RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La bugia delle reflex e la loro crisi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La bugia delle reflex e la loro crisi





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 15:19

..."

se ragionassimo così, invece di usare scatole di cartone con il foro stenopeico non avremmo nemmeno la ruota, perché "gli alberi sono fatti per alberare". ...

che dire? bello slogan..ha pero' il difetto di essere un po' "stantio" come la tesi che pretende di sostenere.
Il famos "progresso" dalla ruota in avanti si misura su altri parametri che non sempre coincidono con il gadget commerciale.

Personalmente non vedo tutto questo progresso in una fotografia fatta con un telefonino. Vedo delle semplificazioni..a spese di qualita' e prestazioni.
Vedo una praticita' d'uso (solo fittizia e percepita ma non reale).
Non vedo (pur facendone un uso pesantissimo) questa capacita' fotografica spaziale che molti dichiarano.
E' si' comodo e piccolo e questo per la maggior parte delle volte e' uno svantaggio.
E' fragilissimo ,poco maneggevole, e manca di velocita'.

Insomma cerchiamo di non confondere (come spesso succede) progresso con pubblicita' commerciale.


non vedi il progresso in una foto fatta col telefonino?
Io lo vedo, invece, ed è notevole. Molte foto street le posso fare con il telefono, ma non con una reflex.

Poi io non so voi ma lo smartphone ce l'ho SEMPRE, la Canon no. E anche quando ho la Canon nello zaino, e sto tornando a casa dal lavoro, spesso faccio più in fretta a catturare un attimo con lo smartphone che con la macchina...

quello che non capite è che nessuno qui dentro ha detto che una reflex fa sempre meglio di uno smartphone. Come nessuno ha detto di buttare le reflex e usare solo i telefonini.
Ma ci sono casi - eccome se ce ne sono - in cui quello che puoi fare con lo smartphone non lo puoi fare con una DSLR.

Se non vi capita, è probabilmente perché non praticate certi generi di fotografia. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 15:28

@Carlopi:
Tante foto di maestri (da HCB a Scianna per citarne due) non sono superdefinite, magari sono anche un po' storte o altro eppure trasmettono emozione. Anche questa è fotografia


Ben detto!
Conta anche la forma (come in ogni cosa), ma la sostanza conta molto di più. Addirittura a volte rifinire troppo un'immagine risulta controproducente. Perde la sua spontaneità e naturalezza. Su questo tema ho visto già diversi 3D.

Ci sono stati fotografi che hanno prodotto bei lavori con apparecchi Polaroid da 4 soldi. Si può tutto!
Quindi ben vengano coloro che si cimentano con il telefonino. Perchè no? E' una sfida anche questa, come quella di certi svitati che usano lenti di 100 anni fa MrGreenMrGreenMrGreen

Saluti, Roberto


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 16:42

Il discorso ha preso una leggera deviazione da com'era partito. Ma va bene così.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 16:51

Perdonatemi ma io mi sono un pò rotto di ste menate,per il mio modo di fare foto il telefonino serve solo a tenere in bolla la fotocamera quando la devo appoggiare da qualche parte,è altrettanto vero che faccio tranquillamente a meno anche della 1DXII o D5 ò A7RII che dir si voglia.
Quanto detto penso possa valere per una buona parte delle persone che si"divertono"a fare foto ed anche ad altri(non tutti beninteso)che lo fanno per professione,che poi ognuno abbia pieno diritto di vedere le cose e di fare a modo suo nulla da eccepire,ci mancherebbe altro.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 16:54

Per fortuna non esistono partiti Reflex vs Smartphone vs Sportcam MrGreen , mi piace catturare anche da lontano usando il 70-200 foto da strada, ma quando togli quell'obiettivo , non passi inosservato , mentre mi capita di scattare delle foto street inosservato facendo finta di parlare al telefono ;-) ,ed e vero i sensori e le cpu fanno passi da gigante ogni anno che passa. Ricordo ancora meglio un giorno in cui salendo in una funivia si stava talmente tanto stretti da rendere impossibile l'uso anche di una mirrorless ...... mi salvo dalla situazione un telefonino un'asta e una sportcam che immortalo un momento fantastico ......come tutte le cose piu belle perse per una rottura dell' hard disk . E se dicessi che c'e chi scatta con i droni che ora lavorano anche in Raw :-O , il progresso mi piace e non mi interessano i gigapixel ma cio che mi aiuta a raccontare ed e vero a volte le reflex mi stanno un po strette . l'unica cosa certa al mondo è il cambiamento ci si puo adattare o meno ecco tutto . Se oggi compare una sportcam tra le macchine vincitrici del wordpress photo , non gridiamo allo scandalo , ma sorridiamo al progresso...compare anche un iphone ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:12

Spidermanweb,Esasperando il concetto se prendo in mano la mia "piccola" Mamjia RB67 e scatto guardando nel pozzetto infastidisco molto meno che a piantare il telefonino davanti al naso di qualcuno per strada,provare per credere,che poi io possa usare anche il telefonino mi sembra di averlo scritto all'inizio del3D.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:18

@Bomba: è solo perchè la Mamjia RB67 nessuno la riconosce più come una macchina fotografica MrGreen
Se prendi una biottica Rolleiflex puoi anche andare sotto il naso. Penseranno tutti che si tratta di uno strano giocattolo.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:39

Skylab59,adesso incomincio a capire perchè quando a carnevale vado in giro(vestito normalmente)qualcuno si gira e dice: "però,bello!"MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:50

Questo di Bomba è un bel suggerimento: Carnevale si avvicina. Volete fare belle foto senza che nessuno si accorga? Costruitevi una bella vecchia camera in legno a soffietto, metteteci dentro una fotocamera vera, vestitevi da fotografo del 1800, e via!
Oppure prendete un vecchio telefono di quelli grossi e neri, e metteteci dentro una compatta. Poi andate in giro e vistosamente fate foto con il vecchio telefono, come se fosse un cellulare.

Eh no, cosa ve lo dico a fare? quasi quasi lo faccio io! MrGreenMrGreenMrGreen

Scusate l'OT

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:07

Skylab,lascia perdere,sperando di non affendere nessuno ma le lucine che ho sul balcone penso siano meno fuori di noi partecipanti a questo3DMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:10

Mi scuso con tutti se ho portato la discussione fuori dai binari della serietà.
Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:10

mah... faccio almeno una dozzina di fotografie al giorno con il telefonino.
Lo uso al posto dello scanner per le ricevute, per registrare quanto spendo di benzina, per ricordarmi gli indirizzi o i prezzi, Per documentare lavori fatti o fiere.

Ho un buon telefono/fotocamera.. perfetto come scanner e come registratore.
Ho prvato ad usarlo come fotocamera Street.. 'na morte... lento.. viene percepito dalla folla immediatamente anche con la coda dell'occhio. Trovi sempre qualcuno che non volendo farsi fotografare alza la mano (se va bene) altri fanno gestacci.
I risultati invece sono piuttosto deludenti.. non a livello di una fotocamera vera.

Non discuto che diventera' l'unico modo di far fotografia.. ma per ora gioco con i vetri..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:15

Non ti preoccupare Salt: il telefonino non diventerà mai l'unico modo di far fotografia. E' tecnicamente impossibile. E se i costruttori non dovessero più fabbricare reflex o ML (tipo A7), ci sarebbe chi tornerebbe alla pellicola pur di poter avere fra le mani un oggetto che possa procurare piacere per il solo fatto di usarlo.

NB, anch'io uso il telefonino come fotocopiatrice portatile. Molto comodo.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:15

Ho prvato ad usarlo come fotocamera Street.. 'na morte... lento.. viene percepito dalla folla immediatamente anche con la coda dell'occhio.


che dire, cambia telefonino :D

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:29

ma anche no... ho una meraviglia di fotocamera. Non ne sento davvero necessita' di cambiare.. forse potrei cambiare fotografo... MrGreen

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me