JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fammi capire...Se c'è il disegno della manina sei sicuro che lo scatto è fermo? Quello è solo un avvertimento che esce in automatico quando ,rilevata la focale che hai montata ,scendi sotto l'ipotetico tempo di sicurezza .... C'è su tutte le compatte da 80 euro.... Significa solo "OCCHIO....PROBABILE MOSSO" ... A che tempi puoi ottenere lo scatto fermo dipende solo da chi la tiene in mano
con touch af+ae appena tocchi lo schermo si attiva lo spot, qualsiasi metodo di misurazione sia impostato e lo vedi perché compare il crocino al posto del quadratino. Per tornare alla misurazione esposizione impostata devi spegnere l'af touch. Io trovo comodissimo usare il face detection come af perché se non vede facce passa ad af automatico su tutti i punti ed appena tocco lo schermo (cosa che uso nel 95% dei casi) passo in af singolo spostandolo il punto col touch pad ed in questo ultimo caso quindi avrei sempre la misurazione spot attivata. Spostandomi con un fn su misurazione spot ottengo in pratica il tuo metodo ma solo quando lo decido per quei tot scatti.
Si debbi anche io ce l'ho impostata in quel modo per questo non capisco quando dici che è sempre attiva la funzione spot. Ma tu il menu touch l'hai impostato su af+ae?
Ora ci capisco meno di prima... Ma se non hai attivo af+ae come fai ad avere lo spot sul punto af? In quel modo, attivando la misurazione spot, cel'hai solo sul punto centrale.
no, se imposti misurazione spot e lasci af in modalità automatica lo spot funziona sul punto centrale, ma se tocchi lo schermo e sposti il quadratino vedi che nel suo centro c'è una crocetta che indica che la misurazione è li
Come immaginavo... ho recuperato alcuni scatti: lo stabilizzatore non segna in base alla focale ma penso tenga conto delle proprie capacità di stabilizzazione. Manina bianca con 1/10 a 17 mm. Questa é una mia impressione, magari sbaglio.
Debbi ho provato a settare la macchina come hai spiegato poi proverò...
Mi spiegate una cosa...ho notato che la olympus ha il corpo stabilizzato mentre le lenti non lo sono...nella panasonic sono stabilizzati sia corpo che ottiche questo porta dei miglioramenti?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!