RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6500 unboxing e test stabilizzatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6500 unboxing e test stabilizzatore





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:27

Come tutti gli schemi lcd all'aperto: se lo tieni in ombra vedi meglio.
L'intensità è comunque regolabile sia manualmente che automaticamente. Manuale al massimo è leggibile anche sotto il sole.
In ogni caso all'aperto io preferisco usare il mirino anche per la revisione delle foto.

P.S.
Il formato 16:9 non penalizza la visione perché comunque il lato corto occupa tutto lo spazio disponibile: un tre pollici in formato 3:2 su fotocamere così compatte semplicemente non ci sta.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:23

me ne rendo conto tuttavia rispetto ai display di XT2 o OMD EM1 Mk2 o Canon M5 l'immagine è proprio piccolina.

Aspetto comunque di provare diffusamente la macchina per capire come mi trovo con questo monitor e coi controlli

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:32

Usa il cel o il tablet se vuoi un monitor più grande ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:24

eddai che risposta è?

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:34

E ma non scherzo... Io lo faccio ad esempio nelle macro. Certo nella foto di reportage no ma lì non serve. È neanche nel paesaggio in fin dei conti.
Poi ovvio che un monitor più grande non mi farebbe schifo ma dovrebbero cambiare il formato della fotocamera e andare sullo stile a7 (o xt2).
Cmq non Era una risposta faziosa... Considera che tra wifi e NFC non sto parlando di cose aliene. Ricordiamoci poi che ha un buon evf!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 0:17

Ok scusa avevo frainteso.

Capisco che aumenterebbe leggermente le dimensioni della fotocamera però sarebbe utile.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 6:59

Si concordo.. ma più che sulla serie 6000 che si sceglie per la compattezza sarebbe il caso sulle ammiraglie. Anche la a99ii ha un display piccolo per il tipo di fotocamera se si confronta con quello di una d500 ad esempio.

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 10:42

È appena uscito un firmware che migliora l'operatività del touchscreen, questo perché Sony non rilascia firmware come Fuji e anche perché l'operatività del touch non si può migliorare via software MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

www.sonyalpharumors.com/sony-releases-new-firmware-update-a6500-2/

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:10

Buono a sapersi! Cmq Black... La mia era un'opinione che si si è rivelata errata fortunatamente. Adesso facessero anche qlc per il wb auto delle a6000/6300... ;-)

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:13

Ma si dai, alla fine sempre hanno comunque fatto una cavolata loro visto che 'sto cavolo di touchscreen lo potevano pure testare prima di metterlo in commercio!

Sul WB secondo me (magari mi sbaglio) non implementeranno la funzionalità sulle vecchie macchine come la 6000, forse sulla 6300.... vedremo!

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:21

Improves operability of the left side of the PMCA (PlayMemories Camera Apps) keyboard during touch panel operation
Improves overall stability of the camera

Da dove si evince la tua deduzione Black?
per PMCA operation si intende forse l'operatività generale?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:25

Ho letto ora ma non capisco se sia inteso in miglioramento al touch o al menù delle applicazioni... Che non ho mai usato MrGreen
In pomeriggio provo ad aggiornare e vedo se in fase di maf il touch migliora. Io rimango dell'impressione che sia il pannello un po' scarsetto come touch quindi non so se il sfw possa risolvere molto. Cmq chissenefrega!!! La macchina mi va bene uguale.
Per le app mi.piacerebbe sviluppassero qlc sullo stile simulazione pellicola di fuji. :-P

user3834
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:42

Non ho la macchina quindi non so cosa intenda per la tastiera sul lato sinistro del touch panel, immagino sia un miglioramento nella risposta del touch da quello che ho letto nei commenti precedenti.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:17

Comunque qualche segnalazione in rete fa riferimento proprio al cattivo funzionamento della parte sinistra nella messa a fuoco...mi sembra strano che si limitino a migliorare solo l'operatività di un menu.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:41

Bo? il mio va allo stesso modo sia a dx che a sx... poi non so.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me