RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M1 MarkII - Autofocus







avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 20:58

Bene promette bene, si fa sempre più largo l'ipotesi di MarkII + 300 F4 e mi sbarazzo del Sigmone 150-600 Sport. Servono soldi, tanti prima.... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 21:09

L Autofocus funziona.. ma a livello qualità immagine che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 22:21

Eru dixit:
Ivan, a parte che ti assicuro che mi scrivono in privato tentando di convicermi che un file della Pen F è uguale a uno della 810.

Eeeek!!!Eeeek!!! mhhh una mezza idea di chi possa essere lo Stalker me la sono fatta...




Melody dixit:
Facciamo che metti a disposizione 2 scatti uguali a iso 3200 va bene? Ti lascio pure usare lo stesso diaframma che genera una foto con pdc diversa....


Eru redixit:
Melody , sei insistente, io ho la PenF e la D810 continui a insistere che la qualità del file è uguale, è come sostenere che la terra è piatta, non ci posso perdere tempo.


ecco! come volevasi dimostrare!!!!!!!!! Ci avevo preso! :-) il bello e' che "ti lascia pure usare lo stesso diaframma che genera una foto con pdc diversa...." .. Eru!! ti concede questa grazia!!! :-)

Per la serie:

(Qui in ita: www.dailymotion.com/eeb73add-2264-4f14-a89b-9728d45cb07c)



avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 22:57

Dai senza alimentare polemiche sterili, una cosa devo concedere a Melody, che ACR per aprire i file della PEN è una chiavica, e che con DXO vengono molto molto molto meglio, e la macchina non difetta di incisività. Io ho sempre messo l'accento sulla lavorabilità del file D810, del resto quei 60 mega in più di informazioni a qualcosa serviranno o sono solo zavorra inutile? Le differenze maggiori sono nel range dinamico, nella lavorabilità del colore, nel microdettaglio di elementi distanti. Comunque il punto più debole della Pen F non è il file ma un AF-C stile Mar II, se la Mark II ha un file Pen F (e non inferiore come diversi sostengono) ma con l'AF-C performante come sembra è sicuramente un bel giocattolo che mi ispira molto, azzoppare la scimmia sarà durissima!

user102065
avatar
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 8:06

www.facebook.com/groups/1781600938743950/?multi_permalinks=18215127814

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:04

Finalmente uno che ha trovato come me la Fuji X-T2 un pelo sotto la E-M1 mark ii. Sara' stata una prova veloce (come la mia) o ponderata? Comunque mi pare confermato che sia allo stato dell'arte rispetto a prodotti di pari categoria.

user102065
avatar
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:31

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:36

Io resto convinto che la Mark II avrà quantomeno un file alla pari con la Pen.

Oltre a tutta la serie di migliorie che sappiamo.


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:01

"Finalmente uno che ha trovato come me la Fuji X-T2 un pelo sotto la E-M1 mark ii. Sara' stata una prova veloce (come la mia) o ponderata? Comunque mi pare confermato che sia allo stato dell'arte rispetto a prodotti di pari categoria."

Parli per Autofocus o per qualità immagine?

Per Autofocus trovo la mk2 superiore. Come resa file no.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:02

interessante complemento alla D810 per fare volatili e lasciare a casa il Sigmone 150-600S, sostituto no perchè per albe/tramnti/notturni è ancora un pò deboluccio il sensore.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:21

Eru, non sono d'accordo con il sensore "deboluccio".

Se mi dici che il sensore della D810 offre una IQ migliore, sono d'accordo.

E ci mancherebbe altro: è tra i migliori o forse il migliore delle FF.

Ma con queste macchine ci fai di tutto, e con qualità. Ci sono le Gallerie di molti paesaggisti che usano m4/3 a parlare.

Per vedere differenze devi stampare grande : allora i vantaggi della D810 saltano fuori.

Ma questo è fuori discussione.




avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:26

"Finalmente uno che ha trovato come me la Fuji X-T2 un pelo sotto la E-M1 mark ii. Sara' stata una prova veloce (come la mia) o ponderata? Comunque mi pare confermato che sia allo stato dell'arte rispetto a prodotti di pari categoria."

Parli per Autofocus o per qualità immagine?

Per Autofocus trovo la mk2 superiore. Come resa file no.


Parlo di autofocus e di prove di mezz'ora che lasciano il tempo che trovano. Per la qualità di immagine non mi pronuncio, a parte l'attenzione particolare che richiede la demosaicizzazione dei raw Fuji (cosa di cui leggo ma che non h mai sperimentato direttamente) ci sarà il solito leggero vantaggio di un sensore più grande.

Qui si parla di autofocus e tracking e quello l'obiettivo primario di questa nuova Olympus. Bene, che anche tu su questo punto la reputi superiore. Resta solo la Sony 6500 da battere o con cui a andare in pari. E le ottiche in accoppiata giocano un bel ruolo...

Io resto convinto che la Mark II avrà quantomeno un file alla pari con la Pen.

Pure io. Non può essere che "quattro" punti di messa a fuoco a croce abbiano rovinato il sensore della PEN-F peggiorandolo a tal punto. Non mi aspetto di più ma non di meno.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:09

Comunque ormai ci siamo entro i prossimi 15 GG fioccheranno samples a gogo, e se mi salta in groppa la scimmia anche i miei ;)

user102065
avatar
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:13

Sony A6000, 350 euro e può appagare molti.

Ma la E-M1 MKII è un altro livello.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 11:25

@Preben: vorrei far stampare due foto formato 40x60, scattate con EM-10 a ISO100 e ISO200 con tempi sopra 1/500 (per scongiurare micromosso). Secondo te con questa dimensioni di stampa posso avere cali di qualità evidenti?

Buona domenica
AB



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me