoi con un titolo che con un accenno di spiegazione. Questo perchè non sono e tantomeno mi ritengo un creativo. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:02
Alcuni sono convinti che Dal tramonto all'alba e Sin City li abbia girati Tarantino, grazie a quello che si legge e non a quello che si osserva (Rodriguez e Tarantino sebbene in sintonia tra loro hanno stili distinti). Quest'album dei Taake

 ha i titoli delle tracce scritti in norvegese quasi impronunciabile, e le tracce sono soltanto ordinate senza numero progessivo di riferimento. Ed è già una grazia, in quanto sono soliti a scrivere tutto in runico Per i fans non norvegesi dei Taake, o ai fans in genere, può rappresentare uno scoraggiamento? |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:03
“ vuoi con un titolo... „ Il titolo non l'ho mai messo né pensato per le foto vere e proprie. L'ho sempre messo invece nelle elaborazioni (fotografiche, grafiche o computergrafiche). A volte il titolo l'ho deciso solo dopo aver realizzato il lavoro, oppure era volutamente oscuro o fuorviante Ad esempio, il titolo di questa immagine è " Salomè ":
 Non è computergrafica, l'ho fatta nel 1988, con esposizioni multiple di pellicole lith (negativi, positivi, contronegativi...) su diapositiva 6x9cm. La macchina era una Mamiya Press. Stampa in Cibachrome Metal 40x60. Il titolo (lo spiego?) deriva da " Salomè " di Oscar Wilde, in cui tutti i personaggi guardano e commentano continuamente la Luna, e Salomè alla fine, in cambio della danza dei sette veli, otterrà la testa di Giovanni Battista su un piatto d'argento. Detto questo, cambia qualcosa per chi guarda una immagine del genere? P.S. di solito nei forum ci si dà del tu |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:21
Un commento non ha bisogno di essere fotografato, perché una foto dovrebbe avere bisogno di essere commentata? Se una foto deve essere spiegata vuol dire che il messaggio non è passato. Esempi: le foto dei bimbotti e dei gattini, della gnocca (questa è la cosa che capisco meglio), dei tramonti, della carta di identità, dell'autovelox (se la targa è leggibile) sono foto riuscite. Le foto di reportage, di guerra, di cronaca,delle mostre, di gente come Capa, Frank, Eggleston sono foto non riuscite e/o pompate dai critici per lucrarci sopra. Ma ovviamente si può estendere il concetto a tutta l'arte. Libro Harmony vs Divina Commedia. Disegno di vostro figlio vs Picasso. ecc. Il fatto è purtroppo che oggettivamente studiando si peggiora e si perde la spontaneità e la comprensibilità... |
user14286 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:01
...per un momento ho creduto che dicessi sul serio! Poi per fortuna ho continuato a leggere... Comunque, le foto dell' autovelox normalmente sono molto ben spiegate dal titolo, e dall' opportuna didascalìa, che in quella disciplina assumono il nome di "verbale di contestazione", senza il quale avresti soltanto un' anonima targa, senza nessun intento narrativo... |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:01
Rigiro la domanda: le spiegazioni vanno fotografate? Il mangiare va cibato? |
user14286 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:02
dai dai, che di ovvio da friggere ce n'è ancora tanto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |