| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:22
Massimo rispetto per quanto scrive Robertino. Purtroppo essendo un patito del 300mm AfS f4, che ritengo una lente sensazionale, sia come qualità che come portabilità, devo necessariamente rifarmi ad una ApsC e la D500 mi ha ridato l'equilibrio. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:32
“ @Gian Carlo F Dimmi tu se ho scritto quello sopra per invidia o astio... a me è sembrato di scrivere cose sensate e più che altro veritiere. anche perché mi piace sempre essere coerente con chi legge ma più che altro con me stesso!!!!! @Lore-71 Mi sono riferito a Domenico inserendo le faccine perché abbiamo avuto una discussione accanita sul formato APS-C.... ma come vedi quando non si scade nel ridicolo e nella volgarità, visto anche l'età e mi riferisco a me.. si può diventare anche amici, seppur uno giallo nero ed uno rosso nero!!!!:-P:-P:-P A me fà piacere che vi troviate bene con tale macchina e che ci ho litigato io con le APS-C!!!!!;-);-);-) P.S. Questo Gian Carlo incomincia proprio a piacermi un sacco....MrGreenMrGreenMrGreen Attenzione che ti bannato in molti se continui di questo passo!!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „ A me le tue sembravano cose sensate Io le pecche di Nikon e Nital le vedo e credo che le vedano anche gli altri, però non vedo (perché non ho prodotti Canon, Sony o altro) le pecche degli altri e quindi non vorrei subire il verde più verde dell'erba del vicino.... Ad esempio, parlando di spolpamenti, francamente credo che Zeiss (Cosina) sia maestra assoluta, prodotti validi per carità, ma prezzi al di sopra del ragionevole, ben peggio di quelli Nikon. Meno male che Sigma (ART) c'è!! |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:37
ma zeiss è mica sony? |
user93277 | inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:45
Sono fortunato ad avere una Nikon D90 NON HA DIFETTI !!!! |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:47
Chi ci capisce.... Vogliono far apparire che è un marchio ancora tedesco, Sony lo utilizza a piene mani, non solo per gli obiettivi di punta, ma anche per telecamere di fascia medio bassa (ne ho una). Sta di fatto che un 55mm Otus a maf manuale (grande lente per carità...) te lo propongono a 4.000 euro |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:49
finalmente in questa discussione si riesce a ragionare intanto io mi ascolto Celentano.. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:58
Pensa che io ho l'Iphone 7 ma il telefono lo butterei sotto i binari del treno... Prima o poi farà quella fine. E' la mia rovina il telefono, uno squillare continuo, gente che rompe i cogl..oni L'unico uso positivo è farmi due chiacchiere qui sopra con voi |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:04
Concettualmente, le fotocamere Nikon sono ottime, come sistemistica sono ottime, a parer mio meglio delle altre: ma il problema, serissimo, gravissimo, è la qualità. Sulle ottiche la situazione è diversa e peggiore: le ottiche Nikon, come prestazioni, mediamente, non sono più di eccellenza, sulle ottiche uscite da qualche anno ad oggi, salvo forse il 105 F 1,4 che però non ha termini di paragone, Nikon non ha combinato nulla di eclatante, aurea mediocritas, plastica a tutto spiano e rapporto prezzo/prestazioni che in molti casi è ridicolo. A questo ci si aggiunge il servizio offerto al cliente, al limite della legalità in molti casi, ed in Italia anche il costo aggiuntivo dell'importatore. Se la roba fosse buona e funzionasse bene, uno sopporta anche i costi aggiuntivi, ma da qualche anno la non è più tanto buona e non funziona più tanto bene. E' il pacchetto "Nikon" che non va più bene oggi, non è all'altezza di quello offerto da altre case, Canon in testa, ma anche Sony. C'è crisi di settore, per tutti, e la nuova Nikon ci ha messo anche molto del suo, in negativo: la crisi Nikon viene da lontano, dal mercato basso e da un pacchetto offerto al Cliente che è meno appetibile di quello di altri, Sony e Canon in testa. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:19
Robertino, come ho scritto tra parentesi, all'RcE di Padova quei prezzi me li fanno con garanzia Nital. Ho indicato un sito on-line per riuscire a popolare un carrello. E anche fosse , quando compro 20.000 euro di materiale, 3000 euro in più per avere un' un'estensione della garanzia glieli do volentieri. Nital è un sassolino in mezzo ai piedi fino ad un certo punto, poi diventa una comodità. Ma ripeto, io quei prezzi ce li ho in negozio a 12 km da casa! Comunque continuiamo ad andare fuori tema, se volete aprite una discussione intitolata "Non comprare Nikon, ecco i motivi" ...e li spiegate tutto... perché è più cara, perché si rompe, perché nital è sleale, perché a mio cugino la Nikon si è rotta da spenta....non so davvero quello che volete... ma uno legge io titolo di questa discussione ed entra per capire che problemini ci sono con la D750 e si trova la solita canomn vs nikon invece il messaggio che deve passare è che le nuove d750 sono ok e pure quelle usate previo controlli perché continuare qui a parlare dei prezzi di canon vs Nikon, della modalità di garanzia e di tutto il resto e modelli che nn c'entrano? colpa anche mia che mi son fatto trascinare e ho messo in ballo pure Olympus :) ora per piacere basta con questa canon vs nikon, sennò mi metto d'impegno anch'io, perché fino ad ora mi son trattenuto, ma allora cambiamo titolo alla discussione. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:50
@L zeppelin Concordo con molto di quanto dici tranne che: "...il messaggio che deve passare..." perchè sono io che pago Nikon e non il contrario e il messaggio che vorrei lasciare a chi entra e non sa cosa sono i 3 richiami D750 è che 1) la macchina è molto buona, ma evitiamo di fare la "più migliore" 2) Nikon ha toppato nella progettazione/produzione dell'otturatore della reflex 3) che le ripara gratise in LTR anche se prese non NITAL anche se la garanzia è scaduta 4) che non è la prima volta che capita e quindi non è un caso ne unico ne raro 5) speriamo tutti che in futuro non accadrà più e con D5 e D500 pare tutto OK (anche perchè Bud Spencer mena ) |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:54
“ il messaggio che deve passare „ Il messaggio che "DEVE" passare non lo decide un utente del forum, ma tutta la comunità, in modo spontaneo. Per fortuna le dittature in occidente sono finite da tempo. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:56
@mtdbo... è bene essere informati su tutto quello che è successo, ok, ma se oggi vado in negozio e compro una D750 nuova sono tranquillo... non scoraggiamo chi ha mezza idea di comprarla |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 12:00
dario sei capace di leggere cosa ho scritto? dittatura che? ma stiamo scherzando? sto obbligando qualcuno a comprare qualcosa? ho detto che chi entra in questa discussione legge di tutto e soprattutto cose che non c'entrano, canon vs nikon. ma il focus da fare è un altro! chi compra ora la d750 può stare tranquillo o no? |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 12:08
Personalmente, non comprerei mai un corpo macchina che ha avuto quelle rogne li' fino a ieri Tra l'altro in casa Nikon ci sono ottime alternative: d610, d810 Questo è IL MIO messaggio Vedo il mio amico che smadonna ancora dietro la sua d750 che praticamente è sempre in assistenza e io che lo prendo per culo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |