RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:12

Ringrazio tutti per le risposte e i consigli, sia inerenti alla domanda iniziale che alle divagazioni... Non è una sorta di esperimento sociale come accusato da qualcuno.. sono sparito e avevo anche giustificato il perché.. per ora non riesco a postare 2 esempi per far capire qual'è effettivamente il mio problema, e sicuramente il topic non voleva essere una discussione jpeghiani vs rawiani...ma purtroppo lo è diventato, raggiungendo quota 12 pagine...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:36

Puff83 l'ho detto nella pagina precedente; uno sviluppo ottimale non si impara "smanettando" con i cursori. Ti consiglio di studiarti qualche testo che parla di sviluppo digitale. Puoi iniziare con quelli di Kelby su lightroom (se usi lightroom).. poi continui il percorso con testi o videotutorial che illustrano cosa servono e cosa fanno quei cursori.
Chiedendo sul forum può giusto servire per darti qualche input ma, secondo me, la tecnica, i metodi e quant'altro vanno studiati.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 2:33

Scusate: ma anziché aspettare di arrivare a casa e sedersi davanti al computer per sistemare il file raw, visto che con qualsiasi digitale attuale possiamo vedere subito il risultato non si fa prima a scattare una nuova fotografia?

Bravo furbo! Rifammi questa se ti è venuta un po' sgranata! Sorry
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/41/50/cf/4150cfa6256cfeb78429b6
Ci sono milioni di esempi di momenti irripetibili che possono essere lo scatto della vita, anche senza dover per forza pescare nel tragico.
Di sicuro non c'è scampo col mosso, ma un raw sottoesposto di 2-3 stop o coi colori sballati è abbondantemente più salvabile di un jpg.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 2:39

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 6:56

Mars4, concordo con te che la possibilità del raw per recuperi "estremi" sia maggiore nei confronti del jpg, ma secondo me la filosofia raw vs jpg va oltre il "salvare" una foto. Sono anche d'accordo che bisogna fare attenzione al momento dello scatto ma la possibilità d'intervento sul semplice sviluppo di un raw ti da la possibilità di avere tutto sotto controllo; dallo scatto al prodotto finito.. poi se si ha la possibilità di stampare in casa sarebbe il topMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:50

Bravo furbo! Rifammi questa se ti è venuta un po' sgranata!

Perché con un file jpeg la grana non è possibile toglierla?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:59

Perché con un file jpeg la grana non è possibile toglierla?

Certo che puoi toglierla sul jpg, però sai meglio di me che il jpg è un file già sviluppato, quindi contrasti, nitidezza, riduzione rumore già applicati. Se riapplichi rid. rumore il rischio di ritrovarsi un acquarello diventa molto probabile.
Poi ok, per uno scatto bello ci si accontenta però qui si parla di tirare fuori il meglio dalle nostre fotocamere; quindi attenzione allo scatto e sviluppo fatto con criterio.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:35

Scusate l'ignoranza, io ho anche letto il topic dei proili di Raamiel, ma proprio non riesco... Scaricato il profilo della1100d, copiato nella cartella, ma dove me lo ritrovo il lr?? Nella sezione calibrazione fotocamera non trovo nulla di nuovo Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:39

Hai provato ad aprire la tendina dove di base sta la scritta Adobe Standard?

user14286
avatar
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 11:14

e sicuramente il topic non voleva essere una discussione jpeghiani vs rawiani...ma purtroppo lo è diventato

ah, no? un topic dal titolo raw vs jpg?...

user46920
avatar
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 11:51

per ora non riesco a postare 2 esempi per far capire qual'è effettivamente il mio problema, e sicuramente il topic non voleva essere una discussione jpeghiani vs rawiani...ma purtroppo lo è diventato, raggiungendo quota 12 pagine...


beh, se leggi il titolo ... forse era meglio una e al posto di un vs

non trovi?

MrGreen

sarebbe bello che tu possa ora dare un riassunto veloce, per capire cosa hai capito.

via avanti, contribuisci anche tu, Puff83!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:44

Sunto:
>01> Ho capito che ogni sw interpreta raw a modo suo, ed effettivamente usando Digital Photo prof di canon il raw è più simile al jpeg della macchina... ma negli ultimi mesi ho smanettato e letto tanto su lr, ne ho preso un po di confidenza e lo trovo ottimo soprattutto per l'organizzazione file... quindi vorrei restare in lr..

>02> Sicuramente continuerò a scattare RAW + JPEG, problemi di spazio non ne ho, e tengo i raw per un futuro o per comunque provare e farmi le ossa... Credo "molti" siano passati per la fase "sposto i cursori e provo a capire" poi video e tutorial e piano piano si cresce nella pp da autodidatti... poi ovviamente c'è chi fa corsi, chi lo fa per lavoro e un sacco di altre situazioni... Io sono un misero fotografo novello che dedica (purtroppo) pochissimo tempo alla fotografia in quanto tra lavoro e bimba (11 mesi) non ho molto tempo a disposizione..

>3> chiedo venia per il titolo del topic ma nn era mia intenzione creare l'ennesima battaglia tra formati...

>4> Beh grazie a tutti per la pazienza Sorriso


avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:52

www.dropbox.com/sh/4z78wvgavinu90j/AAAaKD5npV2-OHvhQ5YngKlDa?dl=0

Spero aver fatto giusto... qui 2 file (originali) dove il rumore mi sembra gestito meglio dal sw della reflex
La domanda iniziale era: può essere che ad alti iso la reflex sistemi meglio il rumore rispetto ad una pp il lr?
Per me la risposta ovvia è no...ma non ne sono convinto...

user46920
avatar
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 16:26

Sunto:
>01> Ho capito che ogni sw interpreta raw a modo suo, ed effettivamente usando Digital Photo prof di canon il raw è più simile al jpeg della macchina...


La domanda iniziale era: può essere che ad alti iso la reflex sistemi meglio il rumore rispetto ad una pp il lr?

torniamo all'inizio: dipende dagli strumenti che usi e dalla capacità che hai di sfruttarli.

.. forse la domanda del topic poteva essere fatta "meglio", più diretta e magari postando l'esempio, prima che passasero 13 pagine, ecc ... mi viene in mente a pag 1 ;-)


Per me la risposta ovvia è no...ma non ne sono convinto..

qualcuno vuole provare a convincerlo?

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 16:40

a pagina 2 avevo scritto che prima del wend non sarei riuscito a postare l'esempio... nel frattempo si è scatenato il finimondo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me